Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gazza_73a Partecipante


Registrato: 15/03/08 14:02 Età: 52 Messaggi: 123 Residenza: Castelfiorentino (FI)
|
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer 23 Apr 2008, 0:04 Oggetto:
Dr. Kakkro Mer 23 Apr 2008, 0:04
|
|
|
guarda, non mi lancio in identificazioni perchè ho qualche difficoltà con le piante che hai mostrato...
Però son proprio belle: le piante, le foto e i vasi hanno proprio un bellissimo aspetto!
Benvenuto!
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 23 Apr 2008, 7:14 Oggetto:
Antonietta Mer 23 Apr 2008, 7:14
|
|
|
Ciao, gazza, belle le tue piante, come pure le foto.
1- gymnocalycium credo stenopleurum (intravedo i boccioli e mi sembrano rosa) o mihanovichii (se i fiori saranno non rosa ma di un bianco-giallastro)
2- mammillaria, forse laui fa. subducta, ma non ne sono sicura (le spine radiali di color giallo dorato nella subducta mi sembra che siano di più)
3- confermo parodia buiningii
4- non lo so
5- astrophytum ornatum
6- parodia leninghausii
7- non mi sembra un f. repp. (in cui le spine radiali sono in numero inferiore),dal portamento mi pare un colonnare, ma non so dirti cosa possa essere
_________________ Antonietta
L'ultima modifica di Antonietta il Mer 23 Apr 2008, 8:48, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer 23 Apr 2008, 8:39 Oggetto:
Dr. Kakkro Mer 23 Apr 2008, 8:39
|
|
|
la 4 potrebbe essere una copiapoa?
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 23 Apr 2008, 11:09 Oggetto:
fegele Mer 23 Apr 2008, 11:09
|
|
|
ma la 6 non è un notocactus?
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 23 Apr 2008, 13:26 Oggetto:
Antonietta Mer 23 Apr 2008, 13:26
|
|
|
Ciao, Carmen, ora i notocactus sono confluiti nel genere parodia.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mer 23 Apr 2008, 15:25 Oggetto:
Groucho Mer 23 Apr 2008, 15:25
|
|
|
Ciao Gazza, che piacere trovarti da queste parti.
Davvero complimenti. Ottime piante sistemate ottimamente.
La 4 per me è una eriosyce sp., o forse una qualche neoporteria sp. Comunque una cilena.
La 7 anche secondo me non è un ferocactus ma una colonnare, ma conosco poco le colonnari e non mi sbilancio oltre.
Ciao Andrea, ci sentiamo/vediamo. Mi sembra che tu sia partito alla grande...in tutti i sensi
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
plutonio186 Partecipante


Registrato: 10/01/08 15:58 Età: 40 Messaggi: 229 Residenza: Carrara
|
Inviato: Mer 23 Apr 2008, 15:36 Oggetto:
plutonio186 Mer 23 Apr 2008, 15:36
|
|
|
Non vorrei spararla , ma la seconda può essere una mammillaria zeilmanniana .. io ne ho una e mi sembra molto simile
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 23 Apr 2008, 17:01 Oggetto:
cactus Mer 23 Apr 2008, 17:01
|
|
|
4. Neoporteria paucicostata
|
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Mer 23 Apr 2008, 19:07 Oggetto:
odino_84 Mer 23 Apr 2008, 19:07
|
|
|
fegele ha scritto: | ma la 6 non è un notocactus? |
credo che il genere notocactus sia compreso in quello della parodia!
infatti stesse piante hanno il doppio genere, e sono sinonimi!
_________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
gazza_73a Partecipante


Registrato: 15/03/08 14:02 Età: 52 Messaggi: 123 Residenza: Castelfiorentino (FI)
|
Inviato: Mer 23 Apr 2008, 22:54 Oggetto:
gazza_73a Mer 23 Apr 2008, 22:54
|
|
|
Grazie tanto a tutti....
Ho almeno le idee un pò + chiare...
Ciao
_________________ Andrea G. |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Gio 24 Apr 2008, 3:22 Oggetto:
Groucho Gio 24 Apr 2008, 3:22
|
|
|
plutonio186 ha scritto: | Non vorrei spararla , ma la seconda può essere una mammillaria zeilmanniana .. io ne ho una e mi sembra molto simile  |
Mah!, a me nonsembra una zeilmanniana.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
gazza_73a Partecipante


Registrato: 15/03/08 14:02 Età: 52 Messaggi: 123 Residenza: Castelfiorentino (FI)
|
Inviato: Gio 24 Apr 2008, 15:08 Oggetto:
gazza_73a Gio 24 Apr 2008, 15:08
|
|
|
Scusatemi ma la 2 può essere una Mammillaria flavicentra;
(vedi link foto http://www.mammillarias.net/gallery/albums/EF/flavicentra22.jpg )
La MAMMILLARIA LAUI FA. SUBDUCTA mi sembra che abbia le "spine" non sò se posso chiamarle così, diverse da quella che ho io ( sembrano dalla foto tutte uguali) invece la mia ne ha una centrale più grossa e più lunga.
_________________ Andrea G. |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 24 Apr 2008, 18:48 Oggetto:
cactus Gio 24 Apr 2008, 18:48
|
|
|
Non credo sia una subducta
|
|
Top |
|
 |
|
|
|