Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
titina71 Partecipante


Registrato: 28/10/10 08:32 Età: 54 Messaggi: 269 Residenza: vicenza
|
|
Top |
|
 |
Stella Partecipante


Registrato: 27/09/09 13:51 Età: 36 Messaggi: 330 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 26 Mar 2012, 20:54 Oggetto:
Stella Lun 26 Mar 2012, 20:54
|
|
|
ci provo...
1. Senecio
2. Gymnocalycium mihanovichii
|
|
Top |
|
 |
Stella Partecipante


Registrato: 27/09/09 13:51 Età: 36 Messaggi: 330 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 26 Mar 2012, 20:58 Oggetto:
Stella Lun 26 Mar 2012, 20:58
|
|
|
ah e 4. Echinofossulocactus
|
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 49 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Mar 27 Mar 2012, 0:42 Oggetto:
johnnycrow Mar 27 Mar 2012, 0:42
|
|
|
La 3 sembrerebbe una Mammillaria heyderi.
_________________ Gian Franco |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mar 27 Mar 2012, 7:07 Oggetto:
patra Mar 27 Mar 2012, 7:07
|
|
|
Ciao!
L'ultima mi pare una Parodia (forse mammulosa??)
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mar 27 Mar 2012, 8:36 Oggetto:
Alessandro Mar 27 Mar 2012, 8:36
|
|
|
3 Mammillaria picta
|
|
Top |
|
 |
titina71 Partecipante


Registrato: 28/10/10 08:32 Età: 54 Messaggi: 269 Residenza: vicenza
|
Inviato: Mar 27 Mar 2012, 9:46 Oggetto:
titina71 Mar 27 Mar 2012, 9:46
|
|
|
Grazie a tutti per l'aiuto! Ho visto che il senecio è un Senecio barbertonicus, e anche per gli altri ho già cercato le schede di coltivazione. Anche le piccolette ringraziano!
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mar 27 Mar 2012, 18:08 Oggetto:
maurillio Mar 27 Mar 2012, 18:08
|
|
|
anch'io sono abbastanza certo che la #3 sia Mammillaria picta.
|
|
Top |
|
 |
titina71 Partecipante


Registrato: 28/10/10 08:32 Età: 54 Messaggi: 269 Residenza: vicenza
|
Inviato: Mar 27 Mar 2012, 18:21 Oggetto:
titina71 Mar 27 Mar 2012, 18:21
|
|
|
Grazie mille per la conferma!
|
|
Top |
|
 |
thefrogger Partecipante


Registrato: 20/01/10 16:36 Età: 31 Messaggi: 144 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mar 27 Mar 2012, 19:45 Oggetto:
thefrogger Mar 27 Mar 2012, 19:45
|
|
|
la 5 penso sia una parodia. varietà non saprei.
ciao
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Mer 28 Mar 2012, 11:06 Oggetto:
ange Mer 28 Mar 2012, 11:06
|
|
|
Il Gymno se farà i fiori rosa, sarà stenopleurum!
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 28 Mar 2012, 18:47 Oggetto:
annalysa Mer 28 Mar 2012, 18:47
|
|
|
la 5 potrebbe essere un Notocactus buiningii...non so qual'è il sinonimo in Parodia
|
|
Top |
|
 |
titina71 Partecipante


Registrato: 28/10/10 08:32 Età: 54 Messaggi: 269 Residenza: vicenza
|
Inviato: Gio 29 Mar 2012, 7:33 Oggetto:
titina71 Gio 29 Mar 2012, 7:33
|
|
|
Grazie Ange, in effetti il gymno ha un minuscolo bocciolino rosa, spero che sia stenopleurum dato che ho visto in galleria i magnifici fiori! Grazie Annalysa e thefrogger, stasera controllo anche l'ultima piantina.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|