La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


qualche scatto...
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Mr spina & miss succulenta
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
viol@
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/03/12 17:45
Messaggi: 126
Residenza: Salento

Inviato: Dom 11 Mar 2012, 21:18   Oggetto: qualche scatto...
viol@ Dom 11 Mar 2012, 21:18
Rispondi citando

vi mostro qualcuna delle mie modeste fioriture di grasse e succulente.

  Kalanchoe tessa
solo l'anno scorso era una talea di pochi centimetri...
    particolare dei fiori
    Graptopetalum paraguayense
comune ma secondo me una delle succulente più eleganti!
    particolare
    crassula springtime
acquisto recente, bellissima!
    particolare
    Aeonium domesticum variegato
acquistato da Perinu in autunno, mai fiorito, ma già così a me piace molto!
    un mix di mammillarie, di cui una in fiore e l'altra con i bocciolini pronti...per ora le uniche fioriture di grasse! Ma qualcosa si sta preparando...
    Sedum palmeri
detto anche Sedum compressum, anche lui diffusissimo ma molto bello e decorativo...sempre secondo me!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Dom 11 Mar 2012, 22:19   Oggetto:
Giorgio Dom 11 Mar 2012, 22:19
Rispondi citando

Molto belle. Sorriso

I campi "genere" e "specie" vanno compilati tenendo separati i due termini, il primo indica il genere e deve sempre iniziare con lettera maiuscola, es. Aeonium, Kalanchoe, Crassula, ecc., solo lui deve comparire nella casella corrispondente.
Gli altri termini vanno scritti nella casella sottostante (specie), mettendo anche le abbreviazioni indicate.
Questi campi vanno compilati solo se si è assolutamente sicuri del nome della pianta, altrimenti è meglio scrivere tutto nello spazio denominato "commento".
Nel caso della Kalanchoe, Tessa non è un termine indicante la specie, ma indica una cultivar, cioè una varietà ottenuta in coltivazione.

Sedum palmeri e Sedum compressum sono tornati ad essere specie distinte e non più sinonimi.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
viol@
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/03/12 17:45
Messaggi: 126
Residenza: Salento

Inviato: Lun 12 Mar 2012, 10:26   Oggetto:
viol@ Lun 12 Mar 2012, 10:26
Rispondi citando

Figuraccia ok Giorgio, mi sa che allora tranne per pochi esemplari mi limiterò a scrivere ciò che so nei commenti... grazie per le dritte, in effetti questa cosa l'avevo capita poco... Pc e onestamente mi districo malissimo nel mondo dei nomi, specie ecc. Preoccupato

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 12 Mar 2012, 17:25   Oggetto:
Giorgio Lun 12 Mar 2012, 17:25
Rispondi citando

Tu scrivi pure tutto in "commento", poi, se ci sono errori, questi verranno corretti.

Quando si compilano i campi "genere" e "specie", le foto vanno direttamente nella nostra galleria e pertanto devono essere ben classificate.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
viol@
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/03/12 17:45
Messaggi: 126
Residenza: Salento

Inviato: Mar 13 Mar 2012, 15:11   Oggetto:
viol@ Mar 13 Mar 2012, 15:11
Rispondi citando

ok capito, farò così, grazie per la pazienza!

Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Mar 20 Mar 2012, 13:25   Oggetto:
vichy320 Mar 20 Mar 2012, 13:25
Rispondi citando

Belle piante Viola


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
viol@
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/03/12 17:45
Messaggi: 126
Residenza: Salento

Inviato: Mer 21 Mar 2012, 20:38   Oggetto:
viol@ Mer 21 Mar 2012, 20:38
Rispondi citando

grazie! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 22 Mar 2012, 20:13   Oggetto:
simo&kigi Gio 22 Mar 2012, 20:13
Rispondi citando

Belissime! La prima soprattutto, non l'avevo mai vista, è elegantissima!


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
viol@
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/03/12 17:45
Messaggi: 126
Residenza: Salento

Inviato: Ven 23 Mar 2012, 22:00   Oggetto:
viol@ Ven 23 Mar 2012, 22:00
Rispondi citando

grazie, è una piccola piantina da talea di due autunni fa. A me è piaciuta così tanto che ne ho ordinata una simile che si chiama Kalanchoe uniflora...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mer 04 Apr 2012, 11:57   Oggetto:
Camilla87 Mer 04 Apr 2012, 11:57
Rispondi citando

splendide piante violetta ! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
agave
Master
Master


Registrato: 23/11/11 08:15
Età: 81
Messaggi: 1929
Residenza: Maderno lago di garda

Inviato: Mer 04 Apr 2012, 12:55   Oggetto:
agave Mer 04 Apr 2012, 12:55
Rispondi citando

belle piantine


_________________
L'unico giorno facile era ieri
Top
Profilo Invia messaggio privato
viol@
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/03/12 17:45
Messaggi: 126
Residenza: Salento

Inviato: Mer 04 Apr 2012, 20:29   Oggetto:
viol@ Mer 04 Apr 2012, 20:29
Rispondi citando

grazie a entranbi...camilla io ho anche una sorpresina per te... Cool

guarda un pò... questo echinopsis me lo hai dato tu, ha pollonato tanto e da una settimana circa ha cominciato a ingrossare "qualcosa" che a me sembra un bocciolo, che dici? Confermi? Very Happy

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
viol@
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/03/12 17:45
Messaggi: 126
Residenza: Salento

Inviato: Mer 04 Apr 2012, 20:35   Oggetto:
viol@ Mer 04 Apr 2012, 20:35
Rispondi citando

un ulteriore aggiornamento delle mammillarie di sopra

corregetemi se sbaglio i nomi

  Mammillaria haageana ssp. elegans
    Mammillaria duofrmis...i primissimi fiori stano per uscire dalle spine...
    Mammillaria senza nome, a me piacciono molto questi fiori a imbuto...
    aggiungo questa Mammillaria duwei, acquisto di novembre, mi fiorisce per la prima volta, che emozione...riuscite a vederli i boccioli?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 05 Apr 2012, 0:44   Oggetto:
Camilla87 Gio 05 Apr 2012, 0:44
Rispondi citando

direi che quello è sicuramente un fioreeeeeeeeeeeeee ! che bello!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
viol@
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/03/12 17:45
Messaggi: 126
Residenza: Salento

Inviato: Gio 05 Apr 2012, 9:05   Oggetto:
viol@ Gio 05 Apr 2012, 9:05
Rispondi citando

grazie cara, io non sto nella pelle, anche perchè con gli echinopsis sono un pò sfortunata....l'anno scorso ben due echinopsis diversi (un subdenudata e un ibrido, credo) mi hanno fatto diversi boccioli mai portati a termine, e non ho mai capito il perchè!!!

ma è un ibrido vero?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mr spina & miss succulenta Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it