| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Antonietta Amministratore
 
  Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 14 Apr 2008, 13:48   Oggetto: Sistemazione estiva delle piante
				   
				  
				  	Antonietta Lun 14 Apr 2008, 13:48
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Vi mostro qualche foto d'insieme delle mie piante (sono quasi tutte, solo alcune sono ancora in serra: adenium, pachypodium, melocactus, alcune euphorbie, lithops, alcuni fero coi boccioli, alcune mammy) in sistemazione estiva, sperando di non averle tirate fuori dalla serra troppo presto.  
 
Le foto sono in sequenza. Buona giornata.
	
  
		 
		
		    Alcune agavi 
		
		 
		
		 
		
		    rebutie e gymnocalycium 
		
		 
		
		 
		
		gymno e thelocactus     
		
		 
		
		 
		
		    echinopsis 
		
		 
		
		 
		
		    leuchtenbergia, echinocactus e ferocactus 
		
		 
		
		 
		
		    echinocereus e parodia 
		
		 
		
		 
		
		    parodia e lobivia 
		
		 
		
		 
		
		    alcune succulente, parzialmente ombreggiate da un ulivo 
		
		 
		
		 
		
		    altre... 
		
		 
		
		 
		
		    altre ancora 
		
		 
		
		 
		
		    kalanchoe, gasterie ed euphorbia resinifera 
		
		 
		
		 
		
		    astrophytum, coryphanta e turbinicarpus 
		
		 
		
		 
		
		    copiapoa e neoporteria 
		
		 
		
		 
		
		    alcune piccole opuntie 
		
		 
		
		 
		
		    alcune colonnari, nell'angolo 
		
		 
		
		 
		
		    e, infine, le mammillarie 
		
		 
		
		 
		
		    altre 
		
		 
		
		 
		
		    le ultime 
		
		 
		
  _________________ Antonietta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		giuliana Partecipante
  
  
  Registrato: 25/01/08 16:37 Età: 51 Messaggi: 315 Residenza: palermo
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Dr. Kakkro Master
  
  
  Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 14 Apr 2008, 14:36   Oggetto: 
				   
				  
				  	Dr. Kakkro Lun 14 Apr 2008, 14:36
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che servizio fotografico da urlo!
 
 
Davvero piante da applauso!
 
 
Complimenti!
  _________________ Dr. K. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Antonietta Amministratore
 
  Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 14 Apr 2008, 14:40   Oggetto: 
				   
				  
				  	Antonietta Lun 14 Apr 2008, 14:40
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie, giuliana e doctor, siete gentilissimi!  
  _________________ Antonietta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Tonino Prof
  
 
  Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		-marco- Prof
  
  
  Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 14 Apr 2008, 15:11   Oggetto: 
				   
				  
				  	-marco- Lun 14 Apr 2008, 15:11
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				wow...sono stupende
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Antonietta Amministratore
 
  Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 14 Apr 2008, 15:15   Oggetto: 
				   
				  
				  	Antonietta Lun 14 Apr 2008, 15:15
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie, Tonino, anche per la perseveranza, nonostante la connessione.
 
Grazie per l'apprezzamento della Regina, è, forse, la pianta a cui tengo di più, presa piccolissima per 5 mila lire, ormai venti anni fa.
 
Però...   ti sei fermato alle erbacce, eh?          Guarda che dopo c'è il meglio...           
 
Grazie anche a te, Marco.  
  _________________ Antonietta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Tonino Prof
  
 
  Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 14 Apr 2008, 15:24   Oggetto: 
				   
				  
				  	Tonino Lun 14 Apr 2008, 15:24
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Riprovo, riprovo!   
 
 
Te l'ho detto che voglio esaminare tutto il tuo "campionario"!  
  _________________ Tonino | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		fegele Prof
  
  
  Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		paso Master
  
  
  Registrato: 26/03/08 21:30 Messaggi: 1129 Residenza: Carmagnola (Torino)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Chef 56 Senior
  
  
  Registrato: 24/01/08 18:44 Messaggi: 710 Residenza: Como(prov)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Antonietta Amministratore
 
  Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 14 Apr 2008, 16:51   Oggetto: 
				   
				  
				  	Antonietta Lun 14 Apr 2008, 16:51
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao, Carmen, grazie mille.   
 
Sì, Luca, ce n'è qualche altra, ma poca roba.   
 
Grazie mille anche a te, Franco, gentilissimo.   La sega ce l'ha lasciata mio marito, addetto alla potatura in giardino, vedi i rametti che ha lasciato a terra, un po' più in là?, lui non è altrettanto ordinato! (Se mi sente!   )     
  _________________ Antonietta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Tonino Prof
  
 
  Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Antonietta Amministratore
 
  Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 14 Apr 2008, 18:23   Oggetto: 
				   
				  
				  	Antonietta Lun 14 Apr 2008, 18:23
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao, Tonino, preferisco il coccio soprattutto per motivi estetici, mi sembra molto più bello della plastica e quindi più adatto a valorizzare le nostre amate. Ormai mi so regolare bene con le innaffiature, i vasi sono più stabili e le cassette danno modo alle radici di espandersi. Modo di pensare strettamente personale.   
 
La sistemazione è all'altezza del giardino, su un piccolo marciapiede, che si prolunga su un piccolo cortile situato un metro più in basso, creando una tettoia, sotto cui dispongo in inverno le piante resistenti alle basse temperature (ci ho lasciato le echinopsis, i tricho e i chamaecereus), al riparo dalle precipitazioni.  
  _________________ Antonietta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Momy Amministratore
 
  Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 14 Apr 2008, 18:39   Oggetto: 
				   
				  
				  	Momy Lun 14 Apr 2008, 18:39
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dovrei essere abutuata oramai... ai tuoi gioielli.... e invece ogni volta è da urlo!!!     
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |