La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


aloe taleati forzatamente

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Megara



Registrato: 02/01/07 11:45
Messaggi: 8
Residenza: Milano

Inviato: Mar 16 Gen 2007, 17:25   Oggetto: aloe taleati forzatamente
Megara Mar 16 Gen 2007, 17:25
Rispondi citando

ciao a tutti!
mi presento, sono Megara, ho cominciato a coltivare piante grasse 3 anni fa, e mi sto sempre più appassionando a queste simpatiche aliene.
ho due aloe che hanno subito marciume, uno di tipo "radicale" e l'altro si è aperto a metà in pratica....
li ho tolti dalla terra, (sono in due vasi diversi) il più grande l'ho potato, ho proprio tagliato via il primo pezzo di tronchetto alla base(non presentava nemmeno una radice) e lo sto lasciando ad asciugare con calma, ora è bello bianco, ah, sono due aloe variegati; l'altro, il più piccolo, è partito da subito male, l'ho salvato dal vivaio, trattato malissimo, e me lo sono portato a casa più per compassione che altro.....
in pratica ho visto che si apriva...sempre di più, giorno dopo giorno, quando ho trovato un pò di tempo, l'ho controllato bene, e la base delle foglie era molliccia e verde più scuro, tagliate le basi di tutte le foglie sto facendo asciugare tipo spiaggia tutte le singole fogliette su un ripiano.
una volta asciutte le re-interrerò con inerti , ghiaietto , lapillo vulcanico e sabbia di fiume, e aspetterò qualche giorno per annaffiarli (li ho in casa, mentre il resto delle grasse sono in serra fredda sul balcone).
dò acqua una volta ogni 25 gg circa. ma non le nebulizzo, nè so se potrebbe essere loro utile. è che ho sempre una fifa blu che marciscano....stando in casa, appunto! :cry:


che altri accorgimenti dovrei usare secondo voi?
antifungino? quale? sistemico? io ne ho uno a spray, per altri tipi di piante, è un anti oidio. (lo uso per le rose, per intenderci).
secondo voi ho fatto bene a tagliare? che cos'altro avrei potuto fare?
cosa invece non ho fatto e avrei dovuto?


scusate la miriade di domande.....
chiedo venia....
sarà l'eccitazione del primo post... Very Happy

un saluto affettuoso!

Megara

Top
Profilo Invia messaggio privato
Megara



Registrato: 02/01/07 11:45
Messaggi: 8
Residenza: Milano

Inviato: Mer 17 Gen 2007, 9:36   Oggetto:
Megara Mer 17 Gen 2007, 9:36
Rispondi citando

ieri sera anche un altro aloe mi ha creato problemi...
è diverso dai precedenti, non saprei classificarlo, è tutto verde, bislungo, liscio, poche spine e molto piccole, verdi anche loro, laterali alla foglia.
gli sono nati tanti "piccoli" tra una foglia e l'altra, ero contenta, ma ho notato da qualche giorno alcune foglie che stavano diventando marroncine...io ho tagliato via la parte marrone, ma continuava imperterrito ...
alchè l'ho sradicato dal vaso, con delicatezza...e ho tagliato via alcune radici, ora è ad asciugare, così controllo se il marciume prende anche la parte sotto l'attaccatura.
io speriamo che me la cavo....
ma come sono sfortunata!

non c'è proprio nessuno che sa consigliarmi?
sigh..... :cry:

vi terrò aggiornati.
anche se mi sembra di parlare da sola..(mi sento una pazza Shocked )
sigh..

Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Mer 17 Gen 2007, 15:15   Oggetto:
Momy Mer 17 Gen 2007, 15:15
Rispondi citando

Mi dispiace tanto ma non sò proprio come aiutarti, dato che la mia esperienza in questo campo è ancora troppo poca. Però hai ragione quando pensi di parlare da sola.........anche io ho la tua stessa impressione! Rolling Eyes
Auguri per le tue piante, speriamo che le cure adottate diano i loro frutti. Facci sapere.
A presto Sorriso .


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Megara



Registrato: 02/01/07 11:45
Messaggi: 8
Residenza: Milano

Inviato: Mer 17 Gen 2007, 15:29   Oggetto:
Megara Mer 17 Gen 2007, 15:29
Rispondi citando

grassie per la risposta.che bello, non mi fai sentire sola.
non demordo, prima o poi qualcuno mi dirà cosa fare... Mr. Green
nel frattempo continuo a lasciarle asciugare.....c'è tempo c'è tempo....
a presto,
Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 17 Gen 2007, 19:54   Oggetto:
cactus Mer 17 Gen 2007, 19:54
Rispondi citando

Ciao Megara,

stai facendo benissimo.
L'unica cosa è che le talee io le farei radicare in sabbia assoluta. Una volta radicate poi le trasferirei in una composta ad hoc.

Altri accorgimenti, se vogliamo essere proprio zelanti trattare con fungicida la composta dove metti a radicare le talee..... anche se io mi limiterei.

A proposito non credo abbiano bisogno di acqua fino a quando non hai accertato che abbiano le radici. Rischieresti di far riapparire il marciume.

Ciao e buona fortuna poi ci farai vedere il capolavoro ultimato.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Megara



Registrato: 02/01/07 11:45
Messaggi: 8
Residenza: Milano

Inviato: Mer 17 Gen 2007, 20:04   Oggetto:
Megara Mer 17 Gen 2007, 20:04
Rispondi citando

ciao cactus!
yeeeeeeees meno male che vieni in mio aiuto!
talee ne ho di piccine, praticamente alcuni cicci del terzo aloe che ho dovuto staccare, e il secondo aloe variegato che si è aperto a metà.
ok, preparerò sabbia di fiume al 100% per farli radicare.
mentre gli altri due aloe (il primo e il terzo, in sintesi, di due specie diverse) dove li metto?
sono due piante mature, una con radici, che sto controllando bene, e l'altra con il ceppetto insalata senza radici (variegata...e pensa che per questa mi continuavano tutti a fare i complimenti....e ora che sta male mi sento in colpa), anche loro in sabbia, secondo te? o già posso fare 50&50 con terriccio per grasse?
io opterei per la seconda, ma dimmi la tua opinione ti prego.
certo, sarò avara con l'acqua, grazie di cuore per tutti i consigli!
un saluto! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Megara



Registrato: 02/01/07 11:45
Messaggi: 8
Residenza: Milano

Inviato: Mer 17 Gen 2007, 20:06   Oggetto:
Megara Mer 17 Gen 2007, 20:06
Rispondi citando

il tipo di composta ad hoc di cui parli, posso chiederti tu come la faresti?
io ho le mie personali preferenze, ma vorrei approfittare di un consiglio dato dall'occhio di un esperto.
Wink
grazie.

Top
Profilo Invia messaggio privato
stefania83
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/12/06 19:36
Messaggi: 120
Residenza: cagliari

Inviato: Gio 18 Gen 2007, 8:16   Oggetto:
stefania83 Gio 18 Gen 2007, 8:16
Rispondi citando

ciao megara! quoto cactus! le talee e le piante senza radici falle radicare in sabbia assoluta bagnando poco e niente per minimizzare il rischio marciume! Very Happy
in bocca al lupo e facci sapere come va il salvataggio! ps magari poi ci posti qualche foto... Cool


_________________
ciao ciao -stefy-
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Megara



Registrato: 02/01/07 11:45
Messaggi: 8
Residenza: Milano

Inviato: Gio 18 Gen 2007, 9:01   Oggetto:
Megara Gio 18 Gen 2007, 9:01
Rispondi citando

grasssie Stefania! Very Happy
oddio dovrò imparare a postare le foto....
Rolling Eyes :cry: so già che combinerò pasticci....
ciao!

Top
Profilo Invia messaggio privato
stefania83
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/12/06 19:36
Messaggi: 120
Residenza: cagliari

Inviato: Gio 18 Gen 2007, 17:45   Oggetto:
stefania83 Gio 18 Gen 2007, 17:45
Rispondi citando

per le foto caricale su un sito tipo tynipic o altri (ce ne sono tantissimi) e poi copia il link nel messaggio che scrivi sul forum! vedrai che caricando la pagina la foto apparirà nel messaggio! occhio a non postare foto troppo grandi (400 x 600 andrà benissimo)! se poi hai problemi chiedi pure! Razz


_________________
ciao ciao -stefy-
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Gio 18 Gen 2007, 21:57   Oggetto:
Momy Gio 18 Gen 2007, 21:57
Rispondi citando

Ti ringrazio anche io per la spiegazione.
Presto ci proverò....speriamo bene!
A presto. Sorriso


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 21 Gen 2007, 12:20   Oggetto:
cactus Dom 21 Gen 2007, 12:20
Rispondi citando

Megara ha scritto:
il tipo di composta ad hoc di cui parli, posso chiederti tu come la faresti?
io ho le mie personali preferenze, ma vorrei approfittare di un consiglio dato dall'occhio di un esperto.
Wink
grazie.


Confused Question composta....aloe..... bhe non sono molto esperto di composta per aloe, io "dovendo" mi organizzerei con un terriccio abbastanza "ricco". Per me le succulente preferiscono un terriccio più ricco rispetto alle cactacee. Dovendo mischiare un pò di robba, ci metterei : 3 parti di terriccio, 1 parte di sabbia e del lapillo per favorire il drenaggio e le radici.

Con certe piante io uso anche una poco leonardite o humus di lombrico, ma per il tuo caso ne farei a meno visto che la composta è già ricca di suo.

Qui si potrebbe continuare a parlare per un bel pò. Io penso comunque che non esista la formula universale. Si dovrebbe adottare un tipo di terriccio o l'altro anche in base a come si coltiva e ai fattori ambientali, nonche a come si vogliono che siano le nostre piante.

Ciao a presto

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 21 Gen 2007, 12:22   Oggetto:
cactus Dom 21 Gen 2007, 12:22
Rispondi citando

Megara ha scritto:
il tipo di composta ad hoc di cui parli, posso chiederti tu come la faresti?
io ho le mie personali preferenze, ma vorrei approfittare di un consiglio dato dall'occhio di un esperto.
Wink
grazie.


Confused Question composta....aloe..... bhe non sono molto esperto di composta per aloe, io "dovendo" mi organizzerei con un terriccio abbastanza "ricco". Per me le succulente preferiscono un terriccio più ricco rispetto alle cactacee. Dovendo mischiare un pò di robba, ci metterei : 3 parti di terriccio, 1 parte di sabbia e del lapillo per favorire il drenaggio e le radici.

Con certe piante io uso anche una poco leonardite o humus di lombrico, ma per il tuo caso ne farei a meno visto che la composta è già ricca di suo.

Qui si potrebbe continuare a parlare per un bel pò. Io penso comunque che non esista la formula universale. Si dovrebbe adottare un tipo di terriccio o l'altro anche in base a come si coltiva e ai fattori ambientali, nonche a come si vogliono che siano le nostre piante.

Ciao a presto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Megara



Registrato: 02/01/07 11:45
Messaggi: 8
Residenza: Milano

Inviato: Ven 02 Feb 2007, 10:43   Oggetto:
Megara Ven 02 Feb 2007, 10:43
Rispondi citando

grasssie a tutti!!!!
grasssie Stefania, spero di riuscire a postare prima o poi una sacrosanta fotina. Embarassed
nel frattempo mi si è ammalato un altro cactus colonnare di "credo" cocciniglia cotonosa, sono disperata, questo week end devo armarmi di pazienza e controllare la situescion... :cry:

grasssie per le info sulle composte Cactus!!! Sorriso

ciao Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Ven 02 Feb 2007, 16:31   Oggetto:
Momy Ven 02 Feb 2007, 16:31
Rispondi citando

Se vuoi puoi provare con questo sito per postare le foto:

http://photobucket.com/

per me è stato più facile perchè puoi determinare la grandezza delle foto con più immediatezza.
Spero di esserti stata utile.
A presto Sorriso .


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it