Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Astromarcus Partecipante


Registrato: 11/04/07 17:55 Età: 45 Messaggi: 314 Residenza: tra Milano e Lodi
|
Inviato: Lun 10 Mar 2008, 13:49 Oggetto: secco e giallo!
Astromarcus Lun 10 Mar 2008, 13:49
|
|
|
Eccone un altro malato, ma questo è appena successo e forse faccio in tempo a fermarlo!
Non mi ricordo il nome, non ho letto il talloncino (nome bello lungo irricordabile!).
Consulenza please!
Grassie
MArco |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 10 Mar 2008, 17:40 Oggetto:
cactus Lun 10 Mar 2008, 17:40
|
|
|
Questa è più dura da curare.... il mio cereus ha avuto la stessa cosa e si è rinsecchito all'improvviso
Prova subito trattare con fungicida sistemico .... in bocca al lupo |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 10 Mar 2008, 22:13 Oggetto:
beppe58 Lun 10 Mar 2008, 22:13
|
|
|
Ciao Marco,come sempre ardua impresa consigliare...Puoi provare a scalfire leggermente una macchia,per vedere se è solo superficiale.Se così è puoi bloccare con uno dei seguenti:Ziram,Dodina,Poltiglia bordolese.
Il colore + pallido però... Se ha ragione Cactus risparmiati il sistemico,tanto non lo fermi, probabilmente è ormai anche tardi per salvare l'apice e farlo radicare. Spero di essermi sbagliato.... |
|
Top |
|
 |
Astromarcus Partecipante


Registrato: 11/04/07 17:55 Età: 45 Messaggi: 314 Residenza: tra Milano e Lodi
|
Inviato: Mar 22 Apr 2008, 9:24 Oggetto:
Astromarcus Mar 22 Apr 2008, 9:24
|
|
|
Purtroppo devo dire che la pianta se ne è andata.
Il problema è che anche la stetsonia ora sembra avere gli stessi sintomi...
Vi mando la foto appena posso.
Sono parecchio triste.
ciao!
Marco |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 22 Apr 2008, 13:40 Oggetto:
cactus Mar 22 Apr 2008, 13:40
|
|
|
Dispiace molto, mi unisco alla tristezza.
Porta subito via i resti, credo che sia molto infettiva.
Ciao |
|
Top |
|
 |
Astromarcus Partecipante


Registrato: 11/04/07 17:55 Età: 45 Messaggi: 314 Residenza: tra Milano e Lodi
|
|
Top |
|
 |
Astromarcus Partecipante


Registrato: 11/04/07 17:55 Età: 45 Messaggi: 314 Residenza: tra Milano e Lodi
|
Inviato: Mer 23 Apr 2008, 18:16 Oggetto:
Astromarcus Mer 23 Apr 2008, 18:16
|
|
|
Comunque al tatto il danno è duro, le spine non vengono via, dall'altro lato è ok.
Attendo prognosi degli esperti!!
Grazie cari
Marco |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 23 Apr 2008, 19:00 Oggetto:
cactus Mer 23 Apr 2008, 19:00
|
|
|
Che peccato che belle piante
Per me si tratta di fusariosi, almeno io sono arrivato a questa conclusione dopo varie ricerche e domande fatte un pò ovunque... mi ha seccato un bel pò di belle piante.
E' una brutta malattia che attacca le piante internamente, a livello vascolare.
Rimedi ce ne sono ben pochi.
Quello che posso consigliarti è prendi un fungicida sistemico specifico e uno a largo spettro e somministrali insieme. Cerca prodotti a base di carbendazim e tiofanato. Dopo qualche giorno, togli la pianta dalla terra e lasciala in secca per un mese o piu in un posto ben appartato dalle altre e vedi come reagisce.
Butta tutto vasi e altro che sia entrato in contatto con la malattia.
Somministra i prodotti a scopo preventivo per le altre piante.
Diciamo comunque che se te la senti, puoi scegliere di salvare il salvabile sezionando la pianta, per eliminare la parte compromessa. |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 24 Apr 2008, 0:39 Oggetto:
beppe58 Gio 24 Apr 2008, 0:39
|
|
|
Ciao Marco, Ste macchie "secche"e depresse,forse non è fusarium.
Tanto ulteriori grandi danni non ne fai,prova a scalfirne appena una per vedere se è profonda. Se la lesione è superficiale puoi provare a bagnare appena un po' di bordolese(o altro rameico) e poi con un pennello pitturi per bene le parti.  |
|
Top |
|
 |
Astromarcus Partecipante


Registrato: 11/04/07 17:55 Età: 45 Messaggi: 314 Residenza: tra Milano e Lodi
|
Inviato: Gio 24 Apr 2008, 12:09 Oggetto:
Astromarcus Gio 24 Apr 2008, 12:09
|
|
|
Buuuuuu
Pensavo fosse troppo sole.
Va bene, vado col taglio. Per ora li separo dalle altre, le svaso e speriamo.
Vi mando foto dell'intervento.
Speriamo bene... si sono 3 belle stetsonie, la più alta sarà almeno 50 cm.
Tristessa
Marco |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 24 Apr 2008, 18:16 Oggetto:
cactus Gio 24 Apr 2008, 18:16
|
|
|
Ciao Marco.
Non tagliare niente, forse sto sbagliando, prova a fare il trattamento.
Eventualmente te lo riservi come ultima carta. |
|
Top |
|
 |
|
|
|