La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Le mie succulente...

 
   Indice forum -> Mr spina & miss succulenta
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fulviceps



Registrato: 05/05/11 15:19
Età: 26
Messaggi: 19

Inviato: Gio 05 Apr 2012, 16:38   Oggetto: Le mie succulente...
fulviceps Gio 05 Apr 2012, 16:38
Rispondi citando

Qualche fotina qua e là....La mia collezione

Astrophytum & cactacee





fiorellino dell'astrophytum


echinocactus ingens


chamaecereus


Mammillaria gracilis


weingartia



Adromischus & succulente


Adromischus maculatus


Adromischus cristatus


Adromischus cooperi


Adromischus... ??


Nananthus vittatus


Lapidaria margaretae


Titanopsis


Pachyphytum oviferum


?? Embarassed


ciotola: crassula ( quella verde- grigia di cui vorrei sapere il nome ) e Adromischus cooperi


Kalanchoe laetivirens ( k.crenata per k.daigremontiana )


Scilla violacea con tanti fiorellini


talee radicate di Cotyledon tomentosa


Kalanchoe cv. Roseleaf ( derivante dalla K. Beharensis )


Kalanchoe tomentosa ( orecchio di gatto )


Gasteria con fiore.... Sorriso



L'ultima modifica di fulviceps il Lun 09 Apr 2012, 13:27, modificato 3 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 05 Apr 2012, 19:13   Oggetto:
simo&kigi Gio 05 Apr 2012, 19:13
Rispondi citando

Ciao! Che bella collezione che hai! La Kalanchoe pelosa senza nome è una beharensis, la pianta con lo stelo fiorifero che ha sotto i punti interrogativi e la faccina è una Haworthia cymbiformis


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
agave
Master
Master


Registrato: 23/11/11 08:15
Età: 81
Messaggi: 1929
Residenza: Maderno lago di garda

Inviato: Ven 06 Apr 2012, 6:39   Oggetto:
agave Ven 06 Apr 2012, 6:39
Rispondi citando

belle


_________________
L'unico giorno facile era ieri
Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Ven 06 Apr 2012, 14:25   Oggetto:
Camilla87 Ven 06 Apr 2012, 14:25
Rispondi citando

bellissimeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Sab 07 Apr 2012, 17:04   Oggetto:
Alessandro Sab 07 Apr 2012, 17:04
Rispondi citando

ci sarebbero un paio di errori nelle identificazioni come per es il ferocactus della foto 4 in realtàè un echinocactus ingens o platyacanthus (sono sinonimi),poi l foto 7 non è una cory ma una weingartia..poii la foto n 5 è un chamaecereus sp.

Top
Profilo Invia messaggio privato
viol@
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/03/12 17:45
Messaggi: 126
Residenza: Salento

Inviato: Sab 07 Apr 2012, 17:26   Oggetto:
viol@ Sab 07 Apr 2012, 17:26
Rispondi citando

bellissima collezione...complimenti!

Top
Profilo Invia messaggio privato
fulviceps



Registrato: 05/05/11 15:19
Età: 26
Messaggi: 19

Inviato: Sab 07 Apr 2012, 17:50   Oggetto:
fulviceps Sab 07 Apr 2012, 17:50
Rispondi citando

grazie per le identificazioni, alessandro e simo&kigi e grazie per i complimenti....

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Dom 08 Apr 2012, 16:56   Oggetto:
Giorgio Dom 08 Apr 2012, 16:56
Rispondi citando

La kalanchoe sopra la scilla è una Kalanchoe laetivirens.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
fulviceps



Registrato: 05/05/11 15:19
Età: 26
Messaggi: 19

Inviato: Lun 09 Apr 2012, 13:09   Oggetto:
fulviceps Lun 09 Apr 2012, 13:09
Rispondi citando

grazie grazie Giorgio, è da tanto che ce l'ho ma non sapevo il nome.... Ho fatto una ricerca e ho visto che si chiama Kalanchoe laetivirens, ibrido tra la crenata e la daigremontiana.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 09 Apr 2012, 16:46   Oggetto:
Giorgio Lun 09 Apr 2012, 16:46
Rispondi citando

Nel libro "Crassulaceae" B. Descoings la mette come specie pura e scrive che ha affinità con K. daigremontiana.
La K. crenata è endemica di vaste zone dell'Africa e naturalizzata nelle zone tropicali di America, India, Malaysia ed Australia, mentre la
K. daigremontiana vive in Madagascar come la K. laetivirens.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mr spina & miss succulenta Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it