Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
|
Top |
|
 |
alleathos Master


Registrato: 10/01/09 17:31 Età: 59 Messaggi: 1171 Residenza: Bologna
|
Inviato: Sab 17 Mar 2012, 15:21 Oggetto:
alleathos Sab 17 Mar 2012, 15:21
|
|
|
grandiosi acquisti, tutti bellissimi!!!
anch'io ho portato con me una sorella della senilis...
...e anche quest'anno non ci siamo viste....
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 17 Mar 2012, 15:51 Oggetto:
Gianna Sab 17 Mar 2012, 15:51
|
|
|
Sì, potevi dire qualcosa!!!
Comunque acquisti in comune, stesso vivaista a quanto vedo!
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 17 Mar 2012, 16:05 Oggetto:
tommaso76 Sab 17 Mar 2012, 16:05
|
|
|
BELLISSIMI Acquisti , ma sbsvo per gli echinomastus
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
astro-sk Prof


Registrato: 20/01/09 18:45 Messaggi: 2350 Residenza: Modena
|
Inviato: Sab 17 Mar 2012, 16:07 Oggetto:
astro-sk Sab 17 Mar 2012, 16:07
|
|
|
Peccato non esserci incontrate e complimenti al tuo bottino
_________________ Daniela
www.cactusmodena.it |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
wolf Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10 Età: 42 Messaggi: 660 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Sab 17 Mar 2012, 22:38 Oggetto:
robertone Sab 17 Mar 2012, 22:38
|
|
|
stupende mammillarie ... chi era l'espositore???
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 17 Mar 2012, 23:22 Oggetto:
Alessandro Sab 17 Mar 2012, 23:22
|
|
|
ciao drusola, scusa se mi permetto, però lo Stenocactus non è un grandicornis come scritto nel cartellino ma un phyllacanthus var. longicornis al massimo..
|
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Sab 17 Mar 2012, 23:48 Oggetto:
ilga Sab 17 Mar 2012, 23:48
|
|
|
deliziose le mammi ! tre o quattro di quelle che hai postate poi non si trovano facilmente nemmeno on line; Molto belli anche gli echinomastus certo ho letto che non sono di facile coltivazione.
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Dom 18 Mar 2012, 7:50 Oggetto:
Drusola Dom 18 Mar 2012, 7:50
|
|
|
grazie ilga!
anche io ho letto che gli echinomastus sono rognosetti, cercherò di fare del mio meglio!
Alessandro ha scritto: | ciao drusola, scusa se mi permetto, però lo Stenocactus non è un grandicornis come scritto nel cartellino ma un phyllacanthus var. longicornis al massimo.. | cia ale, sui cartellini si trova scritto sempre di tutto!
Però su google non trovo molti riferimenti a Stenocactus/Echinofossulocactus longicornis ( non era una coryphantha con questo nome? ); invece per Stenocactus grandicornis ce ne sono e nelle foto le piante sono come la mia
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Dom 18 Mar 2012, 9:26 Oggetto:
ange Dom 18 Mar 2012, 9:26
|
|
|
Gli Echinomastus mi stuzzicano parecchio, sono "rognosi" da coltivare ?
Ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Dom 18 Mar 2012, 10:02 Oggetto:
Drusola Dom 18 Mar 2012, 10:02
|
|
|
io ho sempre letto così! per ora la mia esperienza è stata con degli Echinomastus laui: uno l'ho lessato al sole, altri due hanno svernato incolumi e ora vediamo come va la primavera. Poi ho dei piccoli da seme!
robertone ha scritto: | stupende mammillarie ... chi era l'espositore??? | vivaio Autore!
|
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Mar 20 Mar 2012, 13:38 Oggetto:
vichy320 Mar 20 Mar 2012, 13:38
|
|
|
Bellissimi acquisti Drusola, gli Echinomastus stuzzicano anche me
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
|
|
|