Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
XerXers Partecipante

Registrato: 08/10/10 18:10 Età: 42 Messaggi: 147 Residenza: Napoli
|
Inviato: Sab 17 Mar 2012, 16:23 Oggetto: Discorea a riposo o con problemi?
XerXers Sab 17 Mar 2012, 16:23
|
|
|
Ho tolto la terra superficiale per mettere in evidenza le radici
volevo metterne altre due per maggiore dettaglio...ma imageshack ha deciso di non volermele caricare |
|
Top |
|
 |
Moge88 Senior


Registrato: 23/09/10 20:25 Età: 37 Messaggi: 919 Residenza: Piovene Rocchette
|
Inviato: Sab 17 Mar 2012, 17:40 Oggetto:
Moge88 Sab 17 Mar 2012, 17:40
|
|
|
ti dico la mia esperienza..normalmente il caudex va in parte interrato e le radici meglio toccarle poco.
Il caude è molle al tatto? _________________ La fantasia ci permette di evadere dalla realta' |
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Sab 17 Mar 2012, 18:04 Oggetto:
Gamberuga Sab 17 Mar 2012, 18:04
|
|
|
la mia ha ancora il caudex bello sodo e tutte le foglie verdi!! _________________ Ely |
|
Top |
|
 |
eve Senior


Registrato: 23/10/10 21:35 Età: 69 Messaggi: 884 Residenza: Torino
|
Inviato: Sab 17 Mar 2012, 19:25 Oggetto:
eve Sab 17 Mar 2012, 19:25
|
|
|
secondo me solo mancanza d'acqua e aumento della temperatura concomitanti
si vede che le foglie stavano per ingiallirsi, xcui credo sia tutto ok! _________________ eve |
|
Top |
|
 |
gbrodes Senior


Registrato: 12/10/08 23:46 Età: 57 Messaggi: 765 Residenza: VI
|
Inviato: Dom 18 Mar 2012, 23:47 Oggetto:
gbrodes Dom 18 Mar 2012, 23:47
|
|
|
Anche secondo me se il caudex è duro si tratta di disidratazione, la mia è ancora in piena vegetazione e l'ho innaffiata per tutto l'inverno ogni 15 giorni (tenuta all'interno con temperature minime 10 gradi e massime sui 15). _________________ Gianni |
|
Top |
|
 |
XerXers Partecipante

Registrato: 08/10/10 18:10 Età: 42 Messaggi: 147 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 19 Mar 2012, 9:39 Oggetto:
XerXers Lun 19 Mar 2012, 9:39
|
|
|
E la disidratazione è un problema? Oppure manda semplicemente la pianta in un letargo anticipato?
Inoltre se la mia pianta ha avuto un ciclo v egetativo Maggio 2011-Marzo 2012... devo aspettarmi una nuova sveglia a maggio oppure potrebbe tornare al ritmo naturale post estivo? |
|
Top |
|
 |
eve Senior


Registrato: 23/10/10 21:35 Età: 69 Messaggi: 884 Residenza: Torino
|
|
Top |
|
 |
XerXers Partecipante

Registrato: 08/10/10 18:10 Età: 42 Messaggi: 147 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 19 Mar 2012, 12:21 Oggetto:
XerXers Lun 19 Mar 2012, 12:21
|
|
|
Domanda: ora che sta così...lascio il ramo? Taglio? Non do più acqua oppure nel dubbio inumidisco un po? |
|
Top |
|
 |
eve Senior


Registrato: 23/10/10 21:35 Età: 69 Messaggi: 884 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun 19 Mar 2012, 12:44 Oggetto:
eve Lun 19 Mar 2012, 12:44
|
|
|
taglia a pochi cm dal caudex, cercando di non muovere la base del ramo. bagna ogni 3-4 settimane ca. per non far seccare le radici.
tutto chiaro?  _________________ eve |
|
Top |
|
 |
XerXers Partecipante

Registrato: 08/10/10 18:10 Età: 42 Messaggi: 147 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 19 Mar 2012, 12:52 Oggetto:
XerXers Lun 19 Mar 2012, 12:52
|
|
|
Ok Grazie di tutto e speriamo ! |
|
Top |
|
 |
|
|
|