Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20809 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 11 Gen 2012, 18:17 Oggetto:
Gianna Mer 11 Gen 2012, 18:17
|
|
|
Dovresti forse rinvasarla un po' meglio e per lo stelo alla mia metto un bastoncino di sostegno.
Per le foglie non so, ma alla mia Phaleanopsis succede la stessa cosa, ma poi altre ne spuntano: forse è un cambio normale.
Se passa Patra ti saprà sicuramente dire qualcosa di più preciso
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 11 Gen 2012, 18:59 Oggetto:
patra Mer 11 Gen 2012, 18:59
|
|
|
Ciao Annalysa,
penso anch'io che forse sia ora di rinvasarla, vedo tante radici fuori dal vaso... e poi, se ce l'hai da anni!! Puoi trovare qualcosa di interessante qui:
http://www.mondodiscus.com/discus/articoli-mondo-natura/come-rinvasare-le-orchidee.html
Ricorda che i vecchi rami da fiore non vanno tagliati, perchè da loro spunteranno le nuove plantule.
Sicura che abbia abbastanza umidità nell'aria?
Non che io sia una grande intenditrice, sai, per ora ne ho una sola, ma gode di ottima salute da molto tempo.
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 11 Gen 2012, 19:25 Oggetto:
annalysa Mer 11 Gen 2012, 19:25
|
|
|
Umidità nell'aria forse non molta perché sta in casa proprio davanti a quella finestra e devo dire che tira un'aria freddina, ma è sempre stata lì e credo si sia abituata. Il travaso lo avevo fatto un anno fa e dopo mesi di stenti ad aprile aveva fatto di nuovo i fiori (dopo un paio di anni di niente).
Le radici (sono veramente un mostro) le ho sempre lasciate crescere fuori e anche nel precedente rinvaso le ho lasciate così
Se puoi aiutarmi a capire come fare a infilarle in un vaso senza danneggiarle...e poi davvero è necessario un vaso trasparente?
Grazie infinite
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 11 Gen 2012, 19:28 Oggetto:
annalysa Mer 11 Gen 2012, 19:28
|
|
|
oops scusa non avevo clikkato il link
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Gio 12 Gen 2012, 9:15 Oggetto:
patra Gio 12 Gen 2012, 9:15
|
|
|
Anche la mia sta in una stanza asciutta e vicina al calorifero, allora sotto le ho messo una ciotolona piena di argilla espansa che tengo sempre bagnata, in modo che l'acqua non tocchi il vaso, ma ci sia sempre evaporazione verso le foglie. Inoltre ogni giorno la nebulizzo.
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Gio 12 Gen 2012, 10:50 Oggetto:
annalysa Gio 12 Gen 2012, 10:50
|
|
|
patra ha scritto: | Anche la mia sta in una stanza asciutta e vicina al calorifero, allora sotto le ho messo una ciotolona piena di argilla espansa che tengo sempre bagnata, in modo che l'acqua non tocchi il vaso, ma ci sia sempre evaporazione verso le foglie. Inoltre ogni giorno la nebulizzo. |
Come ho già detto sono un mostro e adesso la mia Priscilla me la fa pagare. Non nebulizzo mai e ultimamente l'ho annaffiata veramente pochissimo....speriamo mi perdoni e si riprenda.
Sto cercando il terriccio e anche quei vasetti trasparenti ma in internet ne vendono 10 alla volta....e che me ne faccio ho soltanto lei!
Visto che il terriccio è composto da bark (corteccia di pino rosso??), potrò usare le cortecce dei nostri pini o di altri alberi (ho un bosco proprio dietro casa e quindi qualche corteccina posso recuperarla)?
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Gio 12 Gen 2012, 14:00 Oggetto:
patra Gio 12 Gen 2012, 14:00
|
|
|
Io ho comprato un sacchettino piccolo di terriccio per orchidee, in un garden di Perugia. A Firenze credo tu lo possa trovare pressochè ovunque. Quanto al vaso, dovresti trovare anche quello in un garden (tipo Calosi, quasi di fronte al Cactus Center, in via Senese). Molte volte però, una volta ripulite le radici e cambiato il substrato, va bene il vaso vecchio.
Anche io ho tanti pini, ma non mi sono mai fidata ad usare la loro corteccia, ho paura di parassiti e varie, inoltre il terriccio apposito mi pare un po' più ricco.
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Gio 12 Gen 2012, 16:22 Oggetto:
annalysa Gio 12 Gen 2012, 16:22
|
|
|
Il terriccio per orchidee comprato in una cooperativa agricola era praticamente composto non da corteccia di pino ma dalle pigne del pino e quindi ho paura che se ne compro un'altro ci ritrovo dentro la stessa cosa...l'unica è provare a trovare un'altra marca. Per il vaso hai ragione magari riesco a riutilizzarlo. L'unico dubbio è se le radici aeree lunghe riesco a infilarle dentro al vaso!!
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 22 Feb 2012, 15:43 Oggetto:
annalysa Mer 22 Feb 2012, 15:43
|
|
|
evviva, seguendo i vostri preziosi consigli sembra che la mia Priscilla abbia gradito e si stia riprendendo, le foglie si sono rimpolpate e anche il bocciolo è cresciuto.
Tante grazie da me e da Priscilla
 
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 22 Feb 2012, 17:00 Oggetto:
patra Mer 22 Feb 2012, 17:00
|
|
|
Bene!!! Mi pare proprio in salute, no? Aspettiamo il fiore!!!!!!!!!!!!!!
Ciao ciao!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
wolf Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10 Età: 42 Messaggi: 660 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
wolf Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10 Età: 42 Messaggi: 660 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 22 Feb 2012, 23:44 Oggetto:
wolf Mer 22 Feb 2012, 23:44
|
|
|
se ti può interessare questo è il post che ho apeto su un forum di orchidee per avere dei consigli sulla coltivazione....penso che possa esserti utile
http://www.orchidando.net/forum/viewtopic.php?f=2&t=8542
_________________ Tanti saluti da Denis.... |
|
Top |
|
 |
|
|
|