Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
plutonio186 Partecipante


Registrato: 10/01/08 15:58 Età: 40 Messaggi: 229 Residenza: Carrara
|
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 23 Apr 2008, 11:17 Oggetto:
fegele Mer 23 Apr 2008, 11:17
|
|
|
L'ultima forse è un rhipsalidopsis
La 4 è una crassula.
La 2 un'epifita, forse epyphyllum
|
|
Top |
|
 |
lucio Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
|
Inviato: Mer 23 Apr 2008, 11:21 Oggetto:
lucio Mer 23 Apr 2008, 11:21
|
|
|
la prima sembra Cotyledon macrantha
la seconda Hylocereus undatus
per le altre ne so quanto te
ciao
_________________ "Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci... |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mer 23 Apr 2008, 11:44 Oggetto:
angelo Mer 23 Apr 2008, 11:44
|
|
|
ciao.
4-Crassula capitella
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
plutonio186 Partecipante


Registrato: 10/01/08 15:58 Età: 40 Messaggi: 229 Residenza: Carrara
|
Inviato: Mer 23 Apr 2008, 12:29 Oggetto:
plutonio186 Mer 23 Apr 2008, 12:29
|
|
|
fegele ha scritto: | L'ultima forse è un rhipsalidopsis
La 4 è una crassula.
La 2 un'epifita, forse epyphyllum |
L'ultima è proprio quella !!! Grazie mille ! Ho controllato la 4 che è capitella ... almeno così sembrerebbe ... la seconda non si capisce molto , perchè le Hylocereus undatus che ho visto su internet hanno le foglie molto più spesse , quindi non so se è la mia che è deboluccia o se la specie è quella! Grazie a tutti!
|
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Gio 24 Apr 2008, 16:58 Oggetto:
odino_84 Gio 24 Apr 2008, 16:58
|
|
|
la 5a che pianta è? nessuno che gli da un nome?! sarei interessato anch'io...
_________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
max60 Partecipante


Registrato: 11/03/08 12:14 Messaggi: 247 Residenza: PISA N 43° 45' 49" - E 10° 20' 21"
|
Inviato: Gio 24 Apr 2008, 17:04 Oggetto:
max60 Gio 24 Apr 2008, 17:04
|
|
|
epyphyllum ?
_________________ Massimo |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 24 Apr 2008, 22:21 Oggetto:
beppe58 Gio 24 Apr 2008, 22:21
|
|
|
odino_84 ha scritto: | la 5a che pianta è? nessuno che gli da un nome?! sarei interessato anch'io...  |
Prova a cercarla come Schumbergera (forse gaertnerii)oppure il sin.Rhipsalidopsis
|
|
Top |
|
 |
plutonio186 Partecipante


Registrato: 10/01/08 15:58 Età: 40 Messaggi: 229 Residenza: Carrara
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 26 Apr 2008, 15:46 Oggetto:
Antonietta Sab 26 Apr 2008, 15:46
|
|
|
Ciao, plutonio, ti ho ridimensionato le foto, che erano troppo grandi.
La prima è una orbea, penso variegata, però per sicurezza è meglio aspettare il fiore.
La seconda è una kalanchoe blossfeldiana hybrida a fiore doppio.
La terza è un sedum palmeri (sin. sedum compressum).
La quarta è una opuntia ficus-indica.
L'ultima forse è un aeonium, ma non ne sono sicura.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
plutonio186 Partecipante


Registrato: 10/01/08 15:58 Età: 40 Messaggi: 229 Residenza: Carrara
|
Inviato: Dom 27 Apr 2008, 7:35 Oggetto:
plutonio186 Dom 27 Apr 2008, 7:35
|
|
|
Scusa Antonietta per le dimensioni , ma ho preso le foto dalla cartella normale e non dalle miniature , e non me ne sono accorta . Grazie mille
|
|
Top |
|
 |
plutonio186 Partecipante


Registrato: 10/01/08 15:58 Età: 40 Messaggi: 229 Residenza: Carrara
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 27 Apr 2008, 10:13 Oggetto:
Antonietta Dom 27 Apr 2008, 10:13
|
|
|
Ciao, plutonio, dunque, per quel che posso:
7- credo sia un'haworthia
9- mammillaria
10- penso un graptopetalum
11- penso un pachyphytum
12- aloe
13- mammillaria gracilis
Non è molto, purtroppo...
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
|
|
|