La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Oscularia deltoides-Rinvaso e cure

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
obelix



Registrato: 10/03/12 22:27
Messaggi: 40
Residenza: San Donà di Piave

Inviato: Mar 13 Mar 2012, 19:03   Oggetto: Oscularia deltoides-Rinvaso e cure
obelix Mar 13 Mar 2012, 19:03
Rispondi citando

La pianta in oggetto mi è stata regalata lo scorso anno, fiorita e con la
vegetazione che riempiva completamente il vaso da 30 cm.
Ha svernato in una stanza posta a sud con termo spento (indicativamente
16/17° C) e l'ho tenuta a secco ma poichè cominciava a seccare la vegetazione, da febbraio ho cominciato a darle un po' d'acqua ogni tanto.
Oggi ho tolto tutto il secco e l'ho annaffiata sul serio. I rami sopravvissuti non
stanno male, hanno la base lignificata (non so se sia caratteristica della pianta) e, di sei talee prese, se ne sono salvate 2 e mezza.
Poichè non conosco l' Oscularia e mi dispiacerebbe perderla (a maggior ragione in quanto regalata), mi consigliate il da farsi? Rinvaso? Altro?
Grazie!

 
   


_________________
Obelix
Top
Profilo Invia messaggio privato
ray82
Amatore
Amatore


Registrato: 09/09/11 01:50
Età: 43
Messaggi: 518
Residenza: Cagliari

Inviato: Mar 13 Mar 2012, 22:16   Oggetto:
ray82 Mar 13 Mar 2012, 22:16
Rispondi citando

è una pianta piuttosto facile...da me germinano i semi spontaneamente...ho l invasione di piantine


_________________
RAY82
Top
Profilo Invia messaggio privato
Jocactus
Senior
Senior


Registrato: 05/07/08 22:07
Messaggi: 813
Residenza: Catania

Inviato: Mar 13 Mar 2012, 22:23   Oggetto:
Jocactus Mar 13 Mar 2012, 22:23
Rispondi citando

Secondo me non è necessario rinvasarla. Le foglie sotto si sono seccate perchè le è mancata l'acqua nel suo periodo vegetativo: l'inverno. Infatti è una pianta originaria del Sudafrica. Io la tengo fuori tutto l'anno e la vedo sofferente soprattutto ad agosto con il forte sole, mentre, in inverno con le forti piogge, che da un'po' di tempo ci sono in Sicilia, si riprende alla grande!! Sorriso
Ogni tanto faccio qualche talea in agosto per rinnovarla, oppure, faccio cadere i semini nei vasi vicini e lascio fare da sola!! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
obelix



Registrato: 10/03/12 22:27
Messaggi: 40
Residenza: San Donà di Piave

Inviato: Mer 14 Mar 2012, 19:08   Oggetto:
obelix Mer 14 Mar 2012, 19:08
Rispondi citando

Grazie ray82 e Jocactus!

Le uniche informazioni che avevo trovato su Wikipedia dicevano di tenerla
completamente asciutta d' inverno ed io, avendo già sperimentato l'effetto
malefico delle annaffiature invernali, ossequiente, la tenevo a secco come
le cactacee.
C'è da dire che qui non siamo né in Sardegna né in Sicilia (anche se ulti-
mamente le condizioni meteo si sono invertite-da noi non piove da settimane
e, anche prima, poco o niente, non so che cosa darei per una bella pioggerellina di quella che rinverdisce l'erba....).
In effetti, durante l'estate, l'avevo comunque bagnata solo sporadicamente
e prosperava.
Vi ringrazio per le informazioni. Ciao!


_________________
Obelix
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it