Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
obelix
Registrato: 10/03/12 22:27 Messaggi: 40 Residenza: San Donà di Piave
|
Inviato: Mar 13 Mar 2012, 19:18 Oggetto: Che pianta é ?
obelix Mar 13 Mar 2012, 19:18
|
|
|
Ciao a tutti !
Sono nuovo del forum, che trovo veramente interessante e ben fatto, e
spero di aver modo di conoscervi.
Il rinnovato interesse per i cactus e le succulente deriva anche dal fatto di
avervi scoperti, dopo un certo abbattimento dovuto alla moria per gelo
delle mie piante più importanti (mi sono fidato di un esposizione all'aperto,
ridossata e coperta con nylon, in quanto in casa nuova non avevo più lo spazio della precedente).
Per non tediarvi oltre, lancio intanto questa richiesta di identificazione di
una pianta ottenuta da talea dello scorso anno.
Ci risentiremo!
 
 
_________________ Obelix |
|
Top |
|
 |
Patty Partecipante

Registrato: 25/02/12 01:19 Messaggi: 192 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 13 Mar 2012, 21:24 Oggetto:
Patty Mar 13 Mar 2012, 21:24
|
|
|
Benvenuto...pure io sono quì da qualche mese, e sto arricchendomi moltissimo. Molto bella e suggestiva questa pianta per la disposizione delle foglie. Purtroppo non so aiutarti circa l'identificazione ma vedrai...arriverà sicuramente qualcuno espertissimo! A presto e grazie di questa condivisione.
_________________ Felice di esserci |
|
Top |
|
 |
ray82 Amatore

Registrato: 09/09/11 01:50 Età: 43 Messaggi: 518 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Mar 13 Mar 2012, 22:08 Oggetto:
ray82 Mar 13 Mar 2012, 22:08
|
|
|
questa sembrerebbe una Crassula Bhudda's Temple molto molto eziolata
_________________ RAY82 |
|
Top |
|
 |
obelix
Registrato: 10/03/12 22:27 Messaggi: 40 Residenza: San Donà di Piave
|
Inviato: Mar 13 Mar 2012, 22:08 Oggetto:
obelix Mar 13 Mar 2012, 22:08
|
|
|
Grazie per il benvenuto, Patty! A risentirci.
_________________ Obelix |
|
Top |
|
 |
Rica Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05 Età: 46 Messaggi: 635 Residenza: Rivalta di Torino
|
Inviato: Mer 14 Mar 2012, 9:22 Oggetto:
Rica Mer 14 Mar 2012, 9:22
|
|
|
Ciao, è una crassula coccinea non Bhudda!! fiori rossi e molto profumati quasi limone
|
|
Top |
|
 |
obelix
Registrato: 10/03/12 22:27 Messaggi: 40 Residenza: San Donà di Piave
|
Inviato: Mer 14 Mar 2012, 18:48 Oggetto:
obelix Mer 14 Mar 2012, 18:48
|
|
|
Effettivamente, ho trovato delle foto della coccinea e rassomiglia molto.
Certo che avrebbe dei bellissimi fiori, in tal caso. La Buddha's temple è molto bella e, se la trovo non mancherò di comperarla, però non mi sembra lei.
Consigli per la coltivazione? Substrato?
Grazie per le informazioni.
_________________ Obelix |
|
Top |
|
 |
Rica Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05 Età: 46 Messaggi: 635 Residenza: Rivalta di Torino
|
Inviato: Mer 14 Mar 2012, 20:51 Oggetto:
Rica Mer 14 Mar 2012, 20:51
|
|
|
ciao, la mia è in terriccio per cactacee avendo cura di bagnarla appena è asciutta (3gg circa), anche perchè si trova in veranda con una media di circa 20°c di giorno, mezz'ombra. cresce rapidamente e dai vecchi ombrellini fioriferi si son formati giovani piantine con tanto di radici!!!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|