Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Sullivar Collaboratore


Registrato: 27/12/09 15:04 Messaggi: 75 Residenza: Marche
|
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Lun 12 Mar 2012, 8:14 Oggetto:
jerry09 Lun 12 Mar 2012, 8:14
|
|
|
potrebbe essere pachyveria!? visto che si somigliano con quelle di un post precedente.
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
viol@ Partecipante

Registrato: 05/03/12 17:45 Messaggi: 126 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 12 Mar 2012, 15:32 Oggetto:
viol@ Lun 12 Mar 2012, 15:32
|
|
|
il primo credo sia pachyphytum compactum.
la seconda così è un pò difficile...
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Lun 12 Mar 2012, 17:44 Oggetto:
Giorgio Lun 12 Mar 2012, 17:44
|
|
|
Il primo è un Pachyphytum, ma non il compactum.
La seconda potrebbe essere una Pachiveria.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
viol@ Partecipante

Registrato: 05/03/12 17:45 Messaggi: 126 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 12 Mar 2012, 20:36 Oggetto:
viol@ Lun 12 Mar 2012, 20:36
|
|
|
sarò l'oviferum?
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Lun 12 Mar 2012, 22:57 Oggetto:
Giorgio Lun 12 Mar 2012, 22:57
|
|
|
Potrebbe essere Pachyphytum viride, non certamente P. oviferum.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Lun 12 Mar 2012, 23:14 Oggetto:
jerry09 Lun 12 Mar 2012, 23:14
|
|
|
l'oviferum ha le foglie che ricordano la forma del confetto.
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
Sullivar Collaboratore


Registrato: 27/12/09 15:04 Messaggi: 75 Residenza: Marche
|
Inviato: Mer 14 Mar 2012, 20:58 Oggetto:
Sullivar Mer 14 Mar 2012, 20:58
|
|
|
Vi ringrazio molto per l'aiuto. Anche io credo che la prima sia una Pachyphytum viride è quella più somigliante rispetto agli altri tipi di Pachyphytum. Per la seconda forse è meglio aspettare che fiorisca cosi magari si può riconoscere qualche particolare in più, però che dite potrebbe essere una Pachyveria scheideckeri?
|
|
Top |
|
 |
|
|
|