Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ale82 Partecipante


Registrato: 14/06/11 12:33 Età: 43 Messaggi: 180 Residenza: Musei/ Sardegna
|
|
Top |
|
 |
ale82 Partecipante


Registrato: 14/06/11 12:33 Età: 43 Messaggi: 180 Residenza: Musei/ Sardegna
|
Inviato: Lun 12 Mar 2012, 12:36 Oggetto:
ale82 Lun 12 Mar 2012, 12:36
|
|
|
ora una pianta che la signora dice essere la "pianta del petrolio", sapete dirmi il nome specifico perchè non sono riuscita a trovare nulla.....
 
pianta del petrolio_1
_________________ un miao massaggia il cuore... |
|
Top |
|
 |
ale82 Partecipante


Registrato: 14/06/11 12:33 Età: 43 Messaggi: 180 Residenza: Musei/ Sardegna
|
Inviato: Lun 12 Mar 2012, 12:42 Oggetto:
ale82 Lun 12 Mar 2012, 12:42
|
|
|
e questa è bellissima , ma non saprei quale preferisco son tutte meravigliose... mi sapete dire come sì chiama???poi nei prossimi giorni faccio le altre foto....
per ora grazie a tutti
 
dovrebberò essere 2 tipi differenti una verde ed una a righe
 
particolare delle foglioline (spero si vedano bene....)
_________________ un miao massaggia il cuore... |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Lun 12 Mar 2012, 12:50 Oggetto:
Edus Lun 12 Mar 2012, 12:50
|
|
|
La prima credo sia una Rhipsalis baccifera , mentre la seconda dovrebbe essere un Senecio articulatus
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Lun 12 Mar 2012, 13:15 Oggetto:
jerry09 Lun 12 Mar 2012, 13:15
|
|
|
hai svaligiato un giardino botanico
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
ale82 Partecipante


Registrato: 14/06/11 12:33 Età: 43 Messaggi: 180 Residenza: Musei/ Sardegna
|
Inviato: Lun 12 Mar 2012, 13:36 Oggetto:
ale82 Lun 12 Mar 2012, 13:36
|
|
|
la rhipsalis resta pendente, invece questa è retta è più dura...
la seconda è lei, mi confermate che sono due piante oppure è unica con 2 differenti colori?
_________________ un miao massaggia il cuore... |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 12 Mar 2012, 13:57 Oggetto:
Gianna Lun 12 Mar 2012, 13:57
|
|
|
Ciao Ale, mentre riducevo le tue foto per errore ne ho persa una (tra le prime che hai postato). Con la funzione "modifica" puoi aggiungerla. Scusa
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Lun 12 Mar 2012, 14:30 Oggetto:
robertone Lun 12 Mar 2012, 14:30
|
|
|
un po ridotte malino ..... spetta a te ora dimostrarti bravo e farle andare alla grande
+
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
viol@ Partecipante

Registrato: 05/03/12 17:45 Messaggi: 126 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 12 Mar 2012, 14:37 Oggetto:
viol@ Lun 12 Mar 2012, 14:37
|
|
|
che bel bottino complimenti...
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Lun 12 Mar 2012, 17:48 Oggetto:
Giorgio Lun 12 Mar 2012, 17:48
|
|
|
la prima è una Euphorbia tirucalli.
Nel secondo vaso sono due seneci, Senecio articulatus con le foglie e Senecio stapeliiformis quello rigato di viola.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Lun 12 Mar 2012, 18:15 Oggetto:
Edus Lun 12 Mar 2012, 18:15
|
|
|
Giorgio, come al solito sempre puntuale, la prima l'avevo toppata alla grande!!
Per quanto riguarda i due Senecio, il secondo che hai individuato come stapeliiformis c'è l'ho anche io però mi pare un po diverso, è stato cartellinato male?
 
Il mio è come in questa foto ..... o è una forma giovanile che poi si evolve in quella con le strisce viola?
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Lun 12 Mar 2012, 18:27 Oggetto:
Giorgio Lun 12 Mar 2012, 18:27
|
|
|
Vi sono due sottospecie di S. stapeliiformis. il S. s. ssp. stapeliiformis ed il S-s. ssp. minor. Il tuo dovrebbe essere la specie tipo.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Lun 12 Mar 2012, 18:36 Oggetto:
Edus Lun 12 Mar 2012, 18:36
|
|
|
Ok, grazie!
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
ray82 Amatore

Registrato: 09/09/11 01:50 Età: 43 Messaggi: 518 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Mar 13 Mar 2012, 0:34 Oggetto:
ray82 Mar 13 Mar 2012, 0:34
|
|
|
confermo le identificazioni dei seneci e dell' euphorbia perchè ce li ho pure io!
_________________ RAY82 |
|
Top |
|
 |
ale82 Partecipante


Registrato: 14/06/11 12:33 Età: 43 Messaggi: 180 Residenza: Musei/ Sardegna
|
Inviato: Mar 13 Mar 2012, 9:14 Oggetto:
ale82 Mar 13 Mar 2012, 9:14
|
|
|
grazie mille, ora devo travasare il senecio perchè in quel vaso è strettino... ((addirittura alcune piantine stano uscendo dai buchi di sotto..!!!))
ma non lì voglio dividere, mi piaciono tantissimo così cercando sulò web ho notato che dovrebbe avere tante foglioline ... invece questo sì vede che son secche, secondo voi sarà il troppo sole, la signora aveva tutte queste piante fuori al sole... oppure potrebbe essere anche la poca terra e il poco spazio ??? come mi consigliate di trattarle ??? hanno esigenze particolari????
anche l'Euphorbia è un pò secca ma sicuramente è colpa del gelo che ha fatto anche lei andrà in pieno sole o in penombra????
ancora tante grazie a tutti
_________________ un miao massaggia il cuore... |
|
Top |
|
 |
|
|
|