Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Mar 21 Feb 2012, 19:26 Oggetto: filtrare luce solare
jerry09 Mar 21 Feb 2012, 19:26
|
|
|
ciao a tutti, volevo un consiglio, fin'ora ho usato del telo ombreggiante per proteggere le mie piante, però a causa di sostegni poco adatti, mi sono ritrovato con il telo a terra!mi chiedevo se era possibile farlo anche con il pannello in lexan, quello scuretto!andrebbe bene?devo cercare di trovare una soluzione stabile, gli impegni di lavoro mi portano a star lontano e quindi continuo ad avere delle notevoli difficoltà!vi ringrazio _________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
scsebnic Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10 Età: 70 Messaggi: 514 Residenza: Alessandria
|
Inviato: Mar 21 Feb 2012, 22:08 Oggetto:
scsebnic Mar 21 Feb 2012, 22:08
|
|
|
potresti usare come copertura un pannello di policarbonato alveolare che lascia passare la luce e, al tempo stesso, ha una buona azione schermante _________________ Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha) |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Mer 22 Feb 2012, 11:58 Oggetto:
vichy320 Mer 22 Feb 2012, 11:58
|
|
|
quoto, il pannello di policarbonato è un ottima soluzione _________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
Sullivar Collaboratore


Registrato: 27/12/09 15:04 Messaggi: 75 Residenza: Marche
|
Inviato: Mer 22 Feb 2012, 14:12 Oggetto:
Sullivar Mer 22 Feb 2012, 14:12
|
|
|
Ciao a tutti, io ho letto in un libro di coltivazione di piante grasse che usano la carta seta per proteggere le piante dal sole diretto. Dall'immagine presente nel libro è una carta di colore bianco...voi sapete cos'è questa carta seta? Funziona davvero e dove è possibile trovarla?
Nelle mie piante uso un telo ombreggiante ma le mie piante soffrono la mancanza di luce perchè questo telo verde fà troppa ombra e allora cercavo questa carta seta in modo che l'ambiente rimanga luminoso ma protegga nello stesso tempo dai raggi pericolosi le piante. |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Mer 22 Feb 2012, 17:18 Oggetto:
jerry09 Mer 22 Feb 2012, 17:18
|
|
|
ok, proverò con il pannello alveolare!grazie per i consigli _________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Mer 22 Feb 2012, 19:26 Oggetto:
Felce Mer 22 Feb 2012, 19:26
|
|
|
Sullivar io uso la rete zanzariera _________________ Lara |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Gio 23 Feb 2012, 0:36 Oggetto:
Groucho Gio 23 Feb 2012, 0:36
|
|
|
Quoto Felce.
La rete per zanzariere è ottima. Se per alcune piante non è sufficiente si possono fare due strati.
Per gli ombreggi con supporti di fortuna meglio evitare i pannelli e preferire le reti, che con il vento se la vedono un po' meglio.
Io quest'anno è il primo anno con la serra in policarbonato. Sinceramente sono un po' preocupato perchè è esposta al sole da quando nasce a quando tramonta e già in inverno molte piante hanno preso un bel colorito.
Dite che posso stare tranquillo arieggiando il più possibile?
Non ho nessuna esperienza con questo materiale e pensavo già a come schermare almeno una parte della serra. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Sullivar Collaboratore


Registrato: 27/12/09 15:04 Messaggi: 75 Residenza: Marche
|
Inviato: Gio 23 Feb 2012, 12:58 Oggetto:
Sullivar Gio 23 Feb 2012, 12:58
|
|
|
Ok grazie per il consiglio, allora proverò con la zanzariera  |
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Gio 23 Feb 2012, 21:31 Oggetto:
Felce Gio 23 Feb 2012, 21:31
|
|
|
Groucho la serra in policarbonato si scalda moltissimo, se ti serve ombreggiare puoi usare il consiglio di Lodi a coso e fatica quasi 0.
“Cominciammo quell'anno a spruzzare i vetri
con latte di calce in primavera, per ombreggiare
un poco le piante. Li lavavamo in ottobre, per
dare più luce alle piante nell'inverno.”
PS Grazie al forum ho la 1 parte del libro Lodi! _________________ Lara |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Sab 25 Feb 2012, 16:17 Oggetto:
Groucho Sab 25 Feb 2012, 16:17
|
|
|
Si Felce, grazie. L'ho letto anch'io. Esistono anche delle "vernici" particolari proprio da dare alle serre e le vendono le agrarie ben fornite. Poi vengono via con spugna e acqua. Però mi convince poco l'idea di "sporcare la serra".
Credo che userò le zanzariere. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Sab 25 Feb 2012, 16:59 Oggetto:
annalysa Sab 25 Feb 2012, 16:59
|
|
|
anch'io ho usato la zanzariera e mi chiedevo proprio se fosse poco ombreggiante...avete risposto ai miei dubbi  |
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Sab 25 Feb 2012, 21:16 Oggetto:
Felce Sab 25 Feb 2012, 21:16
|
|
|
Groucho ha scritto: | Si Felce, grazie. L'ho letto anch'io. Esistono anche delle "vernici" particolari proprio da dare alle serre e le vendono le agrarie ben fornite. Poi vengono via con spugna e acqua. Però mi convince poco l'idea di "sporcare la serra".
Credo che userò le zanzariere. |
Sai che non sono riuscita a convincere mio marito di "sporcare la serra" - abbiamo fato fatica per mettere una rete nei posti molto scomodi  |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 26 Feb 2012, 2:46 Oggetto:
Groucho Dom 26 Feb 2012, 2:46
|
|
|
Felce ha scritto: |
abbiamo fato fatica per mettere una rete nei posti molto scomodi
|
Sono settimane, forse mesi che penso a come metterla ......intanto mi si arrostiscono le piante quando c'è pieno sole  _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Dom 26 Feb 2012, 13:30 Oggetto:
jerry09 Dom 26 Feb 2012, 13:30
|
|
|
si può usare anche la zanzariera!?questa mi è nuova, buono a sapersi!dite che con il policarbonato avrò un forno?io dispondo di una ventola in azione h24, più della finestra e porta aperta, dite che non basta?tempo fà avevo pensato di installare altre 2 ventole! _________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 26 Feb 2012, 13:52 Oggetto:
Groucho Dom 26 Feb 2012, 13:52
|
|
|
A proposito di ventole valutavo anche l'eventualità di metterle collegate ad un pannellino solare, così più c'è sole e più si azionano, cioè quando ce ne è bisogno.
Che pannello ci vorrà per spingere tre-quattro ventilatori? _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
|
|
|