Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 11 Mar 2012, 20:49 Oggetto:
Camilla87 Dom 11 Mar 2012, 20:49
|
|
|
ovviamente da titolo me ne sono scordata una eccola qua
 |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Dom 11 Mar 2012, 21:13 Oggetto:
Alessandro Dom 11 Mar 2012, 21:13
|
|
|
allora
numero 1 è un thelocactus macdougalii
la numero 3 mammillaria carmenae var. rubra
numero 4 mammillaria picta.. |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 11 Mar 2012, 22:07 Oggetto:
robertone Dom 11 Mar 2012, 22:07
|
|
|
Il thelocactus ha un fiore stupendo _________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 11 Mar 2012, 22:13 Oggetto:
Camilla87 Dom 11 Mar 2012, 22:13
|
|
|
grazie per la risposta alessandro ! ma macdougalii è sinonimo di macdowellii?
grazie robertone ! stavo per lasciarla lì ma non ho resistito !  |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Lun 12 Mar 2012, 8:16 Oggetto:
jerry09 Lun 12 Mar 2012, 8:16
|
|
|
la 2° potrebbe essere una Mammillaria zeilmanniana? _________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
viol@ Partecipante

Registrato: 05/03/12 17:45 Messaggi: 126 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 12 Mar 2012, 15:34 Oggetto:
viol@ Lun 12 Mar 2012, 15:34
|
|
|
sono molto belle e già in boccio... |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 12 Mar 2012, 19:44 Oggetto:
vichy320 Lun 12 Mar 2012, 19:44
|
|
|
il primo è un Thelocactus macdowellii
la terza una Mammillaria carmenae v. rubra _________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
salvatore Partecipante

Registrato: 10/09/08 14:35 Messaggi: 182
|
Inviato: Lun 12 Mar 2012, 20:45 Oggetto:
salvatore Lun 12 Mar 2012, 20:45
|
|
|
Per la seconda vedi nell'ambito delle mammillarie crinita. |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 12 Mar 2012, 21:13 Oggetto:
Camilla87 Lun 12 Mar 2012, 21:13
|
|
|
grazie a tutti per l'aiuto !!!  |
|
Top |
|
 |
|
|
|