La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


mammillaria e poi?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
viol@
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/03/12 17:45
Messaggi: 126
Residenza: Salento

Inviato: Sab 10 Mar 2012, 10:18   Oggetto: mammillaria e poi?
viol@ Sab 10 Mar 2012, 10:18
Rispondi citando

Oggi vi faccio lavorare eh... Mr. Green

niente di trascendentale, ieri al supermercato ho visto questa mammillaria che sta pure mettendo su i boccioli e non ho saputo dire di no...ho provato a capire cosa fosse ma inutile non ce la fo... Pensieroso

Eccola qui:

 
    perdonate la carta argentata ma perdeva terra, appena posso la rinvaso...
    i boccioli...chissà se riuscirà a portarli a termine.. conviene aspettare che fiorisca per rinvasarla...?

Top
Profilo Invia messaggio privato
davidebonsaista
Amatore
Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16
Età: 27
Messaggi: 509
Residenza: Siracusa

Inviato: Sab 10 Mar 2012, 10:32   Oggetto:
davidebonsaista Sab 10 Mar 2012, 10:32
Rispondi citando

io avevo un mammillaria e ora i fiorni nn si stanno aprendo ! nn so che fare!(cmq nn rischiare)


_________________
Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV.
Top
Profilo Invia messaggio privato
viol@
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/03/12 17:45
Messaggi: 126
Residenza: Salento

Inviato: Sab 10 Mar 2012, 10:48   Oggetto:
viol@ Sab 10 Mar 2012, 10:48
Rispondi citando

ok, allora spetterò che fiorisca e poi la travaserò, tanto se ha resistito fin ora, può resistere ancora un altro pò...

Top
Profilo Invia messaggio privato
viol@
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/03/12 17:45
Messaggi: 126
Residenza: Salento

Inviato: Sab 10 Mar 2012, 11:20   Oggetto:
viol@ Sab 10 Mar 2012, 11:20
Rispondi citando

stavo cercando....potrebbe essere una mammillaria ginsa-maru? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
salvatore
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/09/08 14:35
Messaggi: 182

Inviato: Sab 10 Mar 2012, 14:54   Oggetto:
salvatore Sab 10 Mar 2012, 14:54
Rispondi citando

Ciao viol dovrebbe essere un mammillaria cv. Ginsa-maru.

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Sab 10 Mar 2012, 15:06   Oggetto:
maurillio Sab 10 Mar 2012, 15:06
Rispondi citando

anch'io penso sia un cultivar , ginsa-maru perlappunto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
viol@
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/03/12 17:45
Messaggi: 126
Residenza: Salento

Inviato: Sab 10 Mar 2012, 15:52   Oggetto:
viol@ Sab 10 Mar 2012, 15:52
Rispondi citando

scusate l'ignoranza abissale ma cosa vuol dire "cultivar" di preciso? Sono le piante come dire "commerciali"? Ho capito bene?

Comunque sono contenta di averla indovinata, sto cominciando a riconoscerle... Esatto

Grazie a voi per l'aiuto e la pazienza! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Sab 10 Mar 2012, 16:53   Oggetto:
vichy320 Sab 10 Mar 2012, 16:53
Rispondi citando

Si usa il termine cultivar per indicare le differenza che c’è tra le varie piante coltivate o in riferimento al risultato di incroci di piante effettuati intenzionalmente e non naturali.


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5408
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Sab 10 Mar 2012, 22:42   Oggetto:
Giorgio Sab 10 Mar 2012, 22:42
Rispondi citando

La parola cultivar è la sintesi di due termini inglesi: cultivated variety (varietà coltivata), la sua abbreviazione è cv.. Con questo termine si indicano delle piante coltivate che presentano delle differenze rispetto alla specie selvatica.
Dette piante sono di norma ottenute in coltivazione, selezionate dall'uomo per le caratteristiche peculiari e riprodotte.
L'importante quando si parla di cultivar è che i nuovi caratteri siano trasmissibili o per seme o per riproduzione vegetativa (talea).
Una cultivar è per le piante, come la razza è per gli animali. Un Super Kabuto è una cultivar di Astrophytum asterias, il Labrador è una razza di cani (Canis familiaris).


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
viol@
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/03/12 17:45
Messaggi: 126
Residenza: Salento

Inviato: Dom 11 Mar 2012, 21:01   Oggetto:
viol@ Dom 11 Mar 2012, 21:01
Rispondi citando

beh non potevate spiegarvi meglio, grazie! Ho imparato un'altra cosa! Siete gentilissimi.
Vi mostrerò i fiori quando si apriranno i boccioli, so che non è una varietà particolarmente ricercata ma sono agli inizi e mi emoziono già per il fatto che mi fioriscano le grasse...fino a un paio d'anni fa ho tenuto degli echinopsis e una mammillaria gracilis per anni all'ombra, poverelli, mai fioriti! Cool

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it