Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
viol@ Partecipante

Registrato: 05/03/12 17:45 Messaggi: 126 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 05 Mar 2012, 19:08 Oggetto: nuovi acquisti semi-sconosciuti
viol@ Lun 05 Mar 2012, 19:08
|
|
|
ho provato a ridimensionare le foto ma non sono sicura che sia la dimensione giusta, per adesso lascio una foto se non dovesse andar bene, fatemi sapere, se no poi poste le altre.
questo cactus in questione dovrebbe essere un ferocactus acanthodes coloratus, mi confermate?
 
|
|
Top |
|
 |
viol@ Partecipante

Registrato: 05/03/12 17:45 Messaggi: 126 Residenza: Salento
|
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Lun 05 Mar 2012, 20:02 Oggetto:
ilga Lun 05 Mar 2012, 20:02
|
|
|
La seconda pianta è una wigginsia
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
sziogo
Registrato: 08/02/12 21:04 Messaggi: 36 Residenza: Parma
|
Inviato: Lun 05 Mar 2012, 20:44 Oggetto:
sziogo Lun 05 Mar 2012, 20:44
|
|
|
quoto la wigginsia
_________________ Umberto |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 05 Mar 2012, 20:51 Oggetto:
vichy320 Lun 05 Mar 2012, 20:51
|
|
|
1 Ferocactus latispinus
2 Wigginsia sellowii
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20897 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 05 Mar 2012, 21:07 Oggetto:
Gianna Lun 05 Mar 2012, 21:07
|
|
|
La risoluzione delle foto va bene!
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
viol@ Partecipante

Registrato: 05/03/12 17:45 Messaggi: 126 Residenza: Salento
|
|
Top |
|
 |
soledelsud Senior


Registrato: 30/11/10 14:54 Età: 52 Messaggi: 775 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Mar 06 Mar 2012, 11:26 Oggetto:
soledelsud Mar 06 Mar 2012, 11:26
|
|
|
belli. e brava tu (rinvasali però )!
|
|
Top |
|
 |
viol@ Partecipante

Registrato: 05/03/12 17:45 Messaggi: 126 Residenza: Salento
|
Inviato: Mar 06 Mar 2012, 14:01 Oggetto:
viol@ Mar 06 Mar 2012, 14:01
|
|
|
già fatto!
|
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Gio 08 Mar 2012, 19:49 Oggetto:
jerry09 Gio 08 Mar 2012, 19:49
|
|
|
è conosciuto anche come Ferocactus recurvus, ti dò alcuni sinonimi dato che il mio ho dovuto cercarlo per sinonimi:
Ferocactus recurvus var. greenwoodii, Bisnaga recurva, Echinocactus recurvus, Ferocactus recurvus, Cactus recurvus, Echinocactus nobilis, Ferocactus nobilis, Ferocactus cylindraceus var. greenwoodiae, Echinocactus cornigerus, Cactus latispinus, Cactus nobilis, Bisnaga cornigera, Melocactus latispinus, Echinocactus recurvus var. latispinus, Echinocactus cornigerus, Bisnaga recurva ssp. latispina, Mammillaria latispina, Echinocactus cornigerus, Echinocactus corniger
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
viol@ Partecipante

Registrato: 05/03/12 17:45 Messaggi: 126 Residenza: Salento
|
Inviato: Gio 08 Mar 2012, 22:03 Oggetto:
viol@ Gio 08 Mar 2012, 22:03
|
|
|
ma ci si perde!!!
Comunque ti ringrazio, avevo notato che c'è un pò di "confusione" con questi nomi/sinonimi!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|