La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Euphorbia

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
giorgia.berengo@alice.it



Registrato: 15/02/12 14:11
Messaggi: 4
Residenza: Venezia

Inviato: Mer 15 Feb 2012, 14:31   Oggetto: Euphorbia
giorgia.berengo@alice.it Mer 15 Feb 2012, 14:31
Rispondi citando

Buongiorno,
ho acquistato ieri questa bellissima pianta grassa. Mi hanno detto che è della famiglia delle Euphorbia ma non hanno saputo dirmi il nome esatto.
Dato che mi piacerebbe sapere di più su questa piante, anche per curarla e trattarla come meglio necessita, qualcuno saprebbe dirmi di che tipo di pianta si tratta?
Grazie, Giorgia

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 15 Feb 2012, 14:35   Oggetto:
patra Mer 15 Feb 2012, 14:35
Rispondi citando

Ciao Giorgia!!
Innanzitutto Benvenuto!
La tua pianta è una bella Euphorbia trigona v. rubra.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 15 Feb 2012, 15:44   Oggetto:
reginaldo Mer 15 Feb 2012, 15:44
Rispondi citando

Confermo l'identificazione data da Patra.
Stai attento alle inaffiature, teme moltissimo l'umidità.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
giorgia.berengo@alice.it



Registrato: 15/02/12 14:11
Messaggi: 4
Residenza: Venezia

Inviato: Mer 15 Feb 2012, 19:49   Oggetto:
giorgia.berengo@alice.it Mer 15 Feb 2012, 19:49
Rispondi citando

Fiore Ciao!!! Grazie del benvenuto ragazzi!!! Sorriso Wow, sono già andata a leggere di qua e di là come posso trattarla al meglio!!!
E' una pianta abbastanza semplice e non così particolare ma ho avuto un colpo di fulmine!! Very Happy Le voglio già bene! ahah Sorriso)
Ho visto che devo stare attenta all'umidità, farò del mio meglio!

Posso chiedere? Io non me ne intendo molto di prezzi di piante grasse, ma a me sembra di averla pagata un pò pochino.. 23 € in una bella serra che conosco nei dintorini di Mestre - Venezia e che hanno piante sane..
Secondo voi è il suo prezzo o l'hanno svenduta perchè magari non sta tanto bene.... A me sembra bella sana comunque! Ha solo le foglioline secche..

Grazie ancora e buona serata a tutti!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 15 Feb 2012, 20:56   Oggetto:
patra Mer 15 Feb 2012, 20:56
Rispondi citando

Stai tranquilla! In questa stagione le foglioline seccano tutte, poi, con la stagione buona le rimetterà.
Dovrebbe vivere in un ambiente non troppo caldo ma lumuinoso (in questo periodo vanno in riposo e quindi devono anche stare a secco o quasi) e, inoltre, dovresti controllare il composto che probabilmente va cambiato. Potrai trovare molti consigli sul rinvaso nella sezione "Coltivazione".
E' una bella pianta e, per essere così grande, non mi pare che sia stata cara.
Ciao ciao!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giorgia.berengo@alice.it



Registrato: 15/02/12 14:11
Messaggi: 4
Residenza: Venezia

Inviato: Gio 16 Feb 2012, 11:14   Oggetto:
giorgia.berengo@alice.it Gio 16 Feb 2012, 11:14
Rispondi citando

Grazie cara Patra! Sei stata gentilissima! Poi andrò a controllare anche nella sezione Coltivazione..

No, infatti... io avevo paura costasse così poco perchè magari era mezza malaticcia.. ma mi sembra in forma!!!

A presto... Ciao!!! Sorriso)

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Gio 23 Feb 2012, 8:01   Oggetto:
Groucho Gio 23 Feb 2012, 8:01
Rispondi citando

Vai tranquilla, è in formissima.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Mer 29 Feb 2012, 1:52   Oggetto:
Ale Mer 29 Feb 2012, 1:52
Rispondi citando

E' una euforbia che cresce in fretta e di conseguenza si trovano esemplari anche grandi a buoni prezzi, è molto comune e si trova anche di dimensioni piccole che costano 1,50 euro, anche se comune è una pianta davvero eccezionale.
Diversamente dalla maggior parte delle euforbie non soffre la carenza di luce, quindi in inverno, visto che dovrà rimanere in casa, non avrai problemi di eziolatura. Inoltre se viene tenuta al sole diretto d'estate (dopo averla abituata al sole diretto in primavera) diventerà di un rosso intenso.
esempio http://www.giromagi.com/public/prodotti/art46.jpg

Top
Profilo Invia messaggio privato
giorgia.berengo@alice.it



Registrato: 15/02/12 14:11
Messaggi: 4
Residenza: Venezia

Inviato: Ven 09 Mar 2012, 16:51   Oggetto:
giorgia.berengo@alice.it Ven 09 Mar 2012, 16:51
Rispondi citando

Wow.. che bello! Allora inizierò ad abituarla al sole visto che siamo vicini alla primavera!!! Mi piacerebbe diventasse così rossa!!! Sorriso
Grazie!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Ven 09 Mar 2012, 17:12   Oggetto:
jerry09 Ven 09 Mar 2012, 17:12
Rispondi citando

ne ho una anch'io, secondo me se la tieni in ombra luminosa ti mantiene quel bel colore rossiccio!questo se non riesci a farla abituare al sole!io faccio così dato che per lavoro mi viene un pò difficile.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it