La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


La serra piano primo

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
clactus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/02/08 11:02
Messaggi: 53

Inviato: Lun 21 Apr 2008, 15:11   Oggetto: La serra piano primo
clactus Lun 21 Apr 2008, 15:11
Rispondi citando

Visto che vi è piaciuto il texensis di qualche giorno fa... vi mostro una panoramica delle piante nella serra. Al piano superiore tengo le adulte e i generi che sopportano il sole pieno tutto il giorno, sotto ho posizionato le semine e i generi che stanno bene anche in mezz'ombra (non ho fatto foto per ora tranne a un paio di vasetti).
Da sinistra verso destra, girando ad U:












Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Lun 21 Apr 2008, 15:32   Oggetto:
Momy Lun 21 Apr 2008, 15:32
Rispondi citando

Finalmente ci fai ammirare un pezzo del tuo paradiso!!! Standing ovation Applauso Standing ovation

Grande!!!Urrà!!

Certo che il boss.... è sempre il boss!!! Inchino

Ops non vuoi essere chiamato così!!! Very Happy Very Happy


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Lun 21 Apr 2008, 16:29   Oggetto:
Dr. Kakkro Lun 21 Apr 2008, 16:29
Rispondi citando

Acciderbola quante spineeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!

Meraviglia: è il Paese dei Balocchi!

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 21 Apr 2008, 19:04   Oggetto:
cactus Lun 21 Apr 2008, 19:04
Rispondi citando

Momy!!! Very Happy Very Happy Very Happy

Scusa Claudio, ultimamente prendo la gloria di tutti.

Magari avessi tutte queste spinone!!

Spettacolari!!! Urrà!!

Per caso ti piacciono gli Echinocactus?? Pensieroso

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 21 Apr 2008, 19:09   Oggetto:
cactus Lun 21 Apr 2008, 19:09
Rispondi citando

Ah dimenticavo, bella l'idea dei sottovasi in alluminio!
Con i sottovasi ho sempre avuto il problema del bordo che ti fregano 2-3 cm di spazio per bordo!! Molto arrabbiato

Ma non si riscaldano con il sole?

Top
Profilo Invia messaggio privato
paso
Master
Master


Registrato: 26/03/08 21:30
Messaggi: 1129
Residenza: Carmagnola (Torino)

Inviato: Lun 21 Apr 2008, 19:59   Oggetto:
paso Lun 21 Apr 2008, 19:59
Rispondi citando

bella sfilata di horiz,polycephalus,teexensis e naturalmente fero!!!claudio,una raccolta notevole.una domanda:nn ho mai visto degli horizontalonius cosi' grandi in coltivazione.da quanto tempo li hai?nn ti chiedo se sono tue semine in quanto nn sarebbe possibile,credo,avere delle piante cosi' in vent'anni.le tue semine invece,quanto tempo hanno?per queste ti faccio i complimenti Sorriso
stessa domanda per il polycephalus....
sono specie che mi interessano molto in quanto la semina nn è cosi' semplice ed inoltre sin da giovani assumono quell'aspetto cosi' importante


_________________
Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 21 Apr 2008, 20:29   Oggetto:
fegele Lun 21 Apr 2008, 20:29
Rispondi citando

Complimenti clactus, quante spinazze !! Applauso
Concordo con paolo sui sottovasi, idea da scopiazzare Sorriso

Una piccola curiosità, ma che innesto è quello della settima foto?
Cioè il cicciotto sullo spilungone?? Dubbioso
Mi ha colpito molto, per le proporzioni e poi non ho idea di cosa il porta innesto.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Lun 21 Apr 2008, 21:24   Oggetto:
Momy Lun 21 Apr 2008, 21:24
Rispondi citando

Che granchio!!! Embarassed Pomodoro

Non volevo....

Ormai vedo il boss... anche dove non c'è! Very Happy

Perdonami CLACTUS!!!!

Ma i miei apprezzamenti alle tue piante sono sinceri Ok !!!


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Lun 21 Apr 2008, 22:01   Oggetto:
Antonietta Lun 21 Apr 2008, 22:01
Rispondi citando

Ciao, Claudio, che meraviglie che ci hai mostrato!


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Lun 21 Apr 2008, 22:16   Oggetto:
odino_84 Lun 21 Apr 2008, 22:16
Rispondi citando

quoto antonietta...uno spettacolo niente male...


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lucio
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05
Messaggi: 623
Residenza: Caulonia, Reggio calabria

Inviato: Mar 22 Apr 2008, 10:00   Oggetto:
lucio Mar 22 Apr 2008, 10:00
Rispondi citando

Ciao Claudio complimentoni spine e piante da 30 e lode Standing ovation
Gli Echinocactus e i Fero sono piante fantastiche Very Happy

un paio di domande mi han detto che sia E.horizonthalonius che polycephalus non sono semplicissime, volevo ordinarne dei semi ma..... Dubbioso

tu come le tratti?
I polycephalus ti hanno mai fatto fiori?
hai anche E.parryi? credo di averlo visto solo una volta in una foto.
ancora complimentoni Inchino

Top
Profilo Invia messaggio privato
clactus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/02/08 11:02
Messaggi: 53

Inviato: Mar 22 Apr 2008, 10:05   Oggetto:
clactus Mar 22 Apr 2008, 10:05
Rispondi citando

Buongiorno a tutti! Vi ringrazio per i complimenti, ma vi garantisco che in dieci e passa anni di coltivazione, ho dovuto fare parecchi sacrifici e vendere anche "piezz' e core". Insomma, è stata anche una gran fatica. Mi spiace non possiate apprezzare i particolari, data la dimensione delle foto, ma per me, ogni pianta è diversa dall'altra! E' anche per questo che non mi stufo mai. Vi posso dire che prima coltivavo tutto, poi solo le nordamericane e ora, praticamente, vivo solo di Echinocactus. Ovviamente non sono tutte piante da me seminate e raccontare la storia di ciascuna credo sarebbe un po' noioso per voi. Negli anni ho acquistato alcuni esemplari adulti con l'unico scopo di farne piante madri per incroci ed altro, non perchè "grosso è bello". Per me gli Echinocactus più belli sono quelli di taglia da 5 a 10 cm perchè la proporzione tra dimesione delle spine e dimensione del corpo è massima e perchè sono ancora sferiche. Alcuni esemplari che vedete nelle foto sono cultivar. Circa le semine, devo dire che qui sorgono le maggiori difficoltà. Ancora non mi sento uno bravo a seminare perchè, con polycephalus e horizonthalonius ottengo solo 2 piante da dieci semi. Se semino dieci, nascono 5-6 e nel tempo muoiono 3-4 così, solo un paio superano la fase critica (<1cm). Certamente si può migliorare.
Rsipondo alle domande: mi trovo molto bene con i sottovasi, basta stare attenti a non lasciare che l'acqua ristagni per più di un giorno. Quelli in alluminio, non si scaldano e soprattutto sono malleabili e durano a lungo. In alcuni discount costano poco e comunque riutilizzo quelli usati in cucina dopo accurato lavaggio. Utilizzo anche le vaschette trasparenti di plastica non forate (tipo quelle per le carote) anche se non vanno bene per le piante che stanno in pieno sole perchè si degradano subito.
Nella settima foto c'è un horizonthalonius innestato su pereskiopsis. E' un ottimo portainnesto su cui innestare giovani semenzali.
Spero di non avervi tediato.
ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mar 22 Apr 2008, 12:14   Oggetto:
scriciolo_28 Mar 22 Apr 2008, 12:14
Rispondi citando

Tediato? No, no non temere, anzi...
Complimenti al tuo "angolo" di verde spinoso; è spettacolare.
Se quando vuoi e ti va di dirci qualcosa di più sulla coltivazione delle tue piante avrai un sicuro pubblico!!!

ciriciao


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 22 Apr 2008, 13:32   Oggetto:
cactus Mar 22 Apr 2008, 13:32
Rispondi citando

Bhe comunque quando cominciano a prendere forma cilindrica non sono proprio da buttare via Sbav

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it