La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


consiglio rinvaso per questa sconosciuta

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
wolf
Amatore
Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10
Età: 42
Messaggi: 660
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 10 Mar 2012, 16:53   Oggetto: consiglio rinvaso per questa sconosciuta
wolf Sab 10 Mar 2012, 16:53
Rispondi citando

ieri un'amico stava per buttarla via Molto arrabbiato !!!
io l'ho presa perchè penso che con un buon rinvaso si riprenderà alla grande Esatto
pensavo che per rinvasarla la dovrei tagliare dato che sul tronco ha emesso delle radici(che non so se siano vive).dalla terra alla rosetta di foglie ci saranno 20cm quindi non so se ne vale la pena interrare tutto.
cosa mi consigliate?
non mi sono mai trovato in una situazione simile Dubbioso

  la linea dove pensavo di tagliare mentre la chiazza è dove penso di arrivare col terriccio...
    alla base c'è vita!!
   
    e se poi ci scappasse anche il nome sarebbe perfetto...


_________________
Tanti saluti da Denis....
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Sab 10 Mar 2012, 17:30   Oggetto:
jerry09 Sab 10 Mar 2012, 17:30
Rispondi citando

non saprei se sia un'Echeveria o una specie di Pachyphytum, perchè mi ricorda l'oviferum, ma ha le foglie a forma di confetto. secondo me taglia un parte del tronco, poi mettila in pomice a farla radicare.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
wolf
Amatore
Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10
Età: 42
Messaggi: 660
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 10 Mar 2012, 17:38   Oggetto:
wolf Sab 10 Mar 2012, 17:38
Rispondi citando

anch'io subito pensavo fosse un'Echeveria ma non ho trovato niente che gli somigli,mah...


_________________
Tanti saluti da Denis....
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Sab 10 Mar 2012, 18:08   Oggetto:
Giorgio Sab 10 Mar 2012, 18:08
Rispondi citando

E' una Pachiveria, cioè un ibrido tra Pachyphytum ed Echeveria.
Taglia ed interra come hai detto, sono piante che radicano con facilità, puoi metterla già nel terriccio definitivo. La stessa cosa puoi fare con i polloni alla base del fusto. Se si rompe qualche foglia, metti a radicare pure quelle.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
wolf
Amatore
Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10
Età: 42
Messaggi: 660
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 10 Mar 2012, 18:35   Oggetto:
wolf Sab 10 Mar 2012, 18:35
Rispondi citando

ok grazie mille giorgio... Yuppi


_________________
Tanti saluti da Denis....
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it