Inviato: Lun 21 Apr 2008, 11:32 Oggetto: cosa sbaglio?
totopr Lun 21 Apr 2008, 11:32
Buongiorno,
il mio primo post Compro di solito le piantine grasse della misura minima, quelle dei vasetti + piccoli. Fino ad ora le ho lasciate per un anno nel vaso e poi rinvasate con la stessa torba (sbagliando). Per un inverno le ho lasciate sui termosifoni, annaffiandole 1 - 2 volte a settimana. Alcune sono cresciute, altre marcite, ma fiori nulla. L'anno successivo le ho messe in veranda (abito a torino, clima rigido in inverno quindi) non le ho proprio annaffiate per tutto l'inverno, sperando che andassero in riposo vegetativo e facessero i fiori, ma ad oggi fiori nulla, il risultato è che non sono nemmeno cresciute e sembra che non escano dal riposo.
cosa mi consigliate? sono ancora in tempo per rinvasarle di nuovo tutte togliendo la terra vecchia e lasciando riposare le radici per 10GG? cambio torba visto che sto usando una comprata al supermercato per piante grasse? la terra dei vecchi vasetti si butta o la riuso? va bene lasciarle inveranda?
Scusate per il lungo post e le molte domande, confido nel vostro aiuto
Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
Inviato: Lun 21 Apr 2008, 11:38 Oggetto:
-marco- Lun 21 Apr 2008, 11:38
ciao benvenuto prima di tutto
cominciamo...
allora,diciamo che di cose ne sbagli parecchie, ma è normale, tutti sbagliamo
non è detto che siano tutte piante che facciano fiori fin da piccole,posta qualche foto cosi le identifichiamo. direi più che cambiare torba, di buttarla proprio la torba
ci vuole una composta fatta da 1/3 di terriccio universale, 1/3 di sabbia di fiume e 1/3 di inerti (lapillo e pomice). direi che devi rinvasare queste piante, toglierle dal pane di torba, lavare le radici e lasciarle asciugare per una 10 di giorni, alla luce in un posto ventilato ma non al sole, poi rinvasi. poi non tenerle mai sul termosifone. la torba vecchia ovviamente buttala.
spero di esserti stato utile.
ciaoo
Ciao Marco,
ma intendi proprio lavare le radici con acqua??? per quanto riguarda i fiori sono sicuro che li fanno perchè quando vado al mercato vedo piantine identiche tempestate di fiori enormi.
per la foto, ne faccio una con tutte le piantine così almeno sappiamo di cosa si parla spero di non approfittare del vostro aiuto
Grazie
Antonio
Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
Inviato: Lun 21 Apr 2008, 11:55 Oggetto:
-marco- Lun 21 Apr 2008, 11:55
si, prendi la pianta con molta delicatezza cerchi di non rompere le spine e non farti male, e piano piano cerci di liberare completamente le radici, se non riesci (e non credo che riesci dopo 1 anno di torba) lava con acqua corrente il pane di torba, mi raccomando sempre piano per non rompere le radici, è normale che qualche radichetta si stacchi, non temere, ma l'importante è non tirarle via tutte
mi raccomando leva tutta la torba, la parte difficile è pulire la torba dal colletto radicale...
io quelle che vedo qui al supermecato sono fiori finti attaccati con il silicone...maledetti.
se hai qualche altro dubbio chiedi pure, ci sono passato anche io
ha dai un occhio qui, ci sono delle mie foto con una pianta prima del lavaggio e dopo, magari ti può essere utile...
Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
Inviato: Lun 21 Apr 2008, 12:06 Oggetto:
odino_84 Lun 21 Apr 2008, 12:06
intanto benvenuto!
Citazione:
Fino ad ora le ho lasciate per un anno nel vaso e poi rinvasate con la stessa torba (sbagliando).
L'hai detto tu stesso, sbagliando! è sbagliato sia lasciare le piantine in quei vasetti pieni di torba, sia rinvasarle con la stessa torba! insomma la torba sarebbe da evitare!
le potresti lasciare nei loro vasetti anche per un anno, solo se le comprassi da vivai specializzati del settore che usano vendere le loro piantine con un substrato adeguato! sinceramente ne conosco solo 2 che vendono piante in substrati adeguati!
Citazione:
Per un inverno le ho lasciate sui termosifoni, annaffiandole 1 - 2 volte a settimana. Alcune sono cresciute, altre marcite, ma fiori nulla.
escluse piante delicate e particolarmente sembili alle basse temperature, vanno tenute fuori anche d'inverno, riparate dalla pioggia!
quando conoscerai meglio le succelente vedrai che hanno temperature minime di resistenza estremamente basse!
Sono marcite poichè le hai annaffiate troppo! io nemmeno d'estate do loro l'acqua 2 volte a settimana! se le tieni in casa (che già di per se non è una condizione loro gradita) al massimo direi di bagnarle 1 volta al mese! considerando poi che le tenevi in una terra torbosa, penso che saranno praticamente rimaste sempre bagnate! e questo non va bene!
Per quanto riguarda la fiorita, sembra ad esempio che il freddo la stimoli! Inoltre non tutte le piante hanno fioriture continue o nei mesi invernali! ogni pianta ha i suoi cicli!
Poi altra cosa, non le lasciare sui termosifoni!
Citazione:
L'anno successivo le ho messe in veranda (abito a torino, clima rigido in inverno quindi) non le ho proprio annaffiate per tutto l'inverno, sperando che andassero in riposo vegetativo e facessero i fiori, ma ad oggi fiori nulla, il risultato è che non sono nemmeno cresciute e sembra che non escano dal riposo.
usciranno dal riposo quando andrà loro di farlo e quando le temperature lo consentiranno, sempre se le tue piante siano ok! è facile perdere le piante durante i mesi invernali...
ripeto non tutte le piante fanno i fiori a gennaio febbraio o marzo! inoltre alcune piante non fanno i fiori se non raggiungono una determinata grandezza! tu se non sbaglio ai comprato esemplari molto piccoli!
un turbinicarpus di 2 cm di diametro ti fiorisce, un'echinopsis subdenudata di 2cm no! deve arrivare a 7/10cm per fiorire...
Citazione:
cosa mi consigliate? sono ancora in tempo per rinvasarle di nuovo tutte togliendo la terra vecchia e lasciando riposare le radici per 10GG? cambio torba visto che sto usando una comprata al supermercato per piante grasse? la terra dei vecchi vasetti si butta o la riuso? va bene lasciarle inveranda?
quello che ti consiglio, e che hanno consigliato anche a me dato che nella fase come la tua ci siamo passati penso tutti , è di cambiare il tuo metodo di coltivazione, seguendo alcune semplici regole! poi ovviamente ti farai il tuo metodo di coltivazione personalizzato, in base alle tue temperature e alle tue piante, ma seguire certe indicazioni secondo me non sarebbe male:
1) quando compri una pianta la dovresti rinvasare! cioè togliere completamente la pura torba in cui sono vendute, e dargli un vasetto di dimensioni adeguate!
2) cerca di trovare dei materiali inerti (quelli che riesci a trovare, non tutti) per il tuo substrato, come pomice, lapillo, sabbia di fiume, pozzolana etc...una "composta tipo" potrebbe essere quella 2/3 materiale inerte + 1/3 terriccio per cactacee!
3) da ottobre ad aprile per le piante che tieni fuori non dare assolutamente acqua! quando emetteranno le nuove spine o i nuovi getti, e lo vedrai, inizia con delle nebulizzate, e poi con le innaffiate, ma sempre distanzole!
4) non tenere le piante in casa e soprattutto sui termosifosi! se hai qualche pianta che non sopporta le basse temperatura tienile in casa si, ma in una zona illuminata e ventilata il più possibile!
5) la terra dei vecchi vasetti va buttata! come ho detto sopra in genere si tratta di pura torba, e non è adatta per le nostre piantine!
per ora mi vengono in mente solo queste cose...buona coltivazione!
1) quando compri una pianta la dovresti rinvasare! cioè togliere completamente la pura torba in cui sono vendute, e dargli un vasetto di dimensioni adeguate!
c'è una regola per scegliere la giusta dimensione del vaso?
Citazione:
2) cerca di trovare dei materiali inerti (quelli che riesci a trovare, non tutti) per il tuo substrato, come pomice, lapillo, sabbia di fiume, pozzolana etc...una "composta tipo" potrebbe essere quella 2/3 materiale inerte + 1/3 terriccio per cactacee!
significa che prendo 2/3 di inerte, 1/3 di terriccio e mischio oppure metto un primo strato di 2/3 di interte e completo con sopra uno strato di terriccio?
Citazione:
3) da ottobre ad aprile per le piante che tieni fuori non dare assolutamente acqua! quando emetteranno le nuove spine o i nuovi getti, e lo vedrai, inizia con delle nebulizzate, e poi con le innaffiate, ma sempre distanzole!
ok
Citazione:
4) non tenere le piante in casa e soprattutto sui termosifosi! se hai qualche pianta che non sopporta le basse temperatura tienile in casa si, ma in una zona illuminata e ventilata il più possibile!
la veranda quindi dovrebbe andare bene
Citazione:
5) la terra dei vecchi vasetti va buttata! come ho detto sopra in genere si tratta di pura torba, e non è adatta per le nostre piantine!
Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
Inviato: Lun 21 Apr 2008, 12:58 Oggetto:
Dr. Kakkro Lun 21 Apr 2008, 12:58
Weeeeeeeeeeeeeeeee Antonioooooooooo!
Finalmente un altro torinese!
Direi che i consigli che ti hanno datto sono ottimi (in più han parlato degli esperti!) quindi non aggiungerò altro...
Per tranquillizzarti ulteriormente: io avro un centinaio di piante... e per ora ho visto 5 o 6 con i fiori, di cui due son sedum e echeveria (che fioriscono anche se le metti nel forno a 250 gradi o le buttinel Po!).
Quindi non ti buttare giù e armati di pazienza perchè quando verranno i fiori ti verrà da esultare come un deficiente!
Inoltre se ti serve un'indicazione su dove trovare terriccio\inerti e vasi ti mando un link in mp!
Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
Inviato: Lun 21 Apr 2008, 21:14 Oggetto:
odino_84 Lun 21 Apr 2008, 21:14
Citazione:
significa che prendo 2/3 di inerte, 1/3 di terriccio e mischio oppure metto un primo strato di 2/3 di interte e completo con sopra uno strato di terriccio?
io in genere faccio così (non so se sia il massimo ):
fondo del vaso: lapillo grande
parte centrale del vaso: substrato 2/3 inerte + 1/3 terriccio ben mischiato
colletto pianta/parte superficiale del vaso: lapillo 3-5mm!
Citazione:
c'è una regola per scegliere la giusta dimensione del vaso?
dovestri andare ad occhio! ne enorme, ne microscopico...il giusto! poi la scelta del vaso dipende anche dall'apparato radicale!
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file