La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuto identificazione

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
whippany



Registrato: 03/03/12 17:57
Età: 49
Messaggi: 38
Residenza: Barcellona Pozzo di Gotto , Messina

Inviato: Sab 03 Mar 2012, 18:24   Oggetto: Aiuto identificazione
whippany Sab 03 Mar 2012, 18:24
Rispondi citando

Ciao a tutti. Mi dereste una mano ad identificare queste piante.Ho fatto ricerche in giro ma non sono mai sicuro di averle identificate correttamente! Grazie tante a tutti Sorriso

  Ferocactus stainesii ??
    Ferocactus santamaria ???
    Echinofossulocactus lamellosus ???
    Sconosciuta !!! Forse Gymnocalycium ??
    E' una Mammillaria ??
    Gymnocalycium pflanzii ???
    Mammillaria magnifica ????
    Mammillaria gracilis ????

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20898
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 03 Mar 2012, 18:26   Oggetto:
Gianna Sab 03 Mar 2012, 18:26
Rispondi citando

Mammillaria non magnifica, ma duwei Smile


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Sab 03 Mar 2012, 20:55   Oggetto:
cactofilo Sab 03 Mar 2012, 20:55
Rispondi citando

Si il primo è un pilosus (stainesii)
Il secondo non presenta ancora caratteristiche tali da riuscire ad
identificarlo con un minimo di precisione....potrebbe benissimo essere
un peninsulae ssp. santa-maria oppure anche un peninsulae ssp. townsendianus

Top
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 03 Mar 2012, 21:16   Oggetto:
patra Sab 03 Mar 2012, 21:16
Rispondi citando

Ciao!
L'ultima è una Mammillaria vetula ssp. gracilis v. pulchella, la quinta mi pare una Parodia, forse wernerii o roseolutea??, mentre la quarta mi ricorda una mammillaria rekoi, ma????? Dubbioso aspetta pareri più autorevoli!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5408
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Sab 03 Mar 2012, 22:36   Oggetto:
Giorgio Sab 03 Mar 2012, 22:36
Rispondi citando

Ho corretto i nomi allegati alle foto, il nome della specie deve sempre iniziare con lettera minuscola e non devono esserci trattini tra i due termini.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Sab 03 Mar 2012, 23:59   Oggetto:
ilga Sab 03 Mar 2012, 23:59
Rispondi citando

La penultima è una mammillaria nana ssp duwei.


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
whippany



Registrato: 03/03/12 17:57
Età: 49
Messaggi: 38
Residenza: Barcellona Pozzo di Gotto , Messina

Inviato: Dom 04 Mar 2012, 2:27   Oggetto:
whippany Dom 04 Mar 2012, 2:27
Rispondi citando

Grazie a tutti di cuore per le info....
Grazie Giorgio per la precisazione su come scrivere i nomi Sorriso
Proprio stasera ho preso altre due piantine di cui non conosco i nomi, ma forse come dice ferokat sono ancora troppo piccole per essere riconosciute con precisione...presto vi posto le foto comunque...


_________________
Pietro [Sicily]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
whippany



Registrato: 03/03/12 17:57
Età: 49
Messaggi: 38
Residenza: Barcellona Pozzo di Gotto , Messina

Inviato: Lun 05 Mar 2012, 0:51   Oggetto:
whippany Lun 05 Mar 2012, 0:51
Rispondi citando

Ecco le altre 2 piantine...Una è molto simile a quella che avete identificato come Mammillaria rekoi che ho postato sopra, solo ha le spine più scure e meno tendenti verso l'alto ed inoltre le spine piccole intorno alle areole sono meno grosse....L'altra sembra un Ferocactus. Che ne dite?

  Mammillaria rekoi ??
    Ferocactus ????


_________________
Pietro [Sicily]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 05 Mar 2012, 7:54   Oggetto:
patra Lun 05 Mar 2012, 7:54
Rispondi citando

Ciao Pietro!
La prima è una Mammillaria ma non credo rekoi, mentre la seconda è una Coryphanta bumamma.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
whippany



Registrato: 03/03/12 17:57
Età: 49
Messaggi: 38
Residenza: Barcellona Pozzo di Gotto , Messina

Inviato: Lun 05 Mar 2012, 12:40   Oggetto:
whippany Lun 05 Mar 2012, 12:40
Rispondi citando

Grazie mille patra !! Sorriso
Spero di riuscire ad identificare esattamente anche le altre....


_________________
Pietro [Sicily]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it