La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Che succede?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
claire
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/04/11 11:21
Messaggi: 193
Residenza: Treviso

Inviato: Sab 03 Mar 2012, 10:47   Oggetto: Che succede?
claire Sab 03 Mar 2012, 10:47
Rispondi citando

Ciao!
Due anni fa acquistai una Parodia chrisacantion (in un mercato cittadino da un fiorista non specializzato), che fino allo scorso aprile ha fatto tanti bei fiori. Poi, subito dopo la fioritura ha iniziato ad afflosciarsi sempre più, e, anche con le innaffiature, non si riprendeva. L'ho svasata e sotto terra niente parassiti, ma le radici erano un po' corte e secche. Questo inverno mi sono decisa a sezionarla e dentro era diventata marrone e legnosa! Cosa può essere stato?
Ora ho notato che anche il Notocactus scopa ha iniziato ad afflosciarsi su se stesso....mentre tutte le altre piante che ho, trattate allo stesso modo non sono prese così male! Mi devo preoccupare o sarà solo per la mancanza d'acqua invernale? Come mi devo comportare?

Grazie per le risposte! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
wolf
Amatore
Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10
Età: 42
Messaggi: 660
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 03 Mar 2012, 13:01   Oggetto:
wolf Sab 03 Mar 2012, 13:01
Rispondi citando

Ciao,io non riesco ad aiutarti però forse se posti una foto per i più esperti loro sicuramente sapranno dirti cosa succede... Esatto Esatto Ciao


_________________
Tanti saluti da Denis....
Top
Profilo Invia messaggio privato
claire
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/04/11 11:21
Messaggi: 193
Residenza: Treviso

Inviato: Sab 03 Mar 2012, 14:28   Oggetto:
claire Sab 03 Mar 2012, 14:28
Rispondi citando

Già! Purtroppo la Parodia l'ho cestinata da diversi mesi, appena riesco posto il Notocactus!

Top
Profilo Invia messaggio privato
claire
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/04/11 11:21
Messaggi: 193
Residenza: Treviso

Inviato: Lun 05 Mar 2012, 9:19   Oggetto:
claire Lun 05 Mar 2012, 9:19
Rispondi citando

Ecco le foto...

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
claire
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/04/11 11:21
Messaggi: 193
Residenza: Treviso

Inviato: Lun 05 Mar 2012, 9:22   Oggetto:
claire Lun 05 Mar 2012, 9:22
Rispondi citando

L'anno scorso era così

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Lun 05 Mar 2012, 12:43   Oggetto:
ilga Lun 05 Mar 2012, 12:43
Rispondi citando

Mentre attendi il parere degli esperti qualche osservazione mi sembra opportuna:
-vedo il lapillo fradicio di acqua, mi sembra troppo presto per una innaffiatura tanto generosa, se la pianta non è in attività l'acqua ristagna e porta marcescenza
- troppo lapillo in superficie, così impedisci, per non dire blocchi, l'evaporazione il rischio è lo stesso a cui ho accennato sopra.
sarebbe stato più opportuno forse, se il timore era che la pianta avesse " sete", nebulizzarla soltanto per iniziare a reidratarla e vedere come reagiva; in alternativa svasarla e controllare : in presenza di radici sane ma scarse un bel rinvaso con sola pomice, almeno sopra e sotto le radici stesse, aiuta moltissimo e a volte risolve.
Sorriso


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
claire
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/04/11 11:21
Messaggi: 193
Residenza: Treviso

Inviato: Lun 05 Mar 2012, 12:54   Oggetto:
claire Lun 05 Mar 2012, 12:54
Rispondi citando

Grazie per le dritte!
In effetti ho bagnato perchè credevo avesse sete, con le nebulizzate non ho viso alcun miglioramento...pensavo che il lapillo in superficie andasse messo per separare il colletto della pianta dalla composta. Forse non ho capito bene io! Cosa consigli di fare? In superficie c'è solo un lieve strato di lapillo.
Ho rinvasato alcune settimane fa, le radici erano apposto, nessun parassita ed erano molte e ben sviluppate.

Top
Profilo Invia messaggio privato
claire
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/04/11 11:21
Messaggi: 193
Residenza: Treviso

Inviato: Gio 08 Mar 2012, 20:28   Oggetto:
claire Gio 08 Mar 2012, 20:28
Rispondi citando

Nessuno riesce a darmi una mano? Non vorrei che si mummificasse anche lei!!! Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Gio 08 Mar 2012, 22:06   Oggetto:
Giorgio Gio 08 Mar 2012, 22:06
Rispondi citando

Ho ridimensionato le foto, le dimensioni devono essere massimo 800 x 600 pixel.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
claire
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/04/11 11:21
Messaggi: 193
Residenza: Treviso

Inviato: Ven 09 Mar 2012, 9:08   Oggetto:
claire Ven 09 Mar 2012, 9:08
Rispondi citando

Ok, scusa! Le avevo ridimensionate ma non abbastanza!

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 12 Mar 2012, 23:24   Oggetto:
beppe58 Lun 12 Mar 2012, 23:24
Rispondi citando

Ciao Claire,come è messa a radici la parodia ? Com'è la consistenza ?
Si direbbe sofferente da un po'...
Sembra di vedere,sotto le fitte spine, del marrone,ma forse è solo effetto della foto.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
claire
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/04/11 11:21
Messaggi: 193
Residenza: Treviso

Inviato: Mar 13 Mar 2012, 19:23   Oggetto:
claire Mar 13 Mar 2012, 19:23
Rispondi citando

Le radici sembrano buone e abbondanti...il marrone non c'è, ma la pianta è sul verde pallido. Gli apici dei tubercoli da cui partono le spine sono marroncini e alcuni grigi.
In effetti è dalla scorsa estate che è diventata così, ora non migliora nè peggiora, non saprei qual'è il problema.
Anche la Parodia chrisacantion l'anno scorso ha iniziato a peggiorare dopo una bellissima fioritura, per poi sgonfiarsi e seccarsi dall'interno (le radici erano normali).

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it