Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Gio 08 Mar 2012, 14:56 Oggetto: piante lesse....
annalysa Gio 08 Mar 2012, 14:56
|
|
|
mi sono dimenticata di aprire il telo di plastica sulla serra ed ho trovato qualche pianta sofferente, e quelle esposte al sole praticamente lesse dalla parte esposta. Posso fare qualcosa oltre a prendermi a schiaffi?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 08 Mar 2012, 16:06 Oggetto:
tommaso76 Gio 08 Mar 2012, 16:06
|
|
|
Le bruciature non andranno via adesso , forse col tempo crescendo spariranno , io ho rischiato di bruciare una copiapoa cinerea , adesso ho risolto montando 4 ventoline da pc che arieggiano le mensole dove ho le piante _________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Gio 08 Mar 2012, 16:08 Oggetto:
annalysa Gio 08 Mar 2012, 16:08
|
|
|
intanto l'ho svasata perché comunque era in programma...poi la metto all'ombra e le darò anche un po' d'acqua perché è un po' sgonfiotta...
grazie  |
|
Top |
|
 |
soledelsud Senior


Registrato: 30/11/10 14:54 Età: 52 Messaggi: 775 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Gio 08 Mar 2012, 16:17 Oggetto:
soledelsud Gio 08 Mar 2012, 16:17
|
|
|
mannaggia...l'anno scorso è successo anche a me...però quelle più danneggiate erano delle succulenti.
ti auguro che tu riesca a salvarne tante (magari tutte!).
io invece ho il problema contrario; ho scoperto la serra fredda togliendo la copertura in plastica ed messo la rete antiuccelli (piegata in 4-5) sulle parti più esposte al sole. va ora benone per impedire al sole di ustionare le piante, ma per i prossimi giorni, quando la temperatura (percepita) arriverà per qualche ora a 4° (temperatura misurata 9°)...mi preoccupo...speriamo vada tutto bene! _________________ http://s1300.photobucket.com/user/grifo76/...est%20of%202013 |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Gio 08 Mar 2012, 21:02 Oggetto:
annalysa Gio 08 Mar 2012, 21:02
|
|
|
purtroppo stamani non ci ho proprio pensato....quando ho aperto la copertura alle una di pomeriggio ci saranno stati 50 gradi e comunque quella serra è sempre stata lì e prendeva il sole quando c'era e non credevo che il sole di oggi potesse fare tanto. Ora ho messo un'altro ombreggiante...speriamo bene |
|
Top |
|
 |
viol@ Partecipante

Registrato: 05/03/12 17:45 Messaggi: 126 Residenza: Salento
|
Inviato: Gio 08 Mar 2012, 22:12 Oggetto:
viol@ Gio 08 Mar 2012, 22:12
|
|
|
è successo anche a me feci fuori un tacitus bellum comprato da pochi mesi e mia visto fiorire...
Spero che riuscirai a recuperare le tue piante...
ma la rete ombreggiante non fa prendere completamente il sole alle piante? E senza sole (e rimanendo al luce) fioriscono lo stesso anche le piante che si considerano da "pieno sole", tipo gymnocalycium o echinopsis?
 |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Gio 08 Mar 2012, 22:16 Oggetto:
Giorgio Gio 08 Mar 2012, 22:16
|
|
|
I Gymnocalycium vanno tenuti quasi tutti a mezz'ombra. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
viol@ Partecipante

Registrato: 05/03/12 17:45 Messaggi: 126 Residenza: Salento
|
Inviato: Gio 08 Mar 2012, 22:18 Oggetto:
viol@ Gio 08 Mar 2012, 22:18
|
|
|
ah!  |
|
Top |
|
 |
|
|
|