Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
massimo76 Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15 Età: 48 Messaggi: 524 Residenza: Spilimbergo
|
Inviato: Lun 12 Mar 2012, 16:58 Oggetto: vasi quadrati
massimo76 Lun 12 Mar 2012, 16:58
|
|
|
Spesso si sente dire in questo forum dell'utilità dei vasi quadrati in plastica perchè si possono mettere l'uno vicino all'altro ed occupare meno spazio.
Ma si sente dire che hanno lo svantaggio di essere neri : perchè non li colorate di marrone o di verde o di un altro colore che attiri meno il calore del sole.
Io non ho vasi quadrati ma ho vasi neri tondi che stò colorando di verde.
|
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Lun 12 Mar 2012, 19:29 Oggetto:
Gamberuga Lun 12 Mar 2012, 19:29
|
|
|
che colori usi? La maggior parte delle vernici sono tossiche anche per le piante e comprare quelle atossiche, cioè a base d' acqua, non è propio conveniente.
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
massimo76 Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15 Età: 48 Messaggi: 524 Residenza: Spilimbergo
|
Inviato: Lun 12 Mar 2012, 20:56 Oggetto:
massimo76 Lun 12 Mar 2012, 20:56
|
|
|
guarda che il vaso lo devi colorare per fuori non per dentro , quindi perchè deve essere tossico per la pianta ?
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Lun 12 Mar 2012, 23:36 Oggetto:
ange Lun 12 Mar 2012, 23:36
|
|
|
Io li uso da molto tempo e non ho mai avuto problemi.
Se vuoi ovviare al problema del riscaldamento degli stessi, puoi metterli in contenitori di polistirolo, io li ho trovati al supermercato, li buttavano via. Isolano caldo e freddo.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Mar 13 Mar 2012, 7:40 Oggetto:
agave Mar 13 Mar 2012, 7:40
|
|
|
con mia moglie abbiamo trovato la soluzione li mettiamo in vasi belli
_________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Mar 13 Mar 2012, 7:46 Oggetto:
Gamberuga Mar 13 Mar 2012, 7:46
|
|
|
Lo so che li pitturi per fuori, ma quando annaffi, sempre che usi i sottovasi (io sono costretta perchè abito al 2° piano e non voglio fare la doccia al vicino!!), rischi che le sostanze presenti nella vernice si dissolvono nell' acqua. Io li sistemo in cassette della frutta, copro i bordi di queste ultime, così oltre al problema caldo risolvo anche quello dello spostamento, più facile e veloce!!
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20791 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 13 Mar 2012, 8:42 Oggetto:
Gianna Mar 13 Mar 2012, 8:42
|
|
|
Ma la vernice si attacca alla plastica? Non è che al minimo movimento si scrosta? Personalmente mai avuto problemi con i vasetti neri ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
nicor11 Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59 Età: 46 Messaggi: 449 Residenza: Verzuolo (Cn)
|
Inviato: Mar 13 Mar 2012, 11:17 Oggetto:
nicor11 Mar 13 Mar 2012, 11:17
|
|
|
Neanche io no mai avuto apperenti problemi coi vasetti neri e le mie piante sono al sole diretto quasi tutto il giorno.
_________________ Saluti
NiCoLa |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mar 13 Mar 2012, 11:36 Oggetto:
Edus Mar 13 Mar 2012, 11:36
|
|
|
Io invece ho avuto molti problemi per questo aspetto, i vasi neri esposti al solo raggiungono temperature incredibili, ultimamente ho rinvasato molte mammillarie, alcune di quelle con i vasi neri erano senza radici, sarà un caso? Potrebbero averle perse anche per il troppo freddo, vai a capire, però quest'anno correrò ai ripari, devo trovare un metodo per isolare i vasi, semmai senza verniciarli, ma almeno rivestirli in qualche modo, l'idea del polistirolo non è malvagia.
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Mer 14 Mar 2012, 9:36 Oggetto:
ange Mer 14 Mar 2012, 9:36
|
|
|
Ecco i contenitori di polistirolo di cui parlavo.
Se ne trovano di tutte le misure.
Ciao.
 
Ferocactus.
 
Gymnocalycium.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mer 14 Mar 2012, 11:24 Oggetto:
Edus Mer 14 Mar 2012, 11:24
|
|
|
Enzo, sai qual'è l'unico dubbio, non è che così belle insaccate non circola aria e ristagna l'umidità, visto che anche se poca, un minimo d'acqua defluisce dai vasi.
Immagino ci saranno i fori di scolo negli scatoli, però il bello/brutto del polistirolo è che isola bene ...... forse troppo.
Ci vorrebbe un materiale che isoli, ma allo stesso tempo consenta un minimo di ventilazione.
Non hai mai avuto problemi di questo tipo? Da quanto tempo adotti questo sistema?
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Mer 14 Mar 2012, 11:57 Oggetto:
VegaSere Mer 14 Mar 2012, 11:57
|
|
|
Colorare l'esterno di questi vasi con i colori acrilici potrebbe andare bene?
O ci vogliono delle vernici apposta?
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Mer 14 Mar 2012, 12:17 Oggetto:
ange Mer 14 Mar 2012, 12:17
|
|
|
Ovviamente ci sono parecchi fori di scolo, la parte aerea della pianta prende ventilazione ugualmente, mentre la parte ipogea è sotto e, secondo me, cambia ben poco. E' un sistema che adotto da solo due o tre anni, problemi non ne ho avuti.
Ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mer 14 Mar 2012, 12:20 Oggetto:
Edus Mer 14 Mar 2012, 12:20
|
|
|
Poi pensandoci bene si potrebbe eliminare totalmente il fondo degli scatoli di polistirolo e appoggiare il tutto su un sottovaso, in modo da garantire un discreto arieggiamento.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Mer 14 Mar 2012, 18:45 Oggetto:
Gamberuga Mer 14 Mar 2012, 18:45
|
|
|
VegaSere non va bene utilizzare gli acrilici, perchè una volta asciutto, il colore diventa una specie di pellicola e non aggrappa bene sulla plastica. E secondo me, anche utilizzando una vernice si deve prima carteggiare il vaso per rendere la superficie porosa altrimenti si rischia di fare del lavoro inutile.
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
|
|
|