Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
|
Top |
|
 |
davidebonsaista Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16 Età: 27 Messaggi: 509 Residenza: Siracusa
|
Inviato: Gio 01 Mar 2012, 19:09 Oggetto:
davidebonsaista Gio 01 Mar 2012, 19:09
|
|
|
io la desidero tanto tanto!
_________________ Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV. |
|
Top |
|
 |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
Inviato: Gio 01 Mar 2012, 19:21 Oggetto:
silvawolf Gio 01 Mar 2012, 19:21
|
|
|
ce ne sono tantissime, dappertutto!!! Anche non private! Perché non ne strappi un pezzetto? Vicino casa mia ce ne sono dappertutto! Quasi davanti ogni casa. Per questo la volevo :p mi dicevo: perché io no?! Vivo a Catania, sono sicura che anche a Siracusa ci saranno.
_________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
thefrogger Partecipante


Registrato: 20/01/10 16:36 Età: 31 Messaggi: 144 Residenza: Brescia
|
Inviato: Gio 01 Mar 2012, 20:00 Oggetto:
thefrogger Gio 01 Mar 2012, 20:00
|
|
|
In effetti in Sicilia sono delle piante più che comuni e che piante!
grandi quando le nostre quercie delle Alpi!
Devo darti una brutta notizia però:
non sono mai riuscito a farle radicare; trovavo anche io rami spezzati sui muretti delle case, ma mi sono sempre morti.
Spero che tu abbia più fortuna!
|
|
Top |
|
 |
davidebonsaista Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16 Età: 27 Messaggi: 509 Residenza: Siracusa
|
Inviato: Gio 01 Mar 2012, 20:06 Oggetto:
davidebonsaista Gio 01 Mar 2012, 20:06
|
|
|
bho!!! io nn ne trovo!
_________________ Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV. |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Gio 01 Mar 2012, 22:35 Oggetto:
Giorgio Gio 01 Mar 2012, 22:35
|
|
|
Puoi legare la pianta ad un bastone e la lasci asciugare bene in posizione verticale per un 15 giorni. Poi la metti a radicare interrandola leggermente, tenendo il terriccio leggermente umido, formano radici facilmente.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
ray82 Amatore

Registrato: 09/09/11 01:50 Età: 43 Messaggi: 518 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Gio 01 Mar 2012, 23:51 Oggetto:
ray82 Gio 01 Mar 2012, 23:51
|
|
|
anche secondo me è molto facile da far radicare...vedrai che diventerà una super piantona
_________________ RAY82 |
|
Top |
|
 |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
Inviato: Ven 02 Mar 2012, 11:30 Oggetto:
silvawolf Ven 02 Mar 2012, 11:30
|
|
|
grazie dei consigli! Ma come la tengo in verticale? così, anche appoggiata ad un muro? Per il terriccio avete qualche suggerimento? Visto che diventa un albero, la volevo piantare nel mio giardino ma non conosco le proprietà del terreno.
_________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Ven 02 Mar 2012, 17:35 Oggetto:
Giorgio Ven 02 Mar 2012, 17:35
|
|
|
Per tenerla in verticale la devi legare ad un tutore o di legno o di bambù.
Io non mi preoccuperei troppo del terreno se la devi piantare in giardino, basta che non sia troppo compatto, io, in serra, ho una grossa Euphorbia triangularis radicata praticamente su ghiaia grossa al disotto della quale vi è del terreno argilloso e molto compatto.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
Inviato: Sab 03 Mar 2012, 15:20 Oggetto:
silvawolf Sab 03 Mar 2012, 15:20
|
|
|
ok! io pensavo di scavare una buca nel terreno e di aggiungergli un pò di lapillo. Intanto ho provveduto a mettere la talea in verticale
_________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
|
|
|