Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
wolf Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10 Età: 42 Messaggi: 660 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 28 Feb 2012, 19:36 Oggetto:
wolf Mar 28 Feb 2012, 19:36
|
|
|
io li lascerei attaccati(se riesci) se dovessero staccarsi o decidessi di staccarli tu mettili sulla pomice,favorisce la radicazione...
comunque aspetta anche altri pareri...
_________________ Tanti saluti da Denis.... |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Mar 28 Feb 2012, 22:47 Oggetto:
ange Mar 28 Feb 2012, 22:47
|
|
|
A me piace così, se qualcuno si stacca, fai come ti ha consigliato wolf.
Ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 28 Feb 2012, 22:55 Oggetto:
annalysa Mar 28 Feb 2012, 22:55
|
|
|
sì anche a me piace così però di quei polloni ce ne sono una quindicina e la metà sono sotto e quindi ho paura che qualcuno si stacchi e siccome tutte le volte che metto i polloni a radicare....li uccido...pensavo che ci fosse qualche accorgimento particolare che io ignoro
spero che non se ne stacchino molti...
|
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Mer 29 Feb 2012, 19:15 Oggetto:
biro Mer 29 Feb 2012, 19:15
|
|
|
anche a me piace così, se poi durante il rinvaso si stacca qulche pollone, lo metti a radicare su pomice come ti hanno detto. Vedrai che tutto andrà per il meglio
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
wolf Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10 Età: 42 Messaggi: 660 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 03 Mar 2012, 16:35 Oggetto:
wolf Sab 03 Mar 2012, 16:35
|
|
|
ciao annalysa....gli "anemici bianchicci" sono così perchè forse era la parte coperta dal terriccio e di conseguenza non gli arrivava la luce.
la cosa che portebbe preoccupare sono quelle macchiette marroncini e quel buco lasciato dall'altro pollone.prima di rinvasare se fossi in te proverei ad aprire un topic in malattie per capire se ha qualcosa o meno
io sono uno dei meno esperti quindi aspetta anche dei pareri dai più esperti che sicuramente saranno più precisi nel darti consigli
_________________ Tanti saluti da Denis.... |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Sab 03 Mar 2012, 17:36 Oggetto:
annalysa Sab 03 Mar 2012, 17:36
|
|
|
grazie...anche a me preoccupa quel buco e se non è salvabile...tutti quei polloni serviranno pure a continuare la specie se non mi risponde nessun altro sposto in malattie
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Dom 04 Mar 2012, 8:14 Oggetto:
patra Dom 04 Mar 2012, 8:14
|
|
|
Secondo me lui ha buttato tutti quei polloni proprio per continuare la specie, anche perchè ha l'apice molto rovinato, sembra aver subito un attacco da parassiti, forse ragnetti???? Aspetta il parere di qualche esperto, comunque per me hai fatto benissimo a dividerli!
Ciao ciao!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Dom 04 Mar 2012, 12:47 Oggetto:
annalysa Dom 04 Mar 2012, 12:47
|
|
|
non li ho ancora divisi...non so appunto se toglierli perché la pianta muore o se lasciarli tutti attaccati...aiuto...
Il danno all'apice c'era già quando l'ho comprato
|
|
Top |
|
 |
|
|
|