Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
manumay1 Collaboratore

Registrato: 28/11/11 16:23 Età: 42 Messaggi: 62 Residenza: Ancona
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20807 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 05 Mar 2012, 16:43 Oggetto:
Gianna Lun 05 Mar 2012, 16:43
|
|
|
Per il ficus: toglierai i rami e le foglie che si sono seccate, forse ha sentito solo il freddo come la prima piantina ...
Per lo Stenocereus: la piantina mi sembra proprio marcita alla base.
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
manumay1 Collaboratore

Registrato: 28/11/11 16:23 Età: 42 Messaggi: 62 Residenza: Ancona
|
Inviato: Lun 05 Mar 2012, 17:28 Oggetto:
manumay1 Lun 05 Mar 2012, 17:28
|
|
|
La prima pianta è di origine siberiana.. Non credo abbia risentito del freddo..è anche fiorita.. Per quanto riguarda lo Stenocereus provo a svasare..
Per il ficus faccio come mi consigli.. Grazie mille
_________________ Emanuela |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20807 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 05 Mar 2012, 17:58 Oggetto:
Gianna Lun 05 Mar 2012, 17:58
|
|
|
Allora certamente freddo non l'ha avuto!!
Forse umidità allora? Ha perso molte foglie?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
manumay1 Collaboratore

Registrato: 28/11/11 16:23 Età: 42 Messaggi: 62 Residenza: Ancona
|
Inviato: Lun 05 Mar 2012, 18:18 Oggetto:
manumay1 Lun 05 Mar 2012, 18:18
|
|
|
Sono piante abbastanza rustiche.. Considerando che la serretta è stata chiusa per una settimana (e non è ventilata), l'umidità potrebbe aver inciso.. Nel periodo di Natale le ho "rubate" dal giardino della madre del mio compagno, in Puglia.. Sicuramente non era così evidente il problema, ma non escludo potesse già esserci.. Finora hanno perso solo 1 foglia diventata tutta nera, così l'ho staccata. Il problema è che il nero/giallo si espande anche alle foglie sane. Le radici erano a posto quando l'ho rinvasata e ho messo una composta leggermete drenante, che non fa mai male, credo. Sulle foglie però ho notato una polverina nera/grigia.. la stessa che c'è sul ficus.. però magari è solo polvere..
_________________ Emanuela |
|
Top |
|
 |
Mor@ Senior

Registrato: 12/05/08 13:44 Messaggi: 721 Residenza: Ancona
|
|
Top |
|
 |
manumay1 Collaboratore

Registrato: 28/11/11 16:23 Età: 42 Messaggi: 62 Residenza: Ancona
|
Inviato: Lun 05 Mar 2012, 20:33 Oggetto:
manumay1 Lun 05 Mar 2012, 20:33
|
|
|
Con "rustiche" intendevo le 2 bergenie della prima foto.. In effetti è un bel po' azzardata come scelta quella del ficus in serra, ma dentro casa non posso avere nessuna pianta perchè ho un gatto che mangia tutto ciò che è verde e va ovunque (apre anche la porte scorrevoli)..e ho paura di avvelenarlo.. Il ficus è a secco da ottobre. Solo qualche leggerissima nebulizzata in un paio di giornate di sole.. Però le insolite nevicate del mese scorso sono state troppo anche per lui!!!
_________________ Emanuela |
|
Top |
|
 |
manumay1 Collaboratore

Registrato: 28/11/11 16:23 Età: 42 Messaggi: 62 Residenza: Ancona
|
Inviato: Lun 05 Mar 2012, 21:02 Oggetto:
manumay1 Lun 05 Mar 2012, 21:02
|
|
|
Gianna ha scritto: | Per lo Stenocereus: la piantina mi sembra proprio marcita alla base. |
Ho svasato. Le radici e il colletto sembrano stare bene.. Le macchie scure interessano solo 2 lati attigui, intorno a queste macchie c'è una zona più larga giallognola (che si vede nella prima foto).. Che faccio, incido?
 
_________________ Emanuela |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 05 Mar 2012, 22:54 Oggetto:
beppe58 Lun 05 Mar 2012, 22:54
|
|
|
Ciao Manuela,io sullo stenoc. proverei a incidere il centro della macchia,tanto per capire se/quanto è profonda nei tessuti...
|
|
Top |
|
 |
manumay1 Collaboratore

Registrato: 28/11/11 16:23 Età: 42 Messaggi: 62 Residenza: Ancona
|
Inviato: Mar 06 Mar 2012, 0:37 Oggetto:
manumay1 Mar 06 Mar 2012, 0:37
|
|
|
Ho inciso il centro ed è profondo 1 cm ca... Sotto "l'epitelio" (non so come si chiama nella pianta) c'è una muffa/polvere grigio scuro..
_________________ Emanuela |
|
Top |
|
 |
Mor@ Senior

Registrato: 12/05/08 13:44 Messaggi: 721 Residenza: Ancona
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mar 06 Mar 2012, 23:37 Oggetto:
beppe58 Mar 06 Mar 2012, 23:37
|
|
|
manumay1 ha scritto: | .. c'è una muffa/polvere grigio scuro.. |
Io pulirei per bene,e poi spolvererei o pennellerei con un rameico.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|