Registrato: 26/02/12 12:49 Messaggi: 2 Residenza: roma
Inviato: Dom 26 Feb 2012, 13:44 Oggetto: malattia sconosciuta
silviad Dom 26 Feb 2012, 13:44
Buongiorno mi sono appena iscritta a questo forum che ho trvato subito molto interessante, avrei bisogno del vostro aiuto per capire quale malattia ha colpito la mia pianta grassa da molto tempo e non riesco a riconoscere.Allego le foto sperando che mi possiate aiutare.Grazie
Spero passi di qua il dottore perchè io non ti so aiutare. Sembra anche mangiucchiata quella foglia, forse si tratta di qualche parassita.
Ti consiglio di indicare nel profilo la provincia così che chi ti risponde potrà essere più preciso.
Potresti dirci intanto dove coltivi le piante e dove passano l'inverno?
Ti ho anche ridotto la seconda foto perchè era troppo grande, La dimensione massima consentita è 800x600.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Registrato: 26/02/12 12:49 Messaggi: 2 Residenza: roma
Inviato: Dom 26 Feb 2012, 14:26 Oggetto:
silviad Dom 26 Feb 2012, 14:26
Grazie io vivo a roma e le mie piante grasse si trovano tutte fuori in terrazzo che è esposto a sud e ci passano anche l'inverno essendo qui piuttosto mite. Solo questa pianta si è ammalata da tempo nel periodo estivo, continua a crescere e fare foglie nuove e fuori che poi si ammalano rapidamente. ho inoltre notato dei piccoli insetti neri su alcune foglie. Speriamo che si salvi!!!!
Ciao Silvia e
Le macchie con cerchi concentrici così fanno pensare alla septoriosi o simile.Puoi provare a bloccarle,non scompariranno ma l'importante è che non ne escano di nuove e/o si allarghino,con ossicloruro di rame o dodina, anche 2 trattamenti a distanza di 15 giorni circa.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file