Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
davidebonsaista Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16 Età: 27 Messaggi: 509 Residenza: Siracusa
|
Inviato: Mar 21 Feb 2012, 10:59 Oggetto: vi devo confidare un segreto !
davidebonsaista Mar 21 Feb 2012, 10:59
|
|
|
salve a tutti, mi sento davvero una "....."scusando la parola ! ora vi spiego perchè!!! ho dato un sgriccio di acqua alle piante grasse ! vedevo il terreno spaccato ,loro tutte rinsecchite e quindi gli do l'acqua ogni mese (circa) ora mi sento davvero in colpa ! soprattutto che ora sta sdilluviando e nn posso uscire per metterle a riparo ! (nn sono sotto al celo!) ma sono mediamente riparate (qualche goccia qua e la) si bagnano a malapena ....è cosi pericoloso quello che ho fatto?!?!?
giuro che l'anno prossimo nn bagnerò per tutto l'inverno! _________________ Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV. |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20900 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 21 Feb 2012, 11:08 Oggetto:
Gianna Mar 21 Feb 2012, 11:08
|
|
|
Non riesco a capire quale è il problema: l'acqua che hai dato o l'acquazzone?  _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
davidebonsaista Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16 Età: 27 Messaggi: 509 Residenza: Siracusa
|
Inviato: Mar 21 Feb 2012, 11:10 Oggetto:
davidebonsaista Mar 21 Feb 2012, 11:10
|
|
|
l'acqua che ho dato!
voi avete detto che in inverno nn si deve dare acqua ..invece io l'e l'ho data! _________________ Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV. |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20900 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 21 Feb 2012, 11:11 Oggetto:
Gianna Mar 21 Feb 2012, 11:11
|
|
|
Ti riferisci alle cactacee? Ma sono morte? Perchè in questo caso ... l'acqua piovana non peggiorerà le cose  _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Mar 21 Feb 2012, 11:17 Oggetto:
ange Mar 21 Feb 2012, 11:17
|
|
|
Caro ragazzo, ti devi fidare dei consigli che ti danno i "vecchi"! Purtroppo hai innaffiato, speriamo bene, non è detto che muoiano!
Ciao. _________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
thefrogger Partecipante


Registrato: 20/01/10 16:36 Età: 31 Messaggi: 144 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mar 21 Feb 2012, 11:20 Oggetto:
thefrogger Mar 21 Feb 2012, 11:20
|
|
|
bisogna sperare che le temperature non si abbassino e soprattutto una bella mattina soleggiata così che si possano asciugare bene bene. |
|
Top |
|
 |
davidebonsaista Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16 Età: 27 Messaggi: 509 Residenza: Siracusa
|
Inviato: Mar 21 Feb 2012, 11:29 Oggetto:
davidebonsaista Mar 21 Feb 2012, 11:29
|
|
|
ma se le metto a casa che le temperature restano alte?? cmq nelle mie zone dove in estate ci sono 45 gradi ,e di inverno nn arriviamo mai a 1 grado! 1 grado è poco?? ditemi voi! a casa nn si scende al disotto de i 16 _________________ Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV. |
|
Top |
|
 |
nicor11 Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59 Età: 46 Messaggi: 449 Residenza: Verzuolo (Cn)
|
Inviato: Mar 21 Feb 2012, 12:49 Oggetto:
nicor11 Mar 21 Feb 2012, 12:49
|
|
|
Secondo me non capita nulla a meno che non si arrivi a temp. basse (meno di 10°C). Il problema è che così le piante non dormono del tutto possono provare a crescere con il rischio di filare o non mettere delle belle spine, oppure nella peggiore delle ipotesi marcire. e molte piante hanno bisogno del riposo per fiorire. Io cercherei di evitare che si bagnino con la pioggia ma le lascerei fuori. _________________ Saluti
NiCoLa |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 21 Feb 2012, 17:38 Oggetto:
eleonorarossi Mar 21 Feb 2012, 17:38
|
|
|
Davide non ti preoccupare, tu abiti in Calabria e da te non è il freddo che ho io a roma o al nord, l'importante è che non ci siano i sottovasi e se sono colmi d'acqua li devi svuotare.
Vedrai come saranno belle quest'estata tutte le tue amate ciccine |
|
Top |
|
 |
tartagallo Collaboratore

Registrato: 02/01/09 22:49 Messaggi: 90 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 21 Feb 2012, 17:54 Oggetto:
tartagallo Mar 21 Feb 2012, 17:54
|
|
|
Le mie piante sono in un balcone esposto a Sud, ricevono un sacco di sole tutto l'inverno, a Firenze. Da ottobre a febbraio le innaffio 3/4 volte (guardando previsioni per evitare periodi con ghiacciate notturne) e stanno benone. L'unico anno in cui decisi di non bagnarle ne sono morte più del 50%; ma forse questo non vale per tutte le grasse.
Marco |
|
Top |
|
 |
davidebonsaista Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16 Età: 27 Messaggi: 509 Residenza: Siracusa
|
Inviato: Mar 21 Feb 2012, 20:08 Oggetto:
davidebonsaista Mar 21 Feb 2012, 20:08
|
|
|
eleonora io abito in sicilia! grazie a tutti per i consigli e i sostegni _________________ Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV. |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 22 Feb 2012, 9:01 Oggetto:
eleonorarossi Mer 22 Feb 2012, 9:01
|
|
|
hai ragione, scusa, me ne sono occorta dopo, a maggior ragione non ti devi preoccupare tienici informati kiss |
|
Top |
|
 |
davidebonsaista Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16 Età: 27 Messaggi: 509 Residenza: Siracusa
|
Inviato: Mer 22 Feb 2012, 13:49 Oggetto:
davidebonsaista Mer 22 Feb 2012, 13:49
|
|
|
sisisi! vedo che l'aloe ferox è un po molla (spero che nn si ammuffisce) _________________ Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV. |
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 49 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Gio 23 Feb 2012, 0:56 Oggetto:
johnnycrow Gio 23 Feb 2012, 0:56
|
|
|
Ciao Davide, non solo non devi preoccuparti troppo, come ti hanno detto gli altri, ma non devi neppure sentirti in colpa: il fatto che le abbia bagnate non influisce se poi hanno preso l'acqua piovana, nel senso che la tua innaffiatura diventa ininfluente; si sarebbero bagnate lo stesso . Al limite puoi pensare di rivedere la tua disposizione invernale per evitare che si bagnino.
Anch'io ne ho molte che con la pioggia si bagnano, perché non avendo molto spazio sotto il balcone, non tutte possono stare riparate, ma il clima me lo consente: anche se si bagnano di tanto in tanto non corrono pericoli. Dalle tue parti ancora meno.
Comunque sì, meglio evitare di bagnarle. Se prendono un po' di pioggia pazienza (se non puoi ripararle diversamente), ma non c'è bisogno di dar loro altra acqua. _________________ Gian Franco |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Gio 23 Feb 2012, 1:13 Oggetto:
Groucho Gio 23 Feb 2012, 1:13
|
|
|
Citazione: |
L'unico anno in cui decisi di non bagnarle ne sono morte più del 50%; ma forse questo non vale per tutte le grasse.
|
Infatti Marco, piante grasse è un pò generico. Le cactacee non ti consiglio di bagnarle in inverno.
Davide stai tranquillo.....hai visto come sono belle le piante di big-star che coltiva all'aperto tutto l'anno??? _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
|
|
|