La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Euphorbia decaryi
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Euphorbiaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5408
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Gio 06 Nov 2008, 21:52   Oggetto: Euphorbia decaryi
Giorgio Gio 06 Nov 2008, 21:52
Rispondi citando

Anche questa ottenuta da talea di ramo. Settembre 1993.

  Euphorbia decaryi
Ottenuta da talea di ramo
Euphorbia decaryi


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Gio 06 Nov 2008, 21:59   Oggetto:
patra Gio 06 Nov 2008, 21:59
Rispondi citando

Troppo bella!!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Ven 07 Nov 2008, 8:03   Oggetto:
Degiomoni Ven 07 Nov 2008, 8:03
Rispondi citando

Questa euphorbia è tra le mie preferite, è stupenda


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 07 Nov 2008, 9:19   Oggetto:
cactus Ven 07 Nov 2008, 9:19
Rispondi citando

Già in casa?

E' stupenda Standing ovation Standing ovation

Top
Profilo Invia messaggio privato
Felce
Master
Master


Registrato: 25/03/11 23:33
Messaggi: 1320
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 05 Mar 2012, 18:39   Oggetto:
Felce Lun 05 Mar 2012, 18:39
Rispondi citando

Giorgio, mi hanno regalato una decaryi piccolina. La crescità è lenta? Ho messo in terrazza la piantina, ma adesso le temperature sono in calo e la riportata a casa Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5408
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 05 Mar 2012, 22:27   Oggetto:
Giorgio Lun 05 Mar 2012, 22:27
Rispondi citando

Bisogna tenerle ad una temperatura minima intorno ai + 10°C, io in genere concimo poco le piante, quindi le mie hanno una crescita lenta, quella della foto è una pianta di 15 anni.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Mar 06 Mar 2012, 20:51   Oggetto:
Ale Mar 06 Mar 2012, 20:51
Rispondi citando

Giorgio davvero bella pianta.
hai mai sbriciolato le conchiglie per mischiarle al substrato?
Comunque vedo che alcuni oltre a me utilizzano la funzione cerca Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Felce
Master
Master


Registrato: 25/03/11 23:33
Messaggi: 1320
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 09 Mar 2012, 16:36   Oggetto:
Felce Ven 09 Mar 2012, 16:36
Rispondi citando

Grazie Giorgio! La mia piccolina ha deciso di crescere - c'è una fogliolina nuova, la temperatura in terrazza non scende sotto +10, ho dato alla piantina un pò da bere. Prende sole/sotto ombreggiante per 4-5 ore


_________________
Lara
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Ven 09 Mar 2012, 18:48   Oggetto:
robertone Ven 09 Mar 2012, 18:48
Rispondi citando

Giorgio, anche questa credo sia una decarii ... ma vedi come le foglie sono, diverse ??? Che mi dici?

 
   


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5408
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 09 Mar 2012, 22:16   Oggetto:
Giorgio Ven 09 Mar 2012, 22:16
Rispondi citando

Roberto, la tua è una E. decaryi var.spirosticha.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Felce
Master
Master


Registrato: 25/03/11 23:33
Messaggi: 1320
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 09 Mar 2012, 22:31   Oggetto:
Felce Ven 09 Mar 2012, 22:31
Rispondi citando

Robertone, anche la tua è bella! Io ho var.spirosticha


_________________
Lara
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Ven 09 Mar 2012, 22:34   Oggetto:
robertone Ven 09 Mar 2012, 22:34
Rispondi citando

grazie Giorgio ...... sei davvero un grande


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Ven 09 Mar 2012, 22:37   Oggetto:
robertone Ven 09 Mar 2012, 22:37
Rispondi citando

questa pianta è da talea del 2002 ..... visto quanto è cresciuta??? devo rinvasarla .. anche perchè il vasetto cade a pezzi, tu Giorgio, che composta le metteresti? .

Mi piacerebbe rimetterla in un vaso simile (ciotolina) ma non ne trovo !!!!


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5408
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 09 Mar 2012, 22:46   Oggetto:
Giorgio Ven 09 Mar 2012, 22:46
Rispondi citando

Il terriccio deve essere come al solito ben drenato, almeno un 60% di inerti.
Sono piante che tendono ad espandersi in larghezza, quindi la ciotola è il vaso migliore. In un garden fornito dovresti trovare delle ciotole di misura adeguata.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Ven 09 Mar 2012, 22:50   Oggetto:
robertone Ven 09 Mar 2012, 22:50
Rispondi citando

di coccio si trovano ... di plastica è dura ..... quelle che ho è perchè le ho acquistate con le piante


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Euphorbiaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it