La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


identificazione
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sziogo



Registrato: 08/02/12 21:04
Messaggi: 36
Residenza: Parma

Inviato: Sab 18 Feb 2012, 16:06   Oggetto: identificazione
sziogo Sab 18 Feb 2012, 16:06
Rispondi citando

quale gymno?

ciao a tutti e grazie

 
   


_________________
Umberto
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Sab 18 Feb 2012, 21:35   Oggetto:
soledelsud Sab 18 Feb 2012, 21:35
Rispondi citando

Per me è un saglionis.


_________________
http://s1300.photobucket.com/user/grifo76/...est%20of%202013
Top
Profilo Invia messaggio privato
sziogo



Registrato: 08/02/12 21:04
Messaggi: 36
Residenza: Parma

Inviato: Dom 19 Feb 2012, 10:52   Oggetto:
sziogo Dom 19 Feb 2012, 10:52
Rispondi citando

io ho qualche dubbo che sia un saglionis


_________________
Umberto
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 43
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Dom 19 Feb 2012, 11:37   Oggetto:
Alessandro Dom 19 Feb 2012, 11:37
Rispondi citando

dovrebbe essere un gymnocalycium schickendatzii un po pompato..confrontalo col mio piccolo

http://www.cactofili.org/specie.asp?mode=&gen=gymnocalycium&sp=schickendantzii

Top
Profilo Invia messaggio privato
sziogo



Registrato: 08/02/12 21:04
Messaggi: 36
Residenza: Parma

Inviato: Dom 19 Feb 2012, 12:33   Oggetto:
sziogo Dom 19 Feb 2012, 12:33
Rispondi citando

la pianta ha circa una ventina d'anni ed è stata per lungo tempo dimenticata e trascurata ,solo 2 anni fa ho provveduto a rinvasarla e l'anno scorso l'ho concimata una volta a metà maggio ed una a metà giugno .possseggo uno schickendatzii ma questo mi sembra un poco diverso
ciao


_________________
Umberto
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 43
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Dom 19 Feb 2012, 21:12   Oggetto:
Alessandro Dom 19 Feb 2012, 21:12
Rispondi citando

bhe le spine sono completamente diverse dal saglionis e dallo pflanzii..

Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 61
Messaggi: 4249
Residenza: Salento

Inviato: Dom 19 Feb 2012, 21:23   Oggetto:
vichy320 Dom 19 Feb 2012, 21:23
Rispondi citando

in alcune piante le spine spesso sono molto variabili, dipende anche dal tipo di esposizione a cui la piante viene tenuta durante il periodo vegetativo, nel saglionis normalmente spruzzando dell'acqua sulle spine dovrebbero diventare rosse


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
sziogo



Registrato: 08/02/12 21:04
Messaggi: 36
Residenza: Parma

Inviato: Lun 20 Feb 2012, 10:51   Oggetto:
sziogo Lun 20 Feb 2012, 10:51
Rispondi citando

in questo le spine con l'annaffiatura rimangono dello stesso colore


_________________
Umberto
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Lun 20 Feb 2012, 19:45   Oggetto:
sonoiosara Lun 20 Feb 2012, 19:45
Rispondi citando

anche io avrei detto saglionis o pflanzi.
Questo è il mio schickendatzii (ultima foto) http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=12975&highlight= e mi sembra completamente differente...


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
sziogo



Registrato: 08/02/12 21:04
Messaggi: 36
Residenza: Parma

Inviato: Lun 20 Feb 2012, 20:52   Oggetto:
sziogo Lun 20 Feb 2012, 20:52
Rispondi citando

il problema è che non assomiglia ne al saglionis ne al pflanzi
ciao


_________________
Umberto
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 20 Feb 2012, 21:06   Oggetto:
reginaldo Lun 20 Feb 2012, 21:06
Rispondi citando

Penso invece ad una Coryphantha
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
sziogo



Registrato: 08/02/12 21:04
Messaggi: 36
Residenza: Parma

Inviato: Lun 20 Feb 2012, 21:32   Oggetto:
sziogo Lun 20 Feb 2012, 21:32
Rispondi citando

perchè no
ciao


_________________
Umberto
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 61
Messaggi: 4249
Residenza: Salento

Inviato: Mar 21 Feb 2012, 9:59   Oggetto:
vichy320 Mar 21 Feb 2012, 9:59
Rispondi citando

su coryphantha avrei qualche dubbio


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
nicor11
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59
Età: 47
Messaggi: 449
Residenza: Verzuolo (Cn)

Inviato: Mar 21 Feb 2012, 10:51   Oggetto:
nicor11 Mar 21 Feb 2012, 10:51
Rispondi citando

Coryphanta direi di no perchè manca il caratteristico solco sui tubercoli.


_________________
Saluti
NiCoLa
Top
Profilo Invia messaggio privato
sziogo



Registrato: 08/02/12 21:04
Messaggi: 36
Residenza: Parma

Inviato: Mar 21 Feb 2012, 12:00   Oggetto:
sziogo Mar 21 Feb 2012, 12:00
Rispondi citando

in effetti il solco non c'è quindi si ritorna al gymno direi


_________________
Umberto
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it