Inviato: Ven 06 Apr 2012, 21:13 Oggetto: Ricetta per un giusto terreno
Trussino Ven 06 Apr 2012, 21:13
Ciao a Tutti
in questi giorni di rinvasi primaverili e di risvegli delle piante che erano in serra ho notato che quelle piante che l'anno scorso mi hanno dato problemi con il substrato e che ho rinvasato in terreno con molto inerte stanno benissimo.
Poi vedendo le piante nei vari forum ho sempre notato che sono rinvasate in terreni poveri, spesso più i terreni sono poveri più sono belle le piante.
Sicuramente un terreno molto drenante diminuisce drasticamente i rischi di marciumi o macchie di funghi ecc ecc
Insomma dopo tutti questi pensieri e varie prove di terreni sono arrivato alla ricetta finale e vi chiedo se secondo voi può essere interessante
2 parti di Akadama (apporta i nutrimenti alla pianta, rimanendo molto drenante)
2 parti di Lapillo (drenante poroso)
1 parte di Zeolite (drenante che trattiene l'umidità e assorbe i nutrimenti rilasciandoli gradualmente)
1 parte di Pomice (drenante, può essere usato per alleggerire ulteriormente il terreno)
Sono indeciso se mettere la pomici, sicuramente se non metto la pomice metterei una sola parte di Akadama.
Forse al primo impatto può sembrare che sia troppo povero però se uno supera il discorso, terra=nutrimento=pianta sana si troverà benissimo.
Concordo con Groucho, non esiste una ricetta che vada bene per tutte le piante. Quella che citi essendo molto minerale la userei solo per gli ariocarpus, e mai ci metterei ad esempio degli Stenocactus o delle Eriosyce. Guarda "Le composte" in questo modo ti fai una idea dei vari tipi da abbinare alle varie specie, poi giudichi con la tua personale esperienza
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file