Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
wolf Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10 Età: 42 Messaggi: 660 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 15 Feb 2012, 23:36 Oggetto: no la cocciniglia no...ma quelle gocce?
wolf Mer 15 Feb 2012, 23:36
|
|
|
stavo rinvasando alcune piante e mi sono accorto che qualcuna aveva la cocciniglia attaccata .ho svasato, nelle radici di alcune ho trovato qualche cosa che poteva sembrare cocciniglia radicale ma era proprio poca e quindi no ne sono certo...quindi pensavo di fre un trattamento completo(pianta-radici).mi chiedevo se potevo usare un'anti cocciniglia di quelli pronti all'uso(ma ho letto che non fanno molto).mi consigliate qualcosa di valido?come procedo?
_________________ Tanti saluti da Denis....
L'ultima modifica di wolf il Sab 18 Feb 2012, 8:44, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Ven 17 Feb 2012, 21:39 Oggetto:
vichy320 Ven 17 Feb 2012, 21:39
|
|
|
Potresti ulizzare il reldan 22, o il fenix
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
wolf Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10 Età: 42 Messaggi: 660 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 17 Feb 2012, 21:48 Oggetto:
wolf Ven 17 Feb 2012, 21:48
|
|
|
grazie vincenzo domani provvederò...per ora(aspettavo cosigli ) ho nebulizzato con un prodotto della fito ponto all'uso..devo aspettare una 15 d giorni vero prima di usare uno dei due prodotti che mi hai consigliato?
_________________ Tanti saluti da Denis.... |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Ven 17 Feb 2012, 21:51 Oggetto:
vichy320 Ven 17 Feb 2012, 21:51
|
|
|
si almeno una quindicina, anche se altri aspettano una settimana
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
wolf Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10 Età: 42 Messaggi: 660 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Sab 18 Feb 2012, 8:58 Oggetto:
patra Sab 18 Feb 2012, 8:58
|
|
|
Le gocce sono la cosiddetta melata, prodotta dalle cocciniglie e di cui le formiche vanno ghiottissime.
Infatti, molte volte ci si accorge della infestazione, proprio perchè si notano le formiche.
Ciao!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
wolf Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10 Età: 42 Messaggi: 660 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 18 Feb 2012, 9:07 Oggetto:
wolf Sab 18 Feb 2012, 9:07
|
|
|
ah ok pensavo fosse qualche altro attacco
grazie patra...
_________________ Tanti saluti da Denis.... |
|
Top |
|
 |
wolf Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10 Età: 42 Messaggi: 660 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 18 Feb 2012, 11:18 Oggetto:
wolf Sab 18 Feb 2012, 11:18
|
|
|
ho comprato il reldan22... mi chiedevo...posso nebulizzare anche le radici con questo prodotto? e potrei anche fare un trattamento preventivo sulle altre piante?
_________________ Tanti saluti da Denis.... |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 18 Feb 2012, 12:35 Oggetto:
Alessandro Sab 18 Feb 2012, 12:35
|
|
|
ciao wolf per la cocciniglia senza usare troppi prodotti chimici a volte anche dannosi per le piante si può combattere la cocciniglia con semplice spruzzata di alcool e una spruzzata di sapone di marsiglia..metodo semplice naturale ed efficace..
|
|
Top |
|
 |
wolf Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10 Età: 42 Messaggi: 660 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 18 Feb 2012, 13:06 Oggetto:
wolf Sab 18 Feb 2012, 13:06
|
|
|
Ciao Alessandro e grazie del consiglio....in effetti avevo letto il tuo argomento e c'avevo pensato...da quanto ho capito l'alcool lo nebulizzi direttamente sulla pianta e poi nebulizzi con sapone di marsiglia e per ultimo risciacqui tutto sotto l'acqua, giusto?
dato che io ho svasato le piante posso nebulizzare anche le radici oppure potrebbe essere dannoso per le piante?
il sapone di marsiglia lo fai sciogliere nell'acqua per nebulizzarlo?quanto ne usi?
scusami le mille domande..
_________________ Tanti saluti da Denis.... |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 18 Feb 2012, 18:39 Oggetto:
Alessandro Sab 18 Feb 2012, 18:39
|
|
|
no io lo spruzzo direttamente dalla bottiglia e poi sciacquo il tutto dopo che l'alcool ha fatto pulizia..diciamo dopo 10 secondi circa lavo e poi nebulizzo il sapone di marsiglia..e la pianta torna nuova e pulita
|
|
Top |
|
 |
wolf Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10 Età: 42 Messaggi: 660 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 18 Feb 2012, 20:39 Oggetto:
wolf Sab 18 Feb 2012, 20:39
|
|
|
scusami Alessandro ma sto facendo un po' di confusione tra questo topic e il tuo argomento contro la cocciniglia...
vediamo se ho capito...
prendo l'alcool denaturato lo spruzzo sulla pianta,dopo circa 10 secondi lavo con acqua e nebulizzo il sapone di marsiglia(direi quello liquido) e con un pennellino lo spargo su tutta la pianta,giusto?alla fine risciacquo o no?
_________________ Tanti saluti da Denis.... |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 18 Feb 2012, 21:44 Oggetto:
Alessandro Sab 18 Feb 2012, 21:44
|
|
|
certo alla fine risciaqui per bene e lasci asciugare
|
|
Top |
|
 |
wolf Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10 Età: 42 Messaggi: 660 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 18 Feb 2012, 21:46 Oggetto:
wolf Sab 18 Feb 2012, 21:46
|
|
|
ok allora magari prima di usare il reldan22 provo questo sistema..per le radici non va bene farlo vero?
_________________ Tanti saluti da Denis.... |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 18 Feb 2012, 23:20 Oggetto:
Alessandro Sab 18 Feb 2012, 23:20
|
|
|
io lo faccio pure sulle radici ma lo diluisco con l'acqua e cercando di usare un getto forte cosi da far staccare le cocciniglie e poi uso il sapone...ciao
|
|
Top |
|
 |
|
|
|