La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


acquisti del week-end scorso...
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Lun 13 Feb 2012, 12:49   Oggetto: acquisti del week-end scorso...
soledelsud Lun 13 Feb 2012, 12:49
Rispondi citando

Very Happy ...stava piovendo, e per tirarmi un po' su...ecco le nuove arrivate...piccole, ma sane e carine.
per i nomi ho solo vagamente un'idea...

1.


ù

2. qualche ibrido di echinopsis?...


3. ha la base suberificata e delle belle radici lunghe e grosse:




4.




5.


6.


Top
Profilo Invia messaggio privato
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Lun 13 Feb 2012, 13:31   Oggetto:
soledelsud Lun 13 Feb 2012, 13:31
Rispondi citando

dimenticavo lei...

7.



_________________
http://s1300.photobucket.com/user/grifo76/...est%20of%202013
Top
Profilo Invia messaggio privato
agave
Master
Master


Registrato: 23/11/11 08:15
Età: 81
Messaggi: 1929
Residenza: Maderno lago di garda

Inviato: Lun 13 Feb 2012, 15:10   Oggetto:
agave Lun 13 Feb 2012, 15:10
Rispondi citando

la 7 mi sembra una opuntia crestata,la mia è morta in questi giorni


_________________
L'unico giorno facile era ieri
Top
Profilo Invia messaggio privato
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Lun 13 Feb 2012, 15:26   Oggetto:
soledelsud Lun 13 Feb 2012, 15:26
Rispondi citando

ho visto effettivamente tanta rassomiglianza alla opuntia cylindrica minor cristata...tranne per le piccole punte non spinose che la mia presenta...
tipo quelle della opuntia clavata o della subulata...

agave, mi spiace per la tua di opuntia...cavolo se ne fa di danni questo inverno...

Top
Profilo Invia messaggio privato
agave
Master
Master


Registrato: 23/11/11 08:15
Età: 81
Messaggi: 1929
Residenza: Maderno lago di garda

Inviato: Lun 13 Feb 2012, 15:35   Oggetto:
agave Lun 13 Feb 2012, 15:35
Rispondi citando

capita ma ho provveduto a sostituirla con altri acquisti


_________________
L'unico giorno facile era ieri
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Lun 13 Feb 2012, 15:36   Oggetto:
ilga Lun 13 Feb 2012, 15:36
Rispondi citando

direi:
4- parodia ottonis
5- mammillaria magnifica
6- mi fa pensare a una mammillaria nivosa ma ...
Sorriso


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Lun 13 Feb 2012, 15:43   Oggetto:
soledelsud Lun 13 Feb 2012, 15:43
Rispondi citando

ilga, la 4 è sicuramente la parodia ottonis, c'è ne sono col fiore di vari colori o solo giallo?
per la 5 ho qualche piccolo dubbio, però potrebbe essere la M. magnifica.
conferm anche la 6, grazie. sul web però vedo delle foto di M. nivosa solo in fase di maturazione dei frutti...di che colore sono solitamente i fiori?...


_________________
http://s1300.photobucket.com/user/grifo76/...est%20of%202013
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20900
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 13 Feb 2012, 17:34   Oggetto:
Gianna Lun 13 Feb 2012, 17:34
Rispondi citando

I fiori della nivosa sono giallini, puoi trovare la pianta in Galleria Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Lun 13 Feb 2012, 18:04   Oggetto:
ilga Lun 13 Feb 2012, 18:04
Rispondi citando

I fiori dell'ottonis sono gialli tuttavia esiste una sua varietà , var. vencluianus, a fiori rossi arancio, io però non sono mai riuscita a trovarla.
Per la 6 sono le spine rosse uncinate che mi fanno pensare alla magnifica; viceversa i dubbi sulla nivosa derivano dalla lunghezza delle spine, la mia le ha più corte; sarà bene aspettare il grande Mauri ! Sorriso


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Lun 13 Feb 2012, 18:35   Oggetto:
vichy320 Lun 13 Feb 2012, 18:35
Rispondi citando

2 Echinopsis mamillosa (Echinopsis kermesina)
3 Parodia horstii


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 13 Feb 2012, 19:19   Oggetto:
maurillio Lun 13 Feb 2012, 19:19
Rispondi citando

ciao ziaaaa.......
secondo me hai pensato giusto con mammillaria nivosa....
la cinque invece è quasi sicuramente m.spinosissima.
non so quanto poco pura e migliardi di volte riprodotta, ma penso proprio sia così.
saluti abbrindisi e a flavia pennetta.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Lun 13 Feb 2012, 21:52   Oggetto:
soledelsud Lun 13 Feb 2012, 21:52
Rispondi citando

Grazie Gianna...li ho trovati Wink

Ilga...ecco perchè te lo stavo chiedendo...perchè anche io, nel cuor mio, spero di trovare la varietà a fiore rosso-arancio...ma è bello anche quello giallo... Sorriso

Vichy, grazie! al meno ho azzeccato un echinopsis, i loro fiori mi fanno impazzire...
ma la mia parodia horstii è filata? perchè quelle che vedo sul web sono la maggior parte tonde, non filiforme come la mia...

ah, ecco, un indizio importante per confemarla..la mia ha le spine non pungenti, diciamo setose...

maurillio...non mancherò... Smile grazie!

Top
Profilo Invia messaggio privato
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Lun 13 Feb 2012, 21:53   Oggetto:
soledelsud Lun 13 Feb 2012, 21:53
Rispondi citando

e la n°1?...


_________________
http://s1300.photobucket.com/user/grifo76/...est%20of%202013
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Lun 13 Feb 2012, 22:09   Oggetto:
Lupetta Lun 13 Feb 2012, 22:09
Rispondi citando

agave ha scritto:
la 7 mi sembra una opuntia crestata,la mia è morta in questi giorni

Anch io ne ho una, tua perchè è morta? Triste Per troppo freddo? Cosi magari posso intervenire e spostare la mia che sta a circa 5-6 gradi sul pianerottolo Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
VegaSere
Master
Master


Registrato: 12/07/11 12:53
Età: 47
Messaggi: 1438
Residenza: Romagna

Inviato: Mar 14 Feb 2012, 10:26   Oggetto:
VegaSere Mar 14 Feb 2012, 10:26
Rispondi citando

La 7 sembra un opuntia subulata cristata, ce l'ho anch'io.
Io in questi giorni digelo l'ho messa in garage, al buio ma dove la temperatura è stabile sui 3 gradi circa.... per ora sembra star bene. Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it