La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ragazzi... mi aiutate??

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Peppo'z



Registrato: 06/02/12 17:38
Messaggi: 38

Inviato: Lun 06 Feb 2012, 19:44   Oggetto: Ragazzi... mi aiutate??
Peppo'z Lun 06 Feb 2012, 19:44
Rispondi citando

Sono sicura che per voi saranno domande proprio da pischella... ma come si chiamano le 3 piantine che vedete in foto? E poi... come si fa a capire se la piantina più bassa è in buona salute? Da quando l'ho presa, circa un anno, non ho mai visto cambiamenti... mentre le altre due sono cresciute parecchio!!! Scusate se le chiamo semplicemente "piantine" ma non conosco i loro nomi... Laughing
L'Euphorbia dovrebbe invece essere una cap saintemariensis... giusto??

Sorriso Aspetto le vostre delucidazioni... Intesa

 
   


_________________
smile...
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 06 Feb 2012, 19:53   Oggetto:
cactus Lun 06 Feb 2012, 19:53
Rispondi citando

Ciao pischella,

di Roma forse? Rolling Eyes

la 1 te la confermo.

Nel vaso 2 dovrebbe esserci una Opuntia, un'altra euphorbia e credo una Mammillaria a occhio e croce.

Forse dovresti decidere di separare le piantine visto che hanno necessità completamente diverse tra loro. Esatto

La mammillaria non la vedo molto bene.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Peppo'z



Registrato: 06/02/12 17:38
Messaggi: 38

Inviato: Lun 06 Feb 2012, 20:02   Oggetto:
Peppo'z Lun 06 Feb 2012, 20:02
Rispondi citando

Roma... no no... più giù... Sorriso
Mmmmh.... avevo quel sospetto!! Mi documento subito. Tu se puoi dirmi qualcosa di più non fare il "braccino corto"... Razz


_________________
smile...
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 06 Feb 2012, 20:13   Oggetto:
cactus Lun 06 Feb 2012, 20:13
Rispondi citando

Io ti dico che l'opuntia è al limite, nel senso che è troppo verde, forse troppo concime e troppa poca luce?

L'euphorbia idem. Verdissima con tutte le foglioline di questi tempi.

La mammillaria è per metà bianca, forse ha un parassita e necessita di cure ma per esserne sicuri mostraci una foto ravvicinata.

Tutte le piante, anche della stessa specie, vivono meglio in vasi indipendenti.

Per quanto riguarda il clima, l'opuntia è una pianta da freddissimo, l'euphorbia da caldino, la mammillaria tollera il freddo.

Per le fertilizzazioni, l'opuntia non ne ha bisogno o quasi, la mammillaria poche e mirate, la tua euphorbia è quella più affamata poichè cresce molto in fretta.

Insomma, fidati, non fare la "capa tuost" Razz

Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Lun 06 Feb 2012, 20:50   Oggetto:
sonoiosara Lun 06 Feb 2012, 20:50
Rispondi citando

la bassina....non è che magari è una rebutia?


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Peppo'z



Registrato: 06/02/12 17:38
Messaggi: 38

Inviato: Lun 06 Feb 2012, 20:51   Oggetto:
Peppo'z Lun 06 Feb 2012, 20:51
Rispondi citando

Wow... cioè... Aiutooooo! Ok... procediamo con ordine!
L'opuntia, e quindi anche le altre, non le concimo dall'estate!
Anche a me fa strano che siano così rigogliose... ma luce hanno, e temperatura dai 15 ai 19°... E io le ho bagnate circa ogni 40 giorni questo inverno... ma... ok... le separerò... Confused
Altri consigli?

Te ne chiedo un'altro visto che sei così esperto... Razz Perchè alla cap s. "cascano" i rami? Le foglie sono ben ancorate... ma alcuni rami (puoi notare solo quello a destra perchè gli altri li ho legati per paura che si spezzassero) sono veramenti flosci...

p.s. Ancora più giù di capatuost... Very Happy

 


_________________
smile...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Peppo'z



Registrato: 06/02/12 17:38
Messaggi: 38

Inviato: Lun 06 Feb 2012, 20:54   Oggetto:
Peppo'z Lun 06 Feb 2012, 20:54
Rispondi citando

Sonoiosara.... eh già... mi sa che è proprio quella!! Non infastidirti se l'ho chiamata bassina... ho ammesso di usare nomi ridicoli... Da adesso in poi la chiamerò rebutia...promesso... Very Happy

Consigli?


_________________
smile...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mar 07 Feb 2012, 0:35   Oggetto:
Groucho Mar 07 Feb 2012, 0:35
Rispondi citando

Si, è una Rebutia.
Qualche consiglio te l'ho dato nell'altro topic.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Gio 09 Feb 2012, 21:37   Oggetto:
sonoiosara Gio 09 Feb 2012, 21:37
Rispondi citando

Consigli sulla rebutia?
Ti dico quello che faccio io:
- Rinvaso aggiungendo al solito terriccio della terra per piante acidofile (un pugnetto scarso per ogni vaso)
- Sole per quasi tutta la giornata (le ombreggio solo nelle ore più calde)
- Soffrono un pochino a stare nei vasi di coccio, quindi pian piano le sto spostando nella plastica
- soffrono anche gli attacchi di ragnetto rosso (che da me l'estate scorsa ha fatto uno sterminio) ma è stato debellato semplicemente nebulizzando le piante tutte le sere per un mesetto.


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 10 Feb 2012, 9:35   Oggetto:
reginaldo Ven 10 Feb 2012, 9:35
Rispondi citando

L'Euphorbia nel vaso a tre è una Euphorbia trigona forma rubra o semplicemente rubra.
Importante nei rinvasi non dimenticarsi di mettere molto materiale drenante (lapillo, ghiaia, sabbia grossolana, cocci triturati, pomice, .........)
Il rinvaso meglio se fato a fine inverno inizio primavera.
Prima di mettere a pieno sole è meglio adattare la pianta alla luce diretta gradualmente.
la prima Euphorbia darei un occhiata anche a E. ambovombensis e anche a E. suzannae-marnierae.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it