La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


mettiamo il cartellino anche a loro?
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Mar 07 Feb 2012, 14:52   Oggetto: mettiamo il cartellino anche a loro?
soledelsud Mar 07 Feb 2012, 14:52
Rispondi citando

il fine settimana scorso mi sono imbattuta nella sezione "Le Piante" http://digilander.libero.it/cacti/p06/PL6010.htm e devo dire che mi sono letteralmente divorato le schede. sono venuta a sapere mille cose che magari non conoscevo, posso dire di aver imparato tanto, tantissimo. ringrazio gli autori, è un brillante ed utilissimo lavoro!

sono riuscita in questo modo ad identificare anche un buon numero di piante, ed ho fatto dei cambiamenti nell'ubicazione di quelle che richiedono più o meno riparo. grazie ancora!

riordinando però sono venute fuori delle piante che ancora non so identificare o non ne sono sicura. e come al solito ho pensato a voi... Very Happy

eccole qui:

1.


2. Chamacereus da supermercato Very Happy...senza sapere il colore dei fiori si può stabilire la varietà? no, vero?...


3.


4.


5.


6.


7.


8.


9.


10.


11.


12. mammillaria spinosissima cv. "un pico", giusto? e perchè non fiorisce...mai? così grande com'è?... Molto arrabbiato quest'anno la dopo...Laughing


13. mammillaria...


14.


15.


16.

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 07 Feb 2012, 15:07   Oggetto:
tatella2000 Mar 07 Feb 2012, 15:07
Rispondi citando

Ciao!
Intanto posso darti solo un piccolo aiuto:
2 confermo Chama.... in genere fa riori rossi
3 Parodia buiningii
4 un Ferocactus
5 un Gymnocalycium
6 Neoporteria.....
9 altro Gymno
15 Echinomastus mcdowellii....non so se ha ancora questo nome


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Mar 07 Feb 2012, 15:14   Oggetto:
soledelsud Mar 07 Feb 2012, 15:14
Rispondi citando

grazie tatella!
la 3 è proprio lei, la 6 forse una Neoporteria paucicostata...e anche il 15 sembra lui.


_________________
http://s1300.photobucket.com/user/grifo76/...est%20of%202013
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 07 Feb 2012, 18:04   Oggetto:
maurillio Mar 07 Feb 2012, 18:04
Rispondi citando

la sedici è sicuramente una mammillaria hahniana, non purissima, ma di lì non si scappa per via delle lunghe setole bianche.
di qui il nome old lady cactus.
anche la tredici è una mammillaria che assomiglia a tante mammillarie (hahniana, geminispina....) ma che secondo me è soltanto un ibrido per l'ingrosso.
(opinione opinabile e inaffidabile!!!!!)

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 07 Feb 2012, 18:59   Oggetto:
patra Mar 07 Feb 2012, 18:59
Rispondi citando

Io ti confermo la 12, la 7 mi sembra una Parodia mammulosa e per la 6 mi sentirei di confermarti la paucicostata.
(La 13, non potrebbe per caso essere una chionocephala???)Dubbioso
Ciao ciao!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 07 Feb 2012, 19:31   Oggetto:
maurillio Mar 07 Feb 2012, 19:31
Rispondi citando

assolutamente sì patra....
la 13 potrebbe essere m.chionocephala e in questo caso i fiori saranno color crema o rosa-pallido, fino a biancastri.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Mar 07 Feb 2012, 20:33   Oggetto:
vichy320 Mar 07 Feb 2012, 20:33
Rispondi citando

2 una chamaelobivia in quanto il silvestrii ha cli articoli un pò più sottili
3 Parodia buiningii
4 Ferocactus galucescens
5 Gymnocalycium bruchii
6 neoporteria paucicostata probabile
7 Parodia submammulosa
8 probabile Neoporteria napina v. areocarpa
9 Gymnocalycium
10 Echinofossulocactus albatus
14 lobivia


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 07 Feb 2012, 20:47   Oggetto:
patra Mar 07 Feb 2012, 20:47
Rispondi citando

Non sarei tanto convinta del bruchii, però.........


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Mar 07 Feb 2012, 21:11   Oggetto:
soledelsud Mar 07 Feb 2012, 21:11
Rispondi citando

patra ha scritto:
Non sarei tanto convinta del bruchii, però.........

Ecco un'altra foto, per magari aiutare l'identificazione:

il fatto è che effettivamente, il bruchii ha le costolature lineari/verticali, invece il mio c'è le ha a..zig-zag.

Top
Profilo Invia messaggio privato
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Mar 07 Feb 2012, 21:19   Oggetto:
soledelsud Mar 07 Feb 2012, 21:19
Rispondi citando

Maurillo, temevo anche se aspettavo la tua risposta... Laughing Povere mie mammillarie commerciali... Smile ma saranno belle lo stesso...
Quindi la 16 e secondo me anche la 11 sono m. Hahniana, visto il...pelo, la 13 non lo so...magari la fioritura ci aiuterà a capirlo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Mar 07 Feb 2012, 22:09   Oggetto:
soledelsud Mar 07 Feb 2012, 22:09
Rispondi citando

Vichy, mi stai portando belle notizie...l'echinofossulocactus albatus fa dei fiori stupendi, non vedo l'ora di vederli. E anche dalla lobivia aspetto tanto...


_________________
http://s1300.photobucket.com/user/grifo76/...est%20of%202013
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 07 Feb 2012, 22:34   Oggetto:
maurillio Mar 07 Feb 2012, 22:34
Rispondi citando

esiste un canale privilegiato per le piante "commerciali"...
sono i supermercati e i garden più o meno mega...
purtroppo per avere la certezza di un acquisto ben identificabile, bisogna rivolgersi a vivai specializzati dove si seminano o acquistano piante per collezionisti con semi provenienti da distributori di provata credibilità.
i prezzi sono assolutamente abbordabili per la maggior parte dei soggetti in vendita.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mor@
Senior
Senior


Registrato: 12/05/08 13:44
Messaggi: 721
Residenza: Ancona

Inviato: Mar 07 Feb 2012, 23:12   Oggetto:
Mor@ Mar 07 Feb 2012, 23:12
Rispondi citando

La prima potrebbe essere una Crassula nudicaulis var. platyphylla.
La 5 se non è bruchii allora è Gymnocalycium calochlorum.
La 9 forse è un Gymnocalycium monvillei.
Per la 14 al momento non mi viene niente, mentre quoto le altre.


_________________
http://www.flickr.com/photos/9494016@N08/sets/72157627055736201/
http://www.flickr.com/photos/morenaintheworld/
http://storiedelcactus.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Mer 08 Feb 2012, 9:05   Oggetto:
vichy320 Mer 08 Feb 2012, 9:05
Rispondi citando

in questa foto si vede meglio probabile il calochlorum


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Mer 08 Feb 2012, 11:36   Oggetto:
soledelsud Mer 08 Feb 2012, 11:36
Rispondi citando

maurillo, è vero, ordinando online, oppure acquistando presso i vivai specializzati è tutta un'altra cosa, però io personalmente, essendo ancora all'inizio della mia strada da collezionista, ogni tanto, se mi capita di vedere una pianta che mi manca e (al meno sembra) in salute, non resisto e la compro anche nei garden.
questo anche perchè di vivai da poter visitare una volta a settimana (come faccio coi garden Very Happy) non c'è ne sono nella mia città.
però sto migliorando, dai...sono sempre più selettiva, magari tra un paio di annetti comprerò solo da distributori di provata credibilità. Esatto

Morè...sei bravissima (al tuo solito) Applauso
la crassula "col rossetto" sembra lei...è una pianta molto decorativa, alla quale ci tengo molto perchè è una di quelle salvate, era tutta spezzata ed abbandonata in un garden...
e la 5 deve essere proprio il G. calochlorum. Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it