Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Peppo'z
Registrato: 06/02/12 17:38 Messaggi: 38
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 08 Feb 2012, 13:27 Oggetto:
cactus Mer 08 Feb 2012, 13:27
|
|
|
Non hai fatto bene.
Di questi tempi non si devono innaffiare le piante, ma anche se il periodo fosse stato buono dopo il rinvaso mai innaffiare per almeno una settimana.
La prima è una Parodia magnifica. Pianta brasiliana, necessita di temperature miti, fiori gialli, acqua ogni 15 giorni in primavera e in estate.
La seconda una Lobivia? Non saprei.
|
|
Top |
|
 |
Peppo'z
Registrato: 06/02/12 17:38 Messaggi: 38
|
Inviato: Mer 08 Feb 2012, 14:20 Oggetto:
Peppo'z Mer 08 Feb 2012, 14:20
|
|
|
Azz... Ok... sbagliando si impara! Le terrò asciutte fino al primo caldo quindi... corretto? Spero di non averla danneggiata ulteriormente...
_________________ smile... |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mer 08 Feb 2012, 14:36 Oggetto:
robertone Mer 08 Feb 2012, 14:36
|
|
|
spera ,,,,, se ti marcisce vuol dire che davvero hai toppato .....
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Mer 08 Feb 2012, 15:36 Oggetto:
ilga Mer 08 Feb 2012, 15:36
|
|
|
A me sembra una parodia anche la seconda ; permettimi però trovo il terriccio in cui le hai trapiantate ...terribile ! al tuo posto io le toglierei immediatamente e le lascerei a radici all'aria ( così magari scongiuri il rischio di marciumi ); reggono tranquillamente anche per un paio di settimane, nel frattempo puoi procurarti degli inerti, se non trovi lapillo e pomice può andare bene anche del ghiaietto ( 3-5mm ),ma c'è chi usa anche il polistirolo spezzettato o grattugiato. Personalmente per quelle piante io uso 70% inerti- 30% terra, altri forse usano % diverse, ma la tua composta... direi proprio .
Abbiamo affrontato tutti queste difficoltà all'inizio ma, se le succulente in genere , e le cactacee in particolare, appassionano, è opportuno imparare ad adeguare le nostre modalità di coltivazione alle loro esigenze.
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
Peppo'z
Registrato: 06/02/12 17:38 Messaggi: 38
|
Inviato: Mer 08 Feb 2012, 15:55 Oggetto:
Peppo'z Mer 08 Feb 2012, 15:55
|
|
|
Grazie mille... farò come dici!! Posso però fare un'altra domanda da principiantissimaaa??
Perchè in inverno bisogna tenerle completamente a secco se in casa c'è una temperatura minima di 16°? Non è proprio bassa... O forse il punto è proprio che dovrei tenerle in un luogo più freddo?
Perdonate la mia inesperienza...
_________________ smile... |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Gio 09 Feb 2012, 8:25 Oggetto:
patra Gio 09 Feb 2012, 8:25
|
|
|
Ciao!
Certamente, d'inverno loro vanno in riposo, quindi è bene tenerle in un luogo più freddo (dove abiti?), tipo terrazzo coperto, scale, garage, ecc. ecc., per lasciarle dormire in pace e all'asciutto.
In casa la temperatura è troppo alta e non riescono a "dormire"
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Peppo'z
Registrato: 06/02/12 17:38 Messaggi: 38
|
|
Top |
|
 |
Peppo'z
Registrato: 06/02/12 17:38 Messaggi: 38
|
|
Top |
|
 |
claire Partecipante

Registrato: 26/04/11 11:21 Messaggi: 193 Residenza: Treviso
|
Inviato: Gio 09 Feb 2012, 10:02 Oggetto:
claire Gio 09 Feb 2012, 10:02
|
|
|
Io abito in provincia di Treviso, anche da me le temperature sono molto basse (oggi -4, alcuni giorni fa -11), ma le piante stanno bene anche a temperature così basse purchè completamente asciutte da ottobre. In realtà bisogna vedere anche che specie hai, ma di solito nei negozi non specializzati hanno piante facili. L'importante è avere una piccola serra in cui metterle affinchè non prendano troppa umidità e pioggia!
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Gio 09 Feb 2012, 12:34 Oggetto:
patra Gio 09 Feb 2012, 12:34
|
|
|
Se sono abituate in casa, io andrei per gradi, magari per ora cerca di sistemarle almeno in un punto della casa non riscaldato (o poco). Per saperti regolare in futuro dovresti consultare le tabelle di temperature minime sopportate dalle varie piante. Ne avevo trovata e pubblicata una molto interessante, se la ritrovo te la segnalo.
Ciao!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Peppo'z
Registrato: 06/02/12 17:38 Messaggi: 38
|
Inviato: Gio 09 Feb 2012, 15:40 Oggetto:
Peppo'z Gio 09 Feb 2012, 15:40
|
|
|
Grazie mille a tutti voi! Seguiro con cura i vostri consigli!
_________________ smile... |
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Gio 09 Feb 2012, 15:44 Oggetto:
agave Gio 09 Feb 2012, 15:44
|
|
|
se guardi in questo sito di fianco a home page c'è " le piante" vicino ad ogni foto sono riportate anche le temperature minime ed altri accorgimenti per la loro coltivazione
_________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Top |
|
 |
Peppo'z
Registrato: 06/02/12 17:38 Messaggi: 38
|
Inviato: Gio 09 Feb 2012, 18:55 Oggetto:
Peppo'z Gio 09 Feb 2012, 18:55
|
|
|
Grazie mille... ho segnato tutto... l'unico problema è che non riesco ad identificare la seconda piantina in foto... mmmh, voi avete qualche idea? grazie mille
_________________ smile... |
|
Top |
|
 |
|
|
|