La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Euphorbia cap saintemariens? Consigli...
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Euphorbiaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Peppo'z



Registrato: 06/02/12 17:38
Messaggi: 38

Inviato: Lun 06 Feb 2012, 18:58   Oggetto: Euphorbia cap saintemariens? Consigli...
Peppo'z Lun 06 Feb 2012, 18:58
Rispondi citando

Ciao ragazzi... Ho bisogno della vostra esperienza! La mia Euphorbia da un paio di settimane ha qualche problema di "equilibrio"... i rami si stanno un "afflosciando"... Hanno infatti cominciato a perdere turgidità alla base... tuttavia le foglie (pochine) sono ben ancorate e aperte.
La pianta vive ad una temperatura che oscilla tra i 16 e i 19° in questo periodo, vicino ad una finestra da cui filtra luce per 7-8 ore al giorno.
Innaffiature rare...ogni 30-40 giorni da quando è iniziato il freddo e l'ho portata in casa! ( In estate infatti sta sul davanzale, con luce diretta solo al mattino... eeeh... stava tanto bene... piena di fiorellini!!! Triste )

Allora... cosa succede? Dubbioso Troppa poca acqua, troppa e basta?

Aspetto i vostri consigli!!! Sorriso

p.s. Cercherò di postare un paio di foto...


_________________
smile...
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 06 Feb 2012, 19:04   Oggetto:
patra Lun 06 Feb 2012, 19:04
Rispondi citando

Io credo che a 16 - 19 gradi tu la debba bagnare un po' più spesso, tanto più se sta davanti ad una finestra.
Aspetta comunque pareri più autorevoli, arriveranno presto, vedrai.
Ciao!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Peppo'z



Registrato: 06/02/12 17:38
Messaggi: 38

Inviato: Lun 06 Feb 2012, 19:26   Oggetto:
Peppo'z Lun 06 Feb 2012, 19:26
Rispondi citando

Bene... bene.. aspettiamo... Però approfitto per farti una domanda al volo. Perchè non riesco a postare le fotooo?? Qual'è la procedura?? La dimensione non supera il limite consentito... ho una connessione veloce... ma impiega un sacco di tempo e poi mi dice... ERRORE:.. grrrr...


_________________
smile...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Peppo'z



Registrato: 06/02/12 17:38
Messaggi: 38

Inviato: Lun 06 Feb 2012, 19:33   Oggetto:
Peppo'z Lun 06 Feb 2012, 19:33
Rispondi citando

eccola...

 


_________________
smile...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20864
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 06 Feb 2012, 19:35   Oggetto:
Gianna Lun 06 Feb 2012, 19:35
Rispondi citando

Hai letto in "Istruzioni per l'uso del forum" ?
Viene spiegato tutto passo per passo. Comunque, dopo aver ridotto l'immagine 800x600 max, clicchi su Sfoglia, cerchi il tuo file da inserire, guardi in anteprima se tutto si è caricato bene e poi fai Invio.


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20864
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 06 Feb 2012, 19:35   Oggetto:
Gianna Lun 06 Feb 2012, 19:35
Rispondi citando

Suggerimenti superflui vedo!!!


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20864
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 06 Feb 2012, 19:40   Oggetto:
Gianna Lun 06 Feb 2012, 19:40
Rispondi citando

Questa mancanza di turgidità l'hai notata prima dell'innaffiatura? Forse era solo un po' disidratata? Dalla foto non sembra sofferente


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Peppo'z



Registrato: 06/02/12 17:38
Messaggi: 38

Inviato: Lun 06 Feb 2012, 19:57   Oggetto:
Peppo'z Lun 06 Feb 2012, 19:57
Rispondi citando

Non ricordo con precisione in realtà... l'ho bagnata un paio di settimane fa ... e credo che la situazione sia via via peggiorata, o comunque non migliorata. Alcuni rami sono legati... altrimenti sarebbero cascanti come quello a destra... La cosa che mi consola è che le foglie sono ben aperte e attaccate ai rami... ma non so risolvere il problema dell' "afflosciamento" dei rami... Ho paura che possano spezzarsi... mmmmmh....


_________________
smile...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20864
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 06 Feb 2012, 20:24   Oggetto:
Gianna Lun 06 Feb 2012, 20:24
Rispondi citando

Mi sembra anche di notare che la composta non sia quella giusta. Aspettiamo Beppe, lui è quello della notte o forse di lunedì arriva prima Smile . Ti saprà sicuramente consigliare.


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Lun 06 Feb 2012, 21:47   Oggetto:
robertone Lun 06 Feb 2012, 21:47
Rispondi citando

mi sembra a posto come pianta ...... bella !!!!


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Lun 06 Feb 2012, 21:56   Oggetto:
robertone Lun 06 Feb 2012, 21:56
Rispondi citando

anche io ce l'ho , in serra un po riscaldata, ma non l'ho più annaffiata da fine ottobre .... che ne dici Gianna faccio bene o no?


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 06 Feb 2012, 22:57   Oggetto:
beppe58 Lun 06 Feb 2012, 22:57
Rispondi citando

Ciao Peppo'z, i rami sembrano ok e le foglie turgide ne sono la conferma.Controlla solo per sicurezza la consistenza del caudice, se malauguratamente è marcio non opporrà resistenza alcuna. Se è solo appena cedevole alla pressione,va bene così !! Meglio un po' assetata che annegata...E' normale che in riposo invernale alcuni articoli,sopratutto i più bassi, si affloscino.Se non sta marcendo il caudex lasciali in pace che non si romperanno mai... A quelle temperature giusto bagnarla sporadicamente,ma comunque sempre meglio spoglia(assetata) che affogata.. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Peppo'z



Registrato: 06/02/12 17:38
Messaggi: 38

Inviato: Lun 06 Feb 2012, 23:35   Oggetto:
Peppo'z Lun 06 Feb 2012, 23:35
Rispondi citando

Grazie mille... Intesa Mi hai rassicurata!!! Ultima domandina... quindi evito di sostenere i rami legandoli?

p.s. Il caudex è turgido!!! Very Happy


_________________
smile...
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 06 Feb 2012, 23:40   Oggetto:
beppe58 Lun 06 Feb 2012, 23:40
Rispondi citando

Peppo'z ha scritto:
Grazie mille... Intesa ...p.s. Il caudex è turgido!!! Very Happy

Ok Meglio così !! Lasciala riposare in pace... Very Happy
Dubbioso Prova a cercare.. forse più Euph..ambovombensis ,viste le foglie abbastanza larghe... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Peppo'z



Registrato: 06/02/12 17:38
Messaggi: 38

Inviato: Mar 07 Feb 2012, 0:03   Oggetto:
Peppo'z Mar 07 Feb 2012, 0:03
Rispondi citando

E mi sa che hai ragione...
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=3337

Ho trovato anche un post nel forum... e vedo che anche le piante mostrate sopra hanno i rami abbastanza cadenti... allora mi sa che è proprio normale!!!
Intesa Ottimo.... Very Happy


_________________
smile...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Euphorbiaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it