Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
Inviato: Dom 06 Feb 2011, 13:06 Oggetto: Sant'Agata, Catania si tinge di bianco! (2/2)
fabius Dom 06 Feb 2011, 13:06
Ora qualche foto scattate ieri. Non si vede la Santa, perchè avvicinarla è un impresa ardua ed io non sono tanto coraggioso. Però le foto mostrano l'aria di festa e devozione che impregnava Catania ieri. Però c'è una differenza sostanziale tra il fercolo giorno 4 e il fercolo giorno 5: il colore dei fiori!
Giorno 4 sono rosa, simbolo del sangue e del martirio. Giorno 5 sono bianchi, simbolo di purezza e santità!
 
Fedeli in attesa del Fercolo.  
I ceri che i devoti portano per voto.  
Una colonna di fiori (in lontananza) per la Santa.  
In Piazza Stesicoro, candele e ceri offerti dal popolo.      
Altra fase di preparazione del torrone!  
Le olivette di pasta reale! Altro dolce tipico!  
Via Etnea, fedeli e devoti.  
Via Etnea piena di segatura.  
Le candelore!! Molte foto sono sfocate, perchè erano in movimento.  
Ogni caldelora rappresenta una diversa categoria, tranne 3, una dedicata a Monsignor Ventimiglia, una del Circolo di S.Agata e una dei Rinoti (abitanti del quartiere San Giuseppe la Rena)  
Le categorie sono queste Giardinieri, Pescivendoli, Fruttivendoli, Macellai, Pastai, Pizzicagnoli, Bettolieri e Panettieri.                      
_________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Grazie Fabio!!
ho tanta nostalgia di Catania e della bellissima via Etnea, mi piacerebbe
una volta partecipare a questa festa, chissà che non possa succedere...
grazie ancora delle foto!
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
Inviato: Gio 09 Feb 2012, 13:09 Oggetto:
fabius Gio 09 Feb 2012, 13:09
Nuovo anno, altra festa!! Sant'Agata è già passata. Ma quest'anno ho vissuto la festa in maniera diversa: la Banda è stata chiamata per seguire una Candelora!! In particolare la Candelora dei Pizzicagnoli (salumieri e formaggiai). Così, per 5 giorni tra il 26 Gennaio e il 3 Febbraio (il 4 esce la Santa e le bande si fermano), siamo stati in giro suonando tra i vari quartieri di Catania, arrivando anche a totalizzare picchi di 10-12 ore di suonata al giorno
Però ci siamo divertiti, abbiamo legato maggiormente tra noi, e abbiamo anche guadagnato qualcosina
Qualcuno ci ha fatto dei filmati. Li allego, così chi vuole potrà vivere quei momenti, tra una stecca e un'altra della Banda San Giovanni Bosco!
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file