La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


malattia o cosa?
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Mer 11 Gen 2012, 15:27   Oggetto: malattia o cosa?
annalysa Mer 11 Gen 2012, 15:27
Rispondi citando

L'ho salvata una settimana fa dal dimenticatoio dell'Esselunga...o almeno lo spero. Non avevo guardato la pianta dal di sotto e quindi non so se quelle macchie c'erano già. Non stava molto bene quando l'ho presa e quindi potrebbe essere soltanto un danneggiamento dovuto all'incuria....ma quasi tutte le foglie?
Aiutatemi...non vorrei averla portata a morire da un'altra parte Abbattuto

  dall'alto sembra impeccabile
    da sotto invece...
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 11 Gen 2012, 15:59   Oggetto:
cactus Mer 11 Gen 2012, 15:59
Rispondi citando

Un pò di fungicida lo passerei, anche se non credo che la cosa porterà a morire la pianta.
Forse è solo un trauma da trasporto. Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Mer 11 Gen 2012, 16:04   Oggetto:
annalysa Mer 11 Gen 2012, 16:04
Rispondi citando

quando l'ho presa le foglie sembravano gli orecchi di un Bassett Hound...e quindi il problema forse era quello ed effettivamente le foglie ora sono belle sode, però come consigli un po' di fungicida male non dovrebbe fare
Grazie Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 11 Gen 2012, 16:06   Oggetto:
cactus Mer 11 Gen 2012, 16:06
Rispondi citando

Tanto le foglie basilari con il tempo cadranno e verranno rimpiazzate.
Stai tranquilla Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 11 Gen 2012, 22:16   Oggetto:
beppe58 Mer 11 Gen 2012, 22:16
Rispondi citando

Dubbioso Io risparmierei anche il funghicida,le foglie malconce cadranno naturalmente,la nuova vegetazione è sana come anche il fusto principale.Un rinvaso per liberare le radici dalla torba e un po' meno bistrattata tornerà in forma. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 11 Gen 2012, 22:23   Oggetto:
cactus Mer 11 Gen 2012, 22:23
Rispondi citando

Concordo. Io lo avrei dato solo a scopo preventivo e per mettere l'anima in pace.......

Un pò di rameico non si nega a nessuno.

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 11 Gen 2012, 22:39   Oggetto:
beppe58 Mer 11 Gen 2012, 22:39
Rispondi citando

cactus ha scritto:
...Un pò di rameico non si nega a nessuno.
Ok Boss Wink Mi sembrano più necrosi da botte e stropicciature che non una qualche crittogama. Ciauu

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Mer 11 Gen 2012, 23:02   Oggetto:
annalysa Mer 11 Gen 2012, 23:02
Rispondi citando

mi sa che il fungicida aspetterà, anche perché non saprei neanche che fungicida dare visto che quando cerco in internet finisco sempre per trovare tutto quello che non cerco Smile
Comunque uno prima o poi devo comprarlo...c'è qualcosa di "generico" da tenere in casa per eventuali emergenze?

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 11 Gen 2012, 23:33   Oggetto:
beppe58 Mer 11 Gen 2012, 23:33
Rispondi citando

annalysa ha scritto:
...c'è qualcosa di "generico" da tenere in casa per eventuali emergenze?

Arriciao Annalysa,bella domanda !! Anche quando si legge "funghicida sistemico ad ampio spettro" non pensare che sia efficace per tutti i problemi che possono capitare.Ci rimane un rameico,agisce per contatto sulle spore delle crittogame, ha funzione praticamente preventiva.Ottimo cicatrizzante di grosse ferite o tagli.Unico per i marciumi di origine batterica.A detta di molti l'ossicloruro è più efficace rispetto al solfato(i due derivati del rame più noti) sulle batteriosi. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Gio 12 Gen 2012, 10:43   Oggetto:
annalysa Gio 12 Gen 2012, 10:43
Rispondi citando

Il rameico (o almeno credo quello sia...polverina azzurra) in casa ce l'ho ma ....è quello il fungicida? Solo che se lo spruzzo sulle piantuzze rimangono tutte a pallini blu....però meglio blu che morte.. Smile
Grazie per tutte le informazioni utilissime Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 12 Gen 2012, 12:02   Oggetto:
cactus Gio 12 Gen 2012, 12:02
Rispondi citando

Si. Macchi temporaneamente le piante, ma con il tempo e qualche doccetta va via

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Gio 02 Feb 2012, 22:07   Oggetto:
annalysa Gio 02 Feb 2012, 22:07
Rispondi citando

Aggiorno perché dopo un mese....mi sembra peggiori invece di migliorare Triste
a questo punto il rameico gliel'ho dato però.... le foglie più grandi si sono seccate praticamente tutte e quelle piccolette si seccano ai margini e poi si staccano. Comincio a preoccuparmi perché quelle macchie che si vedevano all'inizio sono comparse un po' anche dove non ce n'erano. Allego un po' di foto sperando si capisca quello che intendo.
Come al solito vi ringrazio anticipatamente Sorriso

 
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 02 Feb 2012, 23:24   Oggetto:
beppe58 Gio 02 Feb 2012, 23:24
Rispondi citando

Arriciao Annalysa,non è poi così malconcia.. E' in ambiente molto umido ?
Il rame ha efficacia di circa 15-20 giorni. Puoi ripetere tranquillamente oppure(visto che è in vegetazione)passare a un p.a sistemico tipo propiconazolo,tebuconazolo. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Gio 02 Feb 2012, 23:51   Oggetto:
annalysa Gio 02 Feb 2012, 23:51
Rispondi citando

Ciao, grazie
La pianta è in casa davanti ad una finestra e dietro casa c'è un bosco quindi in questo periodo freddino non credo ci sia molto umido.... Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 03 Feb 2012, 0:00   Oggetto:
beppe58 Ven 03 Feb 2012, 0:00
Rispondi citando

Dubbioso Carenze nutrizionali o clorosi non sembrano,e in casa non può esserci cosi tanta umidità da permettere lo sviluppo di crittogame.. Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it