Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Lun 23 Gen 2012, 20:22 Oggetto:
cactofilo Lun 23 Gen 2012, 20:22
|
|
|
Sono bellissimi e ben cresciuti Angelo....Complimenti!  |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 23 Gen 2012, 23:00 Oggetto:
beppe58 Lun 23 Gen 2012, 23:00
|
|
|
Sempre "made in Castellanza " ? Sempre uno spettacolo questi fittoni !!  |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Mar 24 Gen 2012, 9:11 Oggetto:
vichy320 Mar 24 Gen 2012, 9:11
|
|
|
Mi accodo ai complimenti  _________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mar 24 Gen 2012, 10:46 Oggetto:
angelo Mar 24 Gen 2012, 10:46
|
|
|
i cuccioli ringraziano
Beppe, si sono semi doc dell'areale castellanense, una garanzia aggiunta..direi..
Daniele(?ogni volta lo dimentico) in queste semine vi è un 20/25% di organico, il resto sabbia di fiume.Gli ariocarpus, almeno per la mia esperienza, non amano molto organico ma neanche poco. Devi trovare un compromesso sul substrato affinchè il fittone si sviluppi regolarmente secondo le proprie aspettative. _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Mar 24 Gen 2012, 11:52 Oggetto:
Gamberuga Mar 24 Gen 2012, 11:52
|
|
|
Veramente belle Angelo!!! Le tue piante mi lasciano sempre a bocca aperta!!  _________________ Ely |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mar 24 Gen 2012, 16:31 Oggetto:
angelo Mar 24 Gen 2012, 16:31
|
|
|
grazie Elisa  _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20829 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 24 Gen 2012, 17:17 Oggetto:
Gianna Mar 24 Gen 2012, 17:17
|
|
|
Piccole miniature, perfetti!  _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mar 24 Gen 2012, 20:54 Oggetto:
angelo Mar 24 Gen 2012, 20:54
|
|
|
spero che da piccoli diventano presto(si fa per dire) delle promesse. _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 26 Gen 2012, 11:34 Oggetto:
Camilla87 Gio 26 Gen 2012, 11:34
|
|
|
stupendi ! così piccoli e già così belli !!! |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Gio 26 Gen 2012, 12:48 Oggetto:
angelo Gio 26 Gen 2012, 12:48
|
|
|
thanks  _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Lun 30 Gen 2012, 15:27 Oggetto:
scriciolo_28 Lun 30 Gen 2012, 15:27
|
|
|
un ottima semina direi
sarà che con gli ario non ho mano, ma con tutti i post che ho letto credevo, avevo capito, che avessero bisogno di una percentuale quasi totale di minerale.... |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Lun 30 Gen 2012, 15:56 Oggetto:
angelo Lun 30 Gen 2012, 15:56
|
|
|
ciao Elisa, ho sempre seminato Ariocarpus con una discreto contenuto di organico ed non hanno avuto particolari problemi.Riguardo la composta, gioca molto il ruolo del microclima e anche le proprio convinzioni.Solitamente non vado oltre il 20% nelle piante adulte. Tutto poi, dipende dalla quantità delle innaffiature. Di certo una composta molto organica, non fa sviluppare bene le radici.Negli ario, poi, agisce negativamente sullo sviluppo del fittone. _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 30 Gen 2012, 18:26 Oggetto:
Groucho Lun 30 Gen 2012, 18:26
|
|
|
Io con le adulte uso 100% minerale e anche se la crescita forse sarà un pochino più lenta sono piuttosto soddisfatto delle loro condizioni.
Per le semine invece quando ho provato 100% minerale, nonostate i buoni risultati di germinazione, a tirarli avanti è stata una gran fatica e numerose son state le perdite.
Quindi per le semine anch'io ora uso un 20-30% di organico.
In questo modo i piccoli crescono più vigorosi. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
|
|
|