Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 16 Mag 2012, 23:38 Oggetto:
simo&kigi Mer 16 Mag 2012, 23:38
|
|
|
E' normale che alcuni siano piu scuretti, è l'effetto della luce, l'importante è che non sia diretta. Sono molto belli, continua cosi!
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 17 Mag 2012, 13:55 Oggetto:
Camilla87 Gio 17 Mag 2012, 13:55
|
|
|
ma che bellliiiiiiiiiiiii ! complimentissimi !!! dove li tieni ? che composta hai usato? anche io mi sto cimentando con la semina e ho seminato tra i tanti anche degli astro !!!
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Gio 17 Mag 2012, 20:50 Oggetto:
annalysa Gio 17 Mag 2012, 20:50
|
|
|
grazie ad entrambe per l'incoraggiamento...sono un po' delusa perché mi aspettavo di vederli sbucare fuori tutti
la composta è la classica con un po' più inerti e poi ho seguito la linea guida di lalla, solo che per comodità invece di metterli nei sacchetti di plastica ho messo i vasi in una scatola di plastica trasparente e poi fuori all'ombra (quando il tempo lo permette) sennò in casa davanti ad una finestra.
Chissà se ho fatto bene
|
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 50 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Dom 20 Mag 2012, 18:13 Oggetto:
lalla_bs Dom 20 Mag 2012, 18:13
|
|
|
Ciao Annalysa, ottimo lavoro!
Se hai seminato il 4 maggio e hai postato le foto il 16..direi che è probabile che qualcosa spunti ancora o sia già, ad oggi, spuntato.
Per la colorazione è decisamente normale, come diceva giustamente Simo, per cui vai tranquilla!
E' pure normale che, seminando a luce e calore naturale, e non potendo agire sul controllo delle temperature, si debba fare i conti con Madre Natura, per cui, tutto ciò che nasce e cresce...è dovuto soprattutto alla casualità della stessa...e non possiamo (se non per semi poco freschi) addebitare a noi stessi la scarsa nascita delle plantule
Questa è una primavera decisamente fredda, rispetto al solito, per cui..può succedere che le nascite siano minori rispetto a ciò che ci si prospettava ma, devo dire che essendo la tua prima semina, sei stata bravissima!!!!
Complimenti!
_________________ Katia |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 20 Mag 2012, 18:17 Oggetto:
Camilla87 Dom 20 Mag 2012, 18:17
|
|
|
mmm ma quindi tu li sposti? perchè allora anche io potrei fare così,in modo che ricevano più luce possibile...ho seminato il 16 e già qualche cosa si sta muovendo!
che dite,lalla, tu che sei esperta, che mi consigli di fare? come seminiera ho usato una scatola di plastica coperta con pellicola,poi chiusa con coperchio trasparente e stagnola ai lati... le semine sono in terriccio normale mix con lapillo piccolo in superficie...
|
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 50 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Dom 20 Mag 2012, 18:21 Oggetto:
lalla_bs Dom 20 Mag 2012, 18:21
|
|
|
Camilla, se le temperature notturne scendono al di sotto dei 12° io le porterei in casa, per poi rimetterle fuori di giorno, quando le temperature si rialzano...In casa, però, cerca di metterle in un posto fresco non a 20°, altrimenti il poco sbalzo termico notte/giorno potrebbe rallentare la germinazione. Anche io, il 30 aprile, ho seminato a luce e calore naturali in una scatola di plastica, sono ottime per l'uso che ne si deve fare
_________________ Katia |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 20 Mag 2012, 18:25 Oggetto:
Camilla87 Dom 20 Mag 2012, 18:25
|
|
|
sì diciamo che il posto è fresco e luminoso, davanti ad una finestra a sud est, prende sole la mattina e poi molta luce, anche adesso ad esempio (anche se è brutto tempo mannaggia !!!! )
avevo paura che la escursione termica potesse causare danni ma vedendo i risultati di annalysa direi di no!!
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Dom 20 Mag 2012, 18:33 Oggetto:
annalysa Dom 20 Mag 2012, 18:33
|
|
|
grazie Katia detto da te è un supercomplimento... oggi sono in casa davanti una finestra piove e fa pure freddo, comunque in un paio di giorni che ha fatto un po' più caldo ne sono usciti ancora (nel mix di 50) e pure due copiapoa e due epithelantha.
Le guardo tutti i giorni...mi sa che le consumo e non crescono
|
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 20 Mag 2012, 18:39 Oggetto:
Camilla87 Dom 20 Mag 2012, 18:39
|
|
|
ahahaahah anche io ho fatto cosììì ! e finore ho visto un solo capocchietto nel vaso degli astro !!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|