Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Anto
Registrato: 30/08/07 11:57 Messaggi: 21
|
Inviato: Ven 26 Ott 2007, 13:30 Oggetto: semi di fichi d'india
Anto Ven 26 Ott 2007, 13:30
|
|
|
ciao!! un giorno mangiando dei fichi d'india mi è venuta l'idea di prelevarne i semi per poi seminarli. devo dire che non sono riuscita molto bene a togliere tutta la polpa intorno ai semini, però li ho fatti seccare lo stesso. che cosa ho sbagliato? qualcuno di voi li ha mai seminati? io vorrei farlo adesso, anche perchè ho seminato dei semini di mammillaria e stanno nascendo. dovro metterli a bagno con succo di limone per facilitarne la nascita? grazie per i vostri consigli
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Ven 26 Ott 2007, 15:24 Oggetto:
Groucho Ven 26 Ott 2007, 15:24
|
|
|
ciaO anto, le mammillarie ti stanno nascendo in questo periodo, ok, ma spero che tu abbia un ottimo posto per poterle portare avanti.
Riguardo il fico d'india (opuntia ficus indaca) se non hai un germinatoio è meglio aspettare la bella stagione. Comunque il limone dovrebbe servire a ripulire i semi dai residui organici della polpa, al fine di favorire una migliore condizione e conservazione dei semi.
Credo sia molto blando per poterlo usare per intaccare la corteccia del seme e favorire la sua germinazione. Inoltre credo di aver letto che le opuntie sono un pò strane da far germinare, nel senso che possono impiegare una settimana come anche un anno.
Questo è quello che penso io e posso sbagliarmi. Ultimo consiglio,aspetta il parere di gente più affidabile.
ciaociao...
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray
L'ultima modifica di Groucho il Ven 26 Ott 2007, 22:18, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Ven 26 Ott 2007, 21:44 Oggetto:
Momy Ven 26 Ott 2007, 21:44
|
|
|
Quoto Groucho e aggiungo che dopo averli trattati con succo di limone devi comunque lavarli bene per togliere eventuali residui del succo.
_________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 27 Ott 2007, 1:06 Oggetto:
cactus Sab 27 Ott 2007, 1:06
|
|
|
Occorrerebbe dell'acido per scarificare i semi di Fico d'india.
Io in casa ho acido solforico, ma non è facilmente reperibile.
Qualsiasi acido dovrebbe andar bene.
|
|
Top |
|
 |
Anto
Registrato: 30/08/07 11:57 Messaggi: 21
|
Inviato: Sab 27 Ott 2007, 9:34 Oggetto:
Anto Sab 27 Ott 2007, 9:34
|
|
|
com'è complicato!!! quindi rischio anche che non nasca niente?? provo a lavarli nuovamente, per togliere ogni altro eventuale residuo. comunque i semi di mammillaria sono in camera mia vicino alla finestra, dove c'è una temperatura quasi fissa di 23°. per questo pensavo di poter far germinare anche i semi di fichi d'india. qualcuno di voi ha mai provato questa semina??
p.s.: non avendo acido solforico e nessun altro acido, mi consigliate di andare a comprarlo o c'è qualche altro rimedio casalingo?
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 27 Ott 2007, 14:46 Oggetto:
cactus Sab 27 Ott 2007, 14:46
|
|
|
Acido muriatico dovrebbe andare bene.
Io sinceramente non ho mai provato a seminarle, le Opuntia puoi seminarle fino anche a 30 gradi. Per le Mammillaria 23 gradi costanti vanno bene per la germinazione.
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Sab 27 Ott 2007, 14:53 Oggetto:
angelo Sab 27 Ott 2007, 14:53
|
|
|
ciao, tempo sprecato e troppo lungo seminare il ficus indica, basta vere una talea appoggiarla a terra e nel giro di pochi anni avrai anche i suoi frutti
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Anto
Registrato: 30/08/07 11:57 Messaggi: 21
|
Inviato: Sab 27 Ott 2007, 18:39 Oggetto:
Anto Sab 27 Ott 2007, 18:39
|
|
|
mi sto documentando perchè mi piace sperimentare le semine. però la talea l'ho già fatta e devo dire che cresce molto bene. qua fa molto freddo d'inverno, ma è in un posto riparato!!
|
|
Top |
|
 |
bianca Partecipante


Registrato: 26/09/07 10:56 Messaggi: 130 Residenza: verona
|
Inviato: Lun 29 Ott 2007, 12:21 Oggetto:
bianca Lun 29 Ott 2007, 12:21
|
|
|
Ciao Anto! Ti dico subito che la semina di fico d'india è un terno al lotto..ne ho seminati parecchi sia scarificando a vari tempi sia lasciando i semi così com'erano..risultato? solo 4 germinati a distanza di parecchio tempo l'uno dall'altro..2 scarificati e 2 no!sono molto carini da veder nascere poi bisogna vedere se dureranno..gli altri sono tutti ammuffiti..quindi l'unico consifìglio che ti posso dare è di provare a seminare e dimenticarli..
_________________ Bianca |
|
Top |
|
 |
Anto
Registrato: 30/08/07 11:57 Messaggi: 21
|
Inviato: Lun 29 Ott 2007, 18:32 Oggetto:
Anto Lun 29 Ott 2007, 18:32
|
|
|
grazie Bianca!! ho seminato....speriamo bene!!!
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 29 Ott 2007, 21:46 Oggetto:
MEZ-CALzett Lun 29 Ott 2007, 21:46
|
|
|
mi sorprende che sia così difficile la semina "r'u ficu'ndanu"..
in calabria vedo spesso nuove palette uscire dalla terra che sembrano propri piante nate da seme piu che da altre palette cadute
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
Anto
Registrato: 30/08/07 11:57 Messaggi: 21
|
Inviato: Mar 30 Ott 2007, 9:18 Oggetto:
Anto Mar 30 Ott 2007, 9:18
|
|
|
ma io abito in montagna, è impossibile che nascano così!! però è vero che nelle zone di mare ce n'è in abbondanza
|
|
Top |
|
 |
beralios Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01 Messaggi: 212 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab 21 Gen 2012, 20:05 Oggetto:
beralios Sab 21 Gen 2012, 20:05
|
|
|
Wow! Me ne stanno nascendo due! e avevo quasi perso le speranze
Vi racconto la mia storia: avevo già letto in questo forum e anche da altre parti che la semina di fichi d'india è un punto di domanda; ho voluto comunque provare e verso novembre ho comprato un fico d'india, ho pulito i semi raschiando tutta la polpa e li ho messi in due bicchierini chiusi con la pellicola; non avendo un germinatoio ho avuto l'idea (è che idea ) di metterli sopra l'hardisk del mio pc che più o meno rimane acceso per circa 10 ore al giorno (l'hardisk scalda un pochino e il calore viene assorbito dai vasetti)... sto parlando di un hardisk interno....
Per quanto avessi pulito i semi, si formava sempre la muffa; li rilavavo, li ri-raschiavo, sostituivo la terra, ma la muffa tornava sempre; ho pensato pertanto di togliere la terra e sostituirla con un composto di ghiaia sottile; la muffa non si formava più, ma i semi non germinavano.
A fine dicembre, ho preso un altro fico d'india e questa volta ho messo i semi nella terra senza chiudere il bicchiere con la pellicola; il calore dell'hardisk prosciugava la terra nel giro di 2 giorni, e costantemente ci mettevo un po' d'acqua. A distanza di una ventina di giorni, da questo terzo bicchierino scoperto, stanno germinando due semi; ora sono troppo piccoli per fotografarli; non appena raggiungeranno delle dimensioni decenti ve li faccio vedere.
C'è anche da dire che i semi che ho messo nel terzo bicchierino li ho tenuti a mollo nell'acido muriatico per una notte prima di metteri a terra. A occhio non mi sembrava che l'acido avesse avuto effetto, perché le cortecce dei semi erano rimaste integre, però forse qualcosa è successo.
Mi è rimasto comunque un dubbio: i semi del terzo bicchierino provengono sicuramente da un fico d'india, mentre quelli dei primi due non ne sono sicuro, potrebbe essere un 'bastardone'.... Forse questo fa la differenza? Comunque ora ho rilavato anche questi semi e li ho messi sulla terra senza pellicola... vediamo che succede.
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
beralios Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01 Messaggi: 212 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven 10 Feb 2012, 1:12 Oggetto:
beralios Ven 10 Feb 2012, 1:12
|
|
|
vi aggiorno sulla situazione; attualmente i germogli sono diventati tre, ma da quando li ho tirati fuori dall'hardisk, perché in altezza il primo non ci stava più, il loro metabolismo sembra bloccato; da una decina di giorni si mantengono stazionari. Questi tre fichini sono cresciuti nella torba... ora che dovrei fare? cambio la terra o li lascio così?
 
|
|
Top |
|
 |
|
|
|