La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


vasi biodegradabili

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
patchadamas
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/09/08 09:54
Messaggi: 187
Residenza: Avellino

Inviato: Mar 31 Gen 2012, 21:57   Oggetto: vasi biodegradabili
patchadamas Mar 31 Gen 2012, 21:57
Rispondi citando

ciao ragazzi eccomi di nuovo qui a rompere un po di amici sul forum Very Happy

non so se è la sezione adatta , caso mai mi spostate , vorrei acquistare dei vasi biodegradabili , sapete come funzionano e dopo quanto tempo si consumano?

ma questi vasetti come sono fatti ? spero che non siano di plastica , avete idea di quanto possono costare ?


_________________
San franscesco disse: Perchè volete tagliare questi fiori? non si vive solo di frutti Sorriso
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20898
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 31 Gen 2012, 22:00   Oggetto:
Gianna Mar 31 Gen 2012, 22:00
Rispondi citando

Ma cosa ci vuoi coltivare dentro? E perchè la plastica non va bene? Dubbioso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
patchadamas
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/09/08 09:54
Messaggi: 187
Residenza: Avellino

Inviato: Mar 31 Gen 2012, 22:11   Oggetto:
patchadamas Mar 31 Gen 2012, 22:11
Rispondi citando

non sono proprio per i cactus ma per delle palustri e piante acquatiche , ti domanderai perché posti qui ?

perché qui ho imparato tantissime cose, incluse tecniche di coltivazione e uso degli inerti nelle composte, non vorrei sembrare ruffiano ma qui siamo un gradino sopra agli altri , ho trovato sempre competenza , disponibilità

mi son chiesto magari qualcuno sul forum avrà qualche info

gianna capisco che forse siamo ot


_________________
San franscesco disse: Perchè volete tagliare questi fiori? non si vive solo di frutti Sorriso
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20898
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 31 Gen 2012, 22:20   Oggetto:
Gianna Mar 31 Gen 2012, 22:20
Rispondi citando

Smile No no, io pensavo alle grasse e mi sembrava un po' strano! Ma si parlava proprio pochi giorni fa di vasi particolari

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=22814&highlight=vasi


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
patchadamas
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/09/08 09:54
Messaggi: 187
Residenza: Avellino

Inviato: Mer 01 Feb 2012, 0:30   Oggetto:
patchadamas Mer 01 Feb 2012, 0:30
Rispondi citando

non ho trovato tutte le informazioni che cercavo , pero ho letto che il vaso e fatto di estratti di legni e torba , ma chi sa dopo quanto tempo si consuma


_________________
San franscesco disse: Perchè volete tagliare questi fiori? non si vive solo di frutti Sorriso
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 01 Feb 2012, 14:29   Oggetto:
cactus Mer 01 Feb 2012, 14:29
Rispondi citando

Purtroppo è breve la durata del vaso. Dipende anche dal numero di innaffiature, dopo la prima si deforma, con le successive si comincia a sgretolare.

E' controindicato per la coltivazione a lungo termine insomma.
Magari per farci crescere lattughe varie

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 01 Feb 2012, 19:24   Oggetto:
Groucho Mer 01 Feb 2012, 19:24
Rispondi citando

Le palustri e le acquatiche dove le metterai?

In acquario o terrario che sia credo che quei vasi ti si sgretolerranno nel giro di brevissimo tempo. Sono progettati per questo.
Però può essere una comodità per piantare in acquario, operazione non sempre facilissima.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Gio 02 Feb 2012, 2:22   Oggetto:
Ale Gio 02 Feb 2012, 2:22
Rispondi citando

dal sito "..basterà creare un buco nel nuovo substrato, collocarla all’interno e rincalzare la terra in modo da riempire i vuoti. E il gioco è fatto: semplice e veloce, Fertil Pot elimina la necessità di toccare radici e zolla, evitando alla pianta lo stress da trapianto, che a volte può rendere complicato l’attecchimento. ..."
si usano solo per quelle piante da trapiantare ad esempio nel terreno.

Top
Profilo Invia messaggio privato
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Lun 06 Feb 2012, 11:16   Oggetto:
biro Lun 06 Feb 2012, 11:16
Rispondi citando

Tranquillo io li ho usati per le piante del mio acquario quando l'ho rifatto e sono andati benissimo, dopo poco tempo si disgregano ed esendo di base in torba aiutano anche all'equilibrio generale dell'acquario, ovviamente di acqua dolce


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it