Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Lun 30 Gen 2012, 12:37 Oggetto:
patra Lun 30 Gen 2012, 12:37
|
|
|
Il primo mi pare un Ferocactus latispinus v. flavispinus e la terza una Mammillaria longimamma.
Ciao!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 30 Gen 2012, 12:50 Oggetto:
tatella2000 Lun 30 Gen 2012, 12:50
|
|
|
Il Fero è splendido
per la Mammi aspettiamchisappiamnoi
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Lun 30 Gen 2012, 12:52 Oggetto:
sonoiosara Lun 30 Gen 2012, 12:52
|
|
|
si, anche se sappiamonoichi mi ha già anticipato sciagura dicendomi che al 99% la mammi è unibridacciochenondovevocomperare....
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 30 Gen 2012, 13:58 Oggetto:
cactus Lun 30 Gen 2012, 13:58
|
|
|
Il fero a me sembra un macrodiscus
In attesa del primario chisapetevoi, la mammi azzarderei una formosa.
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20900 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 30 Gen 2012, 14:02 Oggetto:
Gianna Lun 30 Gen 2012, 14:02
|
|
|
sonoiosara ha scritto: | si, anche se sappiamonoichi mi ha già anticipato sciagura dicendomi che al 99% la mammi è unibridacciochenondovevocomperare.... |
o un ibridacciolligure ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Lun 30 Gen 2012, 14:56 Oggetto:
sonoiosara Lun 30 Gen 2012, 14:56
|
|
|
no gianna!!!!!, nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 30 Gen 2012, 15:30 Oggetto:
cactus Lun 30 Gen 2012, 15:30
|
|
|
cactus ha scritto: | Il fero a me sembra un macrodiscus  |
Mi sa che mi sto rincoglionendo
E' un latispinus come dice patra.
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 30 Gen 2012, 18:46 Oggetto:
Groucho Lun 30 Gen 2012, 18:46
|
|
|
Infatti, anche a me pareva un Latispinus, ma io qua in ID me ne sto sempre zitto perchè ho grosse difficoltà a riconoscere le piante .
Son duretto io!!
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 30 Gen 2012, 19:32 Oggetto:
cactus Lun 30 Gen 2012, 19:32
|
|
|
E vabbe, sbaglia chi impara. Del resto sono anni che mi sforzo, ma ancora non ho capito chi sono io
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 30 Gen 2012, 21:24 Oggetto:
Antonietta Lun 30 Gen 2012, 21:24
|
|
|
Cactus, penso che invece la tua prima sensazione sia stata quella giusta! Il latispinus ha la spina centrale piatta e larga, che si distingue nettamente dalle radiali, mentre nel macrodiscus molto meno.
Aspetto eventuali smentite da ferokat...
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 31 Gen 2012, 9:32 Oggetto:
cactus Mar 31 Gen 2012, 9:32
|
|
|
Antonietta! Non saprei, ci sono delle spine uncinate che non mi convincono molto.... aspettiamo Francesco
|
|
Top |
|
 |
mikey Partecipante


Registrato: 16/12/10 10:29 Messaggi: 261 Residenza: Campania
|
Inviato: Mar 31 Gen 2012, 9:58 Oggetto:
mikey Mar 31 Gen 2012, 9:58
|
|
|
Se fossi un esperto direi :
" La costolatura è da macrodiscus,
per trarre informazioni più dettagliate dalle spine
bisogna aspettare che cresca un po' ". . .
Ma io non sono un esperto.
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20900 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 31 Gen 2012, 11:44 Oggetto:
Gianna Mar 31 Gen 2012, 11:44
|
|
|
Una Mammillaria heyderi ssp. hemisphaerica? Non riesco a vedere se ha la spina centrale
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
massimo76 Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15 Età: 49 Messaggi: 524 Residenza: Spilimbergo
|
Inviato: Mar 31 Gen 2012, 16:04 Oggetto: Re: fero(ce) incompetenza + altri dubbi
massimo76 Mar 31 Gen 2012, 16:04
|
|
|
sonoiosara ha scritto: | cosa mi dite di questi ultimi acquisti (un fero e due mammi)? in modo particolare del fero.....visto la più totale ignoranza della sottoscritta in materia.... E' veramente difficile che mi capiti di essere attratta dai fero....ma evidentemente la recente visita alla serra di francesco a brescia ha influito..... |
Il fero è un Ferocactus latispinus var. flavispinus giovane.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|