La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Coltivazione Discocactus latispinus

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Mar 31 Gen 2012, 15:19   Oggetto: Coltivazione Discocactus latispinus
soledelsud Mar 31 Gen 2012, 15:19
Rispondi citando

ho appena acquistato questa pianta:

...e me ne sono innamorata, devo dire...
però leggendo i vari consigli per la sua coltivazione, un po' mi sto preoccupando.
l'idea generale è che è una pianta difficile (o molto difficile...) Shocked e vorrei chiedervi qualche dritta per tentare (magari riuscirci pure) Inchino a farla stare bene.
per il momento mi preoccupa la temperatura...ho letto vari indicazioni sulla temperatura minima per il ricovero invernale...c'è chi dice 6°C, e chi dice 15°...chi dice che vuole il sole pieno, chi dice mezz'ombra...
al momento l'ho sistemata sul ripiano superiore (più soleggiato e caldo) della serra fredda sul balcone (esposizione S/SE).
stamattina alle 7,30 sul balcone, fuori dalla serra c'erano 8-9°C. però da venerdì si prevedono temperature in calo con "picchi" di freddo di 3-6°C...quindi mi sa che non va più bene...
se la volessi ritirare in casa invece la stanza più fredda arriva comunque ai 16-17°C...ed è luminosa. la posso mettere lì? senza bagnarla, certamente, per poi riportarla in serra fredda quando le temperature si rialzeranno un po'?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mar 31 Gen 2012, 19:48   Oggetto:
Groucho Mar 31 Gen 2012, 19:48
Rispondi citando

Citazione:

con "picchi" di freddo di 3-6°C...

Beati voi, a Firenze è previsto -11 Shocked

Comunque se lo ritiri in casa quando sai che la temp. scenderà troppo per lui, penso che vada bene.
Io non andrei sotto i 10 gradi con queste piante che provengono dalle zone sub-tropicali.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Mar 31 Gen 2012, 21:20   Oggetto:
soledelsud Mar 31 Gen 2012, 21:20
Rispondi citando

lo so, siamo fortunelli, sì...Sorriso
Ho trovato una seconda opzione. Un'altra stanza non riscaldata, dove la temperatura ariva a 15,5 gradi. Buia però. Quale delle due va meglio? Quella luminosa con 17 gradi, o la buia con 15,5?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mor@
Senior
Senior


Registrato: 12/05/08 13:44
Messaggi: 721
Residenza: Ancona

Inviato: Mar 31 Gen 2012, 23:17   Oggetto:
Mor@ Mar 31 Gen 2012, 23:17
Rispondi citando

Io opterei per la luminosa con 17°, alla fine c'è poca differenza di temperatura fra le due Intesa


_________________
http://www.flickr.com/photos/9494016@N08/sets/72157627055736201/
http://www.flickr.com/photos/morenaintheworld/
http://storiedelcactus.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Mer 01 Feb 2012, 10:40   Oggetto:
soledelsud Mer 01 Feb 2012, 10:40
Rispondi citando

grazie, Morè! ho seguito il tuo consiglio.
però oggi è buia pure la stanza solitamente luminosa Very Happy perchè c'è vento forte e pioggia ed ho chiuso tutte le persiane... Cool

Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Gio 02 Feb 2012, 9:23   Oggetto:
vichy320 Gio 02 Feb 2012, 9:23
Rispondi citando

Bella pianta Soledelsud, se ti può essere utile questa specie è molto vicina ai Melocactus
e più o meno ha le stesse esigenze, con il passare degli anni presenta anche un cefalio apicale generalmente di colore bianco, con fioritura notturna e hanno dei fiori di un bianco brilante.


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Gio 02 Feb 2012, 12:06   Oggetto:
soledelsud Gio 02 Feb 2012, 12:06
Rispondi citando

Vichy...grazie mille!
il problema è che l'unico melocactus che ho avuto l'inverno scorso mi è marcito...quindi non so e non voglio paragonare il modo in cui l'ho trattato con quello in cui voglio trattare il discocactus.
come clima forse ci troviamo sulla stessa tipologia, ho guardato il meteo, ora tu hai 1 grado in più Very Happy ...
c'è l'hai come pianta? se sì magari mi dai qualche indizio per la sua coltivazione, te ne sarei veramente grata.

Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Gio 02 Feb 2012, 13:52   Oggetto:
vichy320 Gio 02 Feb 2012, 13:52
Rispondi citando

mi dispiace ma non c'è l'ho come pianta, avevo diversi anni fa un Discocactus araneispinus, un buenekeri e un cristallophylus tutti marciti nell'inverno 2001 a causa di una forte nevicata


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Gio 02 Feb 2012, 14:10   Oggetto:
soledelsud Gio 02 Feb 2012, 14:10
Rispondi citando

capisco che tieni tutte le piante all'aperto?
e poi...da quanto tempo è che coltivi piante grasse?


_________________
http://s1300.photobucket.com/user/grifo76/...est%20of%202013
Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Gio 02 Feb 2012, 14:37   Oggetto:
vichy320 Gio 02 Feb 2012, 14:37
Rispondi citando

Le coltivo dal 1995, non sono all'aperto ma al coperto ben riparate dalla pioggia soltanto che sul davanti la coperture è aperta e si trova sul terrazzo


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Ven 03 Feb 2012, 20:17   Oggetto:
soledelsud Ven 03 Feb 2012, 20:17
Rispondi citando

Vichy...se posso...c'è qualche foto delle tue piante insieme, cioè della loro sistemazione?P


_________________
http://s1300.photobucket.com/user/grifo76/...est%20of%202013
Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Dom 05 Feb 2012, 14:28   Oggetto:
vichy320 Dom 05 Feb 2012, 14:28
Rispondi citando

più o meno sono disposte così al momento sono le uniche foto

 
   


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Ven 24 Feb 2012, 15:54   Oggetto:
soledelsud Ven 24 Feb 2012, 15:54
Rispondi citando

Vichy...scusami, non avevo visto la tua risposta. scusami tanto.
grazie delle foto...quante piante, e che belle!!!

nella prima occasione però, una foto panoramica...si può?...Smile

d'estate invece come fai? si aprono i vetri laterali o cosa?


_________________
http://s1300.photobucket.com/user/grifo76/...est%20of%202013
Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Ven 24 Feb 2012, 16:45   Oggetto:
vichy320 Ven 24 Feb 2012, 16:45
Rispondi citando

Certamente una panoramica la posterò, in estate smonto il policarbonato dai lati, per rimetterlo in autunno, sul d'avanti e sempre aperto sia d'estate che d'inverno


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it