La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


...e qualche mia piantina...senza nome...

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Lun 30 Gen 2012, 14:13   Oggetto: ...e qualche mia piantina...senza nome...
soledelsud Lun 30 Gen 2012, 14:13
Rispondi citando

...nel senso che c'è le ho da un po' di tempo, però quella specie di inventario che dovrei fare a tutte per identificarle e mettere dei cartellini giusti...ancora non sono riuscita a farlo... Figuraccia
mi aiutate un po'? Inchino

1. mammillaria, vero? ma quale?


2. della sua incolumità non garantisco...perchè sta lì...imbalsamata da più di un'annetto, ma...mammillaria anche lei?


3. fero?... Dubbioso


4.




5. pensavo fosse una m. longimamma, ma...non saprei...
Cool


6. e questa piccolina?

Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 30 Gen 2012, 14:44   Oggetto:
lampughi Lun 30 Gen 2012, 14:44
Rispondi citando

la piccola Mammillaria decipiens ssp camptotricha (syn: M. campotricha)


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Lun 30 Gen 2012, 14:51   Oggetto:
sonoiosara Lun 30 Gen 2012, 14:51
Rispondi citando

per la 5 io direi mammillaria sphaerica.....con attacco di ragnetto....


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Lun 30 Gen 2012, 15:00   Oggetto:
sonoiosara Lun 30 Gen 2012, 15:00
Rispondi citando

no....ripensandoci direi longimamma anche io....mentre del ragnetto sono sicura.


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Lun 30 Gen 2012, 15:09   Oggetto:
soledelsud Lun 30 Gen 2012, 15:09
Rispondi citando

sara, ecco...mi hai anticipata...volevo chiedere anche a cosa poteva essere dovuto lo stato della povera mammi...grazie!
stasera le spruzzo un po' dell'insetticida-acaricida che solitamente uso con dei buoni risultati (Klartan). poi ripeto il trattamento dopo un paio di giorni. e speriamo di rivederla in forma!


_________________
http://s1300.photobucket.com/user/grifo76/...est%20of%202013
Top
Profilo Invia messaggio privato
alina
Master
Master


Registrato: 09/04/09 14:04
Messaggi: 1026
Residenza: TP

Inviato: Lun 30 Gen 2012, 15:10   Oggetto:
alina Lun 30 Gen 2012, 15:10
Rispondi citando

3) Ferocactus wislizeni sp herrerae
4) Ferocactus pilosus
Ciao


_________________
Corruptio optimi pessima
Le mie piante
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Lun 30 Gen 2012, 16:48   Oggetto:
soledelsud Lun 30 Gen 2012, 16:48
Rispondi citando

grazie alina Bacino
per il F. pilosus...ho notato che si sta...come dire? girando...prima era completamente verticale, ora sembra un po' inclinato...è normale? la base è soda, grazie a Dio non è marcio, anzi, sembra sanissimo...può essere che sta filando? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
alina
Master
Master


Registrato: 09/04/09 14:04
Messaggi: 1026
Residenza: TP

Inviato: Mer 01 Feb 2012, 13:21   Oggetto:
alina Mer 01 Feb 2012, 13:21
Rispondi citando

Per filare dovrebbe aver ricevuto poco sole durante le belle stagioni.
Questo è un genere che ama tanto il sole, ma è necessario abituarlo gradatamente per evitare scottature.
Per ora è importante che sia ben saldo sulle sue radici, poi con la bella stagione gli garantirai sole in abbondanza Very Happy .
Ciao


_________________
Corruptio optimi pessima
Le mie piante
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Mer 01 Feb 2012, 13:41   Oggetto:
soledelsud Mer 01 Feb 2012, 13:41
Rispondi citando

grazie, Alina. prendo nota del tuo consiglio, effettivamente non è che ha ricevuto tanto di sole la stagione scorsa. provvederò a rimediare.

Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Mer 01 Feb 2012, 14:14   Oggetto:
vichy320 Mer 01 Feb 2012, 14:14
Rispondi citando

1 sembra una M. mystax
3 Ferocactus wislizeni ssp. herrerae
4 Ferocactus stainesii v. pilosus
5 M. longimamma
6 M. dcipiens ssp. camptotricha


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Mer 01 Feb 2012, 14:44   Oggetto:
soledelsud Mer 01 Feb 2012, 14:44
Rispondi citando

grazie anche a te, vichy!
di no-name è rimasta solo la pelosetta 2...


_________________
http://s1300.photobucket.com/user/grifo76/...est%20of%202013
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it